Le cronache di oggi del Girone A di Eccellenza
Una Cuoiopelli monstre “distrugge” il River Pieve e scavalca il Perignano fermato a Livorno dal Picchi. Ecco le cronache del match della domenica del Girone A di Eccellenza.
ECCELLENZA Girone A – 8° giornata
Armando Picchi-Fratres Perignano 2-2
ARMANDO PICCHI: Silvestri, Del Bravo, Bani, D Angelo, Taddei, Borboryo, Fornaciari, Quilici, Carlotti, Giusti, Gargani. A disp.: Malasoma, Maietta, Bonsignori, Fabbrucci, Testa, Nobile, Bellandi, Campo, Polese. All.: Sena Nicola
FRATRES PERIGNANO: Borghini, Genovali, Falleni, Carani, Aliotta, Chiodi, Cornacchia, Niccolai, Di Paola, Doveri, Pruneti. A disp.: Menicagli, Pennini, Lucarelli, Arapi, Pecci, Carrai C., Azzoli, Pistolesi, Ganetti. All.: Niccolai Matteo
ARBITRO: Emanuele Orlandi di Siracusa
RETI: 7° Fornaciari, 16° Niccolai, 60° Carlotti, 70° rig. Di Paola
Armando Picchi e Fratres Perignano si dividono la posta in palio. Due a due il risultato finale. Fuori Sciapi squalificato per i rossoblu di Niccolai. Ancora ai box Lucarelli, FIumalbi e Touray. Sette minuti giocati e i padroni casa riescono subito a passare in vantaggio. Rimessa laterale lunga di Del Bravo, sul secondo palo è bravo Fornaciari a svettare più alto di tutti e ad infilarla alle spalle di Borghini. La rete del pareggio per il Fratres Perignano, non tarda ad arrivare. Al 16’ è Niccolai a saltare l’uomo e a calciare in rete un destro potente che s’infila all’angolino destro della porta difesa da Silvestri. Ed è proprio Silvestri poco dopo a rendersi protagonista allontanato un cross pericoloso di Pruneti destinato ai piedi di Cornacchia. Alla mezz’ora ci prova Di Paola ad allungare il passo per il Fratres Perignano, ma Taddei per il Picchi, interviene in extremis sulla linea di porta allontanando la sfera. Al 39’ Niccolai recupera palla alla metà campo, lancio lungo per Cornacchia, che sul fondo non riesce ad anticipare però Silvestri. Nella ripresa, subito pericolosi gli ospiti con la bella conclusione personale di Doveri, respinta da un attento Silvestri. Al 60’ è l’Armando Picchi, in contropiede, a passare nuovamente in vantaggio. Lancio lungo di Bani dalla trequarti per Carlotti, che riesce a vincere l’uno contro uno con Aliotta e ad insaccarla in rete per il due a uno parziale. Il Fratres Perignano incassa e rialza subito la testa. Qualche minuto dopo infatti va vicinissimo alla rete del pareggio con Di Paola, che non riesce clamorosamente nel tap in vincente imboccato da Genovali. Al 69’ è proprio Ciccio Di Paola a creare l’occasione giusta per il pareggio, procurandosi e realizzando un calcio di rigore. Silvestri intuisce la traiettoria ma dagli undici metri il numero nove in casacca rossoblu non sbaglia e firma il pareggio. Sul finale di gara, un’occasione per entrambe le pretendenti alla vittoria finale. All’85’ doppio intervento provvidenziale di Silvestri prima su Cornacchia, e poi sulla ribattuta calciata da Di Paola. Poco più tardi, allo scadere del tempo regolamentare, per i locali, dagli sviluppi di una calcio d’angolo è Bani, a spazzare via di testa un cross che sembrava ormai in rete. FONTE: fratresperignano.it
Camaiore-Cenaia 1-2
CAMAIORE: Bianco, Ricci T., Franceschi, Biagini, Arnaldi, Fatticcioni, Da Pozzo, Papi, Raffi, Viola, Centonze. A disp.: Tartarini, Orlandi, Biasci, Tragni, Coppola, Belluomini, Manfredi, Ricci M., Geraci. All.: Polzella Luca
CENAIA: Baroni, Rossi, Pasquini, Papini, Signorini, Degli Esposti, Benassi, Caciagli, Morelli, Remedi, Penco. A disp.: Perullo, Barsotti, Novi, Desii, Freschi, Gadiaga Cheikh, Pini, Pirone, Cosi. All.: Macelloni Massimo
ARBITRO: Ernesto Lepera di Rossano
RETI: 24° Morelli, 48° Fatticcioni, 81° Rossi
Il Cenaia conquista 3 punti anche in Versilia, con una partita gagliarda e ben giocata esce vittorioso dal difficile campo di Camaiore. L’ex Morelli e l’inesauribile Rossi affondano il Camaiore a domicilio e permettono ai ragazzi verdearancio di restare a 3 punti dalla vetta visto anche il contemporaneo pareggio del Perignano contro il Picchi Livorno. Ancora una volta i ragazzi di Mister Macelloni hanno dato sul campo la risposta che ci si aspettava.
