Almanacco del Calcio Toscano

Colligiana, avanti col brivido

I biancorossi di Giacomo Chini subiscono la rimonta della Rondinella (3-2 da 0-2) ma passano il turno per i gol in trasferta dopo l’1-0 all’andata.

Coppa Italia Eccellenza – Primo turno – gara di ritorno.

Rondinella Marzocco-Colligiana 3-2 (and. 0-1)
RONDINELLA MARZOCCO: Bertini, Falciani, Ricchi, Mazzolli, Bartolini (56′ Rosi), Ciardini, Caparrini (56′ Petri), Antongiovanni, Pecchioli T. (63′ Cragno), Privitera (79′ Cecchi), Giorgelli. A disp.: Pecorai, Gorfini, Marotta, Rosi, Petri, Cecchi, Cragno, Ribeiro, Cavedoni. All.: Francini Alessandro
COLLIGIANA: Petrucci, Donati (79′ Corbinelli), Barontini (60′ Paparusso), Pierucci (64′ Ferraù), Mariani, Finetti, Discepolo (60′ Mugnai), Cicali, Polo, Baccani (75′ Manganelli), Mussi. A disp.: Chiarugi, Sardelli, Corbinelli, De Vitis, Paparusso, Pecciarelli, Ferrau, Manganelli, Mugnai. All.: Chini Giacomo
ARBITRO: Stefan Octavian Zmau di Prato
RETI: 73′ Polo, 79′ Mariani, 83′ Antongiovanni, 90′ Cragno, 91′ Ricchi
NOTE: Ammoniti Mazzolli, Privitera, Rosi.

Colligiana, avanti col brivido. I gol segnati in trasferta promuovono al turno successivo di Coppa la Colligiana, battuta 3-2 dalla Rondinella ma vittoriosa 1-0 all’andata. Alle Due Strade succede tutto in un pirotecnico finale, con le cinque le reti negli ultimi 20′ e la Rondinella che ribalta il doppio svantaggio. Piuttosto contrariato al termine mister Giacomo Chini, per il colpevole rilassamento dei suoi sul doppio vantaggio e con la gara in controllo. L’allenatore della Rondine Alessandro Francini si rammarica per le ingenuità fatali nel doppio confronto, ovvero il gol al 95′ subito a Colle e lo 0-2 al ritorno su palla inattiva, morbida e leggibile con più accortezza difensiva. Francini ha sottolineato anche l’accoppiamento ingeneroso per un primo turno di Coppa, che ha messo di fronte due protagoniste dell’ultima stagione.

Nei biancorossi di casa – oggi in maglia gialla – Bertini difende i pali, Falciani, Bartolini e Ciardini presidiano le retrovie. Ricchi e Giorgelli sono esterni a tutta fascia, Mazzolli regista basso, Privitera e Caparrini impostano la manovra che Antongiovanni e Pecchioli devono finalizzare. Linea verde per la Colligiana, fra scelte di opportunità e altre obbligate. Solo Cicali, fulcro del centrocampo è nato nel secolo scorso. In porta Petrucci, Donati e Barontini gli esterni difensivi con Mariani e Finetti coppia centrale, sulla mediana anche Pierucci e Mussi mentre Discepolo ha spiccate attitudini offensive largo a sinistra. In avanti Polo è affiancato da Baccani.

Nel primo tempo si rende pericolosa la Rondinella al 12′. Pecchioli scatta su punizione calciata rapidamente da Mazzolli, Petrucci chiude bene il tiro sul palo più vicino. Replica la Colligiana al 16′ con veloce manovra in ripartenza e tiro strozzato del vivace Discepolo, a lato.

Al 26′ da un bello spunto in dribbling di Pecchioli scaturisce un’opportunità per Antongiovanni, contrastato da Finetti in modo regolare. La Colligiana manovra con disinvoltura e risponde per le rime. Cicali al 35′ smarca in area Finetti con un pallone al bacio, che il centrale difensivo cestina alzando sopra la traversa da posizione centrale. Quindi al 45′ approfitta di uno svarione difensivo di Bartolini ma si lascia ipnotizzare dall’uscita di Bertini, che blocca a terra la conclusione quasi a colpo sicuro.

In avvio di ripresa Ricchi regala un sussulto con tiro respinto dal corpo da Donati, se di braccio era comunque lungo il corpo in posizione congrua, si prosegue.

Per la Colligiana si mette in luce Baccani in fase di rifinitura e conclusione. Prima un suo lancio per Discepolo scattato in campo aperto è reso vano dalla segnalazione di fuorigioco dell’assistente. In seguito un tiro dalla distanza è neutralizzato con sicurezza da Bertini. Al 60′ il subentrato Rosi scalda i riflessi di Petrucci con una staffilata deviata in tuffo sulla destra. Ancora Baccani in ripartenza esce vincente da un corpo a corpo con Giorgelli – che copre da ultimo uomo sugli angoli a favore – e conclude con un diagonale sporcato in corner da una deviazione. Bertini è ancora reattivo sull’ottimo Donati, respinto col corpo il suo tiro ravvicinato.

0-1

La gara si sblocca al 73′ quando Cicali avvia una veloce manovra di rimessa servendo in verticale Baccani, apertura sulla fascia per l’incursione di Mugnai, traversone dal fondo sul palo opposto e comodo appoggio in rete dello smarcato Polo: 0-1.

0-2

La Colligiana raddoppia al 79′ su punizione dalla tre quarti che Mussi fa spiovere in area, Mariani sorprende la difesa schierata ma poco reattiva, e di testa infila Bertini per lo 0-2.

1-2

Le speranze della Rondinella si riaccendono all’83’, quando un maldestro rinvio difensivo anticipa l’uscita con chiamata del portiere Petrucci, sorpreso poi fuori dai pali da Antongiovanni con un pallonetto di classe dalla lunga distanza.

2-2

I padroni di casa hanno un’altro paio di occasioni, quindi proprio al 90′ Petri scambia con Cecchi e crossa sul primo palo, repentino inserimento nell’area piccola di Cragno che di testa con forza sigla il 2-2.

3-2

Non è finita. Appena 1′ ed è Ricchi, su illuminante imbucata di Rosi, a far breccia in area sulla sinistra e trafiggere Petrucci con un diagonale ravvicinato: 3-2.

Prima del triplice fischio finale è ancora un cross radente di Ricchi a mettere in apprensione la retroguardia ospite, Manganelli sventa in modo provvidenziale ed evita guai peggiori.

Edoardo Novelli

Clicca qui per le rose del Girone A di Eccellenza

Le rose del Girone B di Eccellenza

Tutte le rose di Promozione

Ecco la nostra “presentazione” dell’Aquila Montevarchi, del Cenaia, del Certaldo, del Figline, del Follonica Gavorrano, del Ghiviborgo, del Grosseto, del Livorno, del Mobilieri Ponsacco, del Poggibonsi, del Prato, del Real Forte Querceta, del San Donato Tavarnelle, della Sangiovannese, del Seravezza e del Tau Altopascio

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano

Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2023

Non perderti il nostro canale YouTube