Almanacco del Calcio Toscano

Promozione, ritmo serrato

La settimana inizia con le novità di Alberoro, Colli Marittimi, C.S. Lebowski, Lunigiana Pontremolese, Monsummano, Montagnano, Torrita, Urbino Taccola

Promozione, ritmo serrato. La rassegna di oggi a cura di Edoardo Novelli aggiornata ore 18.40

Alberoro, salutano in cinque

Non è mai facile salutare chi per degli ha fatto appassionare un paese e dei tifosi, renendo possibile gioire per una giocata ed esultare per un gol. La società Alberoro tiene immensamente a ringraziare quei giocatori che il prossimo anno non faranno più parte della rosa.
Patrick Guerri Santiccioli, Michele Coglitore, Tommaso Valdambrini, Tommaso Pasqui, Riccardo Bernacchia. A tutti loro la società rivolge un grande in bocca al lupo per il proseguimento delle proprie carriere.

Colli Marittimi, rimangono in tanti con il nuovo tecnico

I Colli Marittimi hanno già annunciato nei giorni scorsi il nuovo allenatore della prima squadra per la stagione 2024/25: Gabriele Citi ex tra le altre di Castiglioncello, Cecina e Geotermica. Nel fine settimana sono arrivate le prime conferme della rosa in casa Colli Marittimi, società che unisce le realtà di Guardistallo, Montescudaio e Casale Marittimo. I giocatori sono Alessio Mecherini, Edoardo Ciampi, Alessio Bartorelli, Mattia Bartorelli, Marco Remelli, Valerio Manno.

C.S. Lebowski, novità nello staff

La stagione 2024-2025 di fatto è già iniziata, ed è il momento di andare a vedere conferme e novità nello staff tecnico del Lebowski che verrà. Sul campo, il nuovo fortino di casa della Trave, accanto all’allenatore Alessio Miliani, il vice sarà Matteo Celentano, ormai cuore grigionero, che toglie gli scarpini e indossa la giacchetta. Come match analyst la novità ha il nome di Giulio Ciabatti, reduce dall’ottima stagione nello staff della Juniores. Il preparatore atletico rimane Gianmarco Bindi, i portieri sono ancora affidati ad Andrea Sartini , mentre Alessio Sangiorgi fornirà ancora il suo contributo come assistente di campo. La novità più importante e sentita riguarda Tommaso Staccioli. Dopo due stagioni da vice allenatore, Tommaso Staccioli intraprende una nuova tappa del suo percorso calcistico con il settore giovanile del San Donato Tavarnelle. Il suo nome, scrive la società, incarna la storia del Lebowski, quindi non “va via”, semplicemente allenerà da un’altra parte, con i migliori auspici di tutto l’ambiente grigionero.

Lunigiana Pontremolese: conferma per Filippi e Miceli

Dopo l’annuncio del nuovo allenatore, quel Matteo Verdi, che lascia il rettangolo di gioco e la fascia di capitano per dirigere le operazioni dalla panchina, ecco le prime due conferme della rosa della Lunigiana Pontremolese che disputerà il campionato di Promozione 2024/2025. Andrea Filippi sarà ancora al centro della difesa con la grande responsabilità della fascia da capitano lasciata da Matteo Verdi e Simone Menichetti, un ruolo per il quale possiede la giusta personalità. Riconferma meritata anche per Denis Miceli, un ragazzo dal rendimento positivo e costante, ormai da considerarsi come un veterano della squadra nonostante la giovane età.

Monsummano viaggia ancora… in Ferrara

L’Intercomunale Monsummano, dopo l’annuncio di Jacopo Fanucchi per la panchina, comunica che Yari Ferrara rimarrà in amaranto anche la prossima stagione, continuando così la corsa verso le 200 presenze. Soddisfazione in Società per la conferma di un giocatore molto ambito sulla piazza, capocannoniere della squadra con 8 gol in 32 presenze nel 22-23. Di lui iltirreno.it, che già 5 anni fa lo indicava come un piccolo Dybala, scriveva; “...può giocare indifferentemente come seconda punta, rifinitore o centrocampista, ha il gol nel Dna e l’assist come vocazione”. Nel 20-21 era passato al Meridien per la stagione interrotta sul nascere, rientrando poi “a casa” da quella successiva.

Montagnano, una punta di peso

L’Usd Montagnano 1966 è felice di annunciare che Simone Giustini è un nuovo calciatore blaugrana. Simone Giustini, esperto difensore classe 1990, arriva a Montagnano dopo aver vestito negli ultimi sei mesi la maglia del Subbiano. Nei due anni e mezzo precedenti è stato alla Sansovino, con cui ha vinto un campionato di Prima Categoria. Nella sua lunga carriera ci sono anche due anni al Valdarno e quattro anni al Chiusi, con in mezzo una parentesi di un anno sempre a Subbiano. A Montagnano, Giustini ritrova Mister Laurenzi che lo ha allenato sia a Chiusi che a Subbiano.

Torrita: Bettoni miglior portiere AIAP

L’U.S. Torrita esprime grande soddisfazione e si congratula con il proprio portiere Francesco Bettoni, premiato da AIAP – Associazione Italiana Allenatori Portieri – come miglior portiere LND nel corso del convegno “AIAPCHIANCIANO24”. Francesco Bettoni ha già debuttato in D con la Sangiovannese, ed è arrivato al Torrita dopo le esperienze con Figline e Foiano. Nel 23-24 ha disputato tutte le 30 partite di campionato, subendo 29 gol.

C’è inoltre da segnalare un altro tassello al mosaico delle conferme, ovvero Luca Goracci (01), 17 presenze nel 23-24, un fedelissimo della compagine.

Urbino Taccola, una quota scuola Lucchese e Pontedera

Ci sarà anche Claudio Gattai, nell’Urbino Taccola di Giuseppe Polzella. Claudio Gattai, classe 2005, è ufficialmente un nuovo giocatore biancorosso. Esterno difensivo, cresciuto nei settori giovanili di Lucchese e Pontedera, con esperienza nel calcio dilettantistico con le maglie di Armando Picchi e Ponte delle Origini.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano

Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2024

Guarda qui 
il nostro canale YouTube