Certaldo-Castelfiorentino United 1-0
CERTALDO: Orsini, Pagliai, Vecchiarelli (85’ Razzanelli), De Pellegrin, Salvadori, Orsucci, Marcon, Bernardini, Taraj (7’ Baccini), Nuti (65’ Martini), Corsi (80’ Zanaj). A disp: Calu, Larosa, Fioretti, Zanaj, Bandini, Pampalone. All. Alberto Ramerini.
CASTELFIORENTINO: Lupi, Marghi, Nidiaci, Marinari (59’ Castellacci), Campatelli, Gemignani, Ficarra, Pieracci (72’ Iaquinardi), Cutroneo (69’ Rosi), Giani, Duranti. A disp: Lisi, Mancini, Maltinti, Nuti, Ballerini, Mhilli. All. Enrico Cristiani.
ARBITRO: Artini di Firenze. Assistenti: Puccini di Pontedera e La Veneziana di Viareggio.
RETI: 70’ Bernardini
NOTE: Ammonito Bernardini, ammonito Nuti, ammonito Gemignani, ammonito Marghi
Al 12’, prima vera occasione per i padroni di casa. Azione manovrata da destra a sinistra da parte del Certaldo, con Vecchiarelli che scodella una gran palla in mezzo per Corsi. Il numero 11 viola gira di testa ma Lupi devia in corner. Al 19’, gli uomini di Ramerini si fanno vedere nuovamente dalle parti di Lupi. Baccini controlla una buona palla in area e scarica per Bernardini. Il mediano viola calcia di prima intenzione: sfera a lato. Al 32’, primo acuto del Castelfiorentino. Dopo un’offensiva giallo blu, Marinari riceve palla ai venticinque metri, controlla e calcia: sfera a lato. Al 49’, prima occasione per il Certaldo nei secondi quarantacinque minuti. Marcon riceve sulla trequarti, dribbla il diretto marcatore e calcia: palla alta per una questione di centimetri. Sono le conclusioni dalla distanza a farla da padrone. Due minuti più tardi ci prova Bernardini ancora dai venticinque metri, ma il destro del numero 8 viola è calibrato male e la sfera termina ancora sul fondo. Al 63’, si fanno vedere gli ospiti dalle parti di Orsini. Grande incursione di Ficarra da destra verso sinistra, mancino a girare che termina di poco a lato dal palo alla destra dell’estremo difensore viola. Ed è con l’ennesimo tiro dalla distanza che il Certaldo sblocca l’incontro. Bernardini riceve, avanza, e dai venticinque metri scarica un sinistro sotto la traversa. Rete che fa esplodere gli spalti del “Comunale” pieni come non mai per l’occasione. Al 74’ Martini lanciato a rete viene steso da Lupi in uscita. Per il direttore di gara è calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Baccini, che calcia a lato gettando alle ortiche la più grande delle occasioni. Al termine di novanta minuti giocati con grande intensità da parte delle due squadre, il Certaldo si aggiudica il derby della valdelsa! FONTE: sito ufficiale Certaldo
Cuoiopelli-River Pieve 7-1
CUOIOPELLI: Pulidori, Passerotti (33’st Cinelli), Gamberucci, Rudi, Lucaccini R., Mariani (27’st Lucaccini F.), Goretti (20’st Guerrucci), Viligiardi (28’st Benericetti), Andolfi (25’st Canessa), Tapparello Blas, Borselli. A disp.: Cavallini M., Guerrucci, Friuli, Lucaccini F., Mecca, Cinelli, Bagnoli, Benericetti, Canessa. All.: Marselli
RIVER PIEVE: Romboli, Ramacciotti, Filippi (35’st Lunardi), Fanani, Leshi (22’st Dinucci), Velani J., Magera (7’st Pieretti), Cecchini, Ba, Babboni, Fruzzetti (7’st Fantini). A disp.: Tozzini, Pieretti, Fantini, Dinucci, Giunta, Lunardi, Rocchiccioli, Tocci, Faraglia. All.: Fanani
ARBITRO: Raciti di Siena
RETI: 25′ Cecchini, 28′ e 51′ Tapparello, 43′ e 65′ rig. Andolfi, 75′ rig. Lucaccini, 85′ Guerrucci, 94′ Canessa)
NOTE: Ammonito Andolfi. Espulso al 45’ Cavallini dalla panchina
Due settimane fa uscendo dal “Masini” dopo la sconfitta con il Fratres Perignano la Cuoiopelli perdeva la testa della classifica. Due settimane dopo l’amarezza di allora lascia spazio alla soddisfazione, il successo di vaste proporzioni sul River Pieve e il pari dei perignanesi regala lo scettro della classifica a Tapparello e compagni. È stato ancora una volta l’attaccante argentino a suonare la carica dopo che Cecchini con un tiro dalla lunga distanza aveva portato avanti i garfagnini. Per la terza gara casalinga il bomber argentino ha pareggiato e per la terza gara interna la Cuoio ha vinto. Andolfi ha portato in vantaggio i suoi come era avvenuto con la San Marco Avenza e il Camaiore. La doppietta di Tapparello, la terza consecutiva in casa, ha di fatto chiuso i giochi. Il River è crollato e la Cuoio è andata ripetutamente in gol con Andolfi su un rigore per atterramento del compagno d’attacco, Riccardo Lucaccini, Guerrucci e Canessa hanno partecipato al festival. Ancora una volta si sono evidenziate due cose. La rilassatezza negli avvii di gara costata l’ennesimo gol subito nel primo tempo e la reazione debordante. Il 7 a 1 odierno diventa il successo di maggiori proporzioni nella storia dei conciari, i quali si erano imposti per 6 a 0 con il Gambassi l’11 marzo 2018. Anche allora con 6 gol di scarto, oggi segnandone uno in più. Numeri da paura in prossimità della notte di Halloween. FONTE: ilcuoioindiretta.it
Fucecchio-Massese 0-0
FUCECCHIO: Del Bino, Arrighini, Giometti, Lecceti (22’st Nardi), La Rosa, Del Colle, Silvano (45’st Masoni), Zefi (28’st Cenci), Ceceri, Demi (34’st Carnevale), Rigirozzo (20’st Falconi). A disp.: Mannucci, Nardi, Lotti, Nannetti, Cenci, Falaschi, Masoni, Carnevale. All.: Dell’Agnello
MASSESE: Barsottini, Bonuccelli (34’pt Bennati), Marchini (27’st Manfredi), Ceciarini (17’st Cito), Vittorini, Ricci, Remedi, Papi, Andreotti (34’pt Bonini M.), Vignali, Lazzini (1’st Bonini L.). A disp.: Fialdini, Bennati, Mitrotti, Bonini L., Manfredi, Vatteroni, Bonini M., Dell Amico, Cito. All.: Moriani
ARBITRO: Lachi di Siena (Laganà di Siena e Cerofolini di Arezzo)
NOTE: Ammoniti Bonuccelli, Ceciarini, La Rosa, Bennati, Vittorini, Lazzini
Terzo pareggio consecutivo per il Fucecchio contro una Massese abbonata alla divisione della porta. Bell’avvio dei padroni di casa che per mezz’ora tengono in mano la scena fallendo con Ceceri una palla invitante e andando vicino al bersaglio con Rigirozzo. L’infortunio di Andreotti obbliga gli apuani a modificare l’assetto con Vignali che viene spostato in avanti a completare il reparto con Papi. La mobilità del duo offensivo della Massese prova a gettare scompiglio nella coppia centrale difensiva Leccetti- La Rosa che finisce per annullare gli avanti ospiti. Seconda parte contraddistinta dall’ equilibrio nella quale si ha la sensazione che chi trova la zampata decisiva porti a casa l’ intera posta. Finisce sul nulla di fatto che conferma la solidità difensiva fucecchiese. Da inizio stagione davanti al proprio pubblico Del Bino non è mai capitolato. Il modo migliore per festeggiare le 100 presenze con la maglia bianconera, con targa ricordo consegnata prima del fischio d’avvio. FONTE: ilcuoioindiretta.it
Pontebuggianese-Tuttocuoio 1-0
PONTE BUGGIANESE: Citti L., Cucinotta, Ferrari (23’st Perillo), Benvenuti (23’st Stobbia), Citti R., Chelini, Zocco, Granucci, Micchi (1’st Lo Russo), Nardi (37’st Martinelli), Sali (16’st Capetta). A disp.: Grasso, Seghi, Saquella, Secchi. All.: Gutili
TUTTOCUOIO: Igitkhaniani, Sarti (22’st Sabia), Severi, Fino (38’st Pozzesi), Puleo, Bartorelli A., Zahouani (1’st Ercoli), Mbounga (1’st Nigro), Massaro, Picozzi (9’st Tavano), Chiti. A disp.: Muscas, Bartorelli M., Fiscella, Ercoli, Nigro, Pozzesi, Fiorentini, Sabia, Tavano. All.: Tazzioli
ARBITRO: Mazzi di Prato (Tilli e Rizzo di Prato)
RETI: 12’pt Nardi
Il Tuttocuoio subisce un gol in avvio di gara e non riesce a rimontare. Ha deciso una punizione da posizione defilata di Nardi in avvio di gara sulla quale l’estremo Igitkhaniani non è esente da responsabilità. Le avvisaglie erano già arrivate in precedenza con un gol annullato a Zocco con conclusione dalla media distanza sulla quale forse, sulla traiettoria c’è stata una posizione irregolare di un compagno di squadra che ha finito per ostruire la visuale al portiere ospite. Fino alla mezz’ora i locali hanno provato a raddoppiare solo negli ultimi 10 minuti i pontaegolesi hanno provato ad affacciarsi in avanti. In avvio di seconda parte Igitkhaniani è stato bravo a evitare il raddoppio su Sali, disinnescando anche uno dpiovente di Granucci. I conciari hanno esercitato per larga parte della ripresa una lunga pressione che si è rivelata sterile. Dalle parti della porta di Citti si sono accese alcune mischie che non hanno però costretto il portiere ad andare oltre l’ordinaria amministrazione. Il Tuttocuoio ha così conosciuto la sua seconda sconfitta consecutiva dopo quella con il San Miniato e il secondo stop esterno dopo quello di Fucecchio. Domenica al Leporaia la formazione neroverde affronterà la Cuoiopelli, la capolista del campionato e con la porta inviolata in trasferta. Un bel banco di prova per allontanarsi dalla zona a rischio. FONTE: ilcuoioindiretta.it
Pro Livorno Sorgenti-San Marco Avenza 1-1
PRO LIVORNO SORGENTI: Rossi F., Solimano, Pulina, Amico, Signorini, Milianti, Brizzi, Costanzo, Lucchesi, Chianese (13’ Casalini), Dell’Amico (71’ Petri). A disp.: Lo Frano, Porcellini, Turini, Rossi G., Angiolini, Santagata, Sottile. All.: Ciricosta.
SAN MARCO AVENZA: Cacchioli, Lorenzoni (83’ De Angeli), Scremin (71’ Cacciatori), Fortunati, Baeza Rosales, Zuccarelli, Cucurnia (80’ Viti), Montecalvo, Buffa (69’ Khtella), Pedrazzi, Saia (77’ Vicari). A disp.: Cozzolino, Rossi T., Raffo, Bancalari. All.: Quattrini.
ARBITRO: Cremonini di Pisa.
RETI: 57’ Milianti, 93’ Zuccarelli.
PONTEDERA- Ottimo pareggio esterno per la San Marco che nella gara posticipata del “Marconcini” di Pontedera a causa dell’indisponibilità del terreno livornese, pareggiano con carattere una gara importantissima per la classifica e per il futuro. Dopo un primo tempo concluso sullo 0-0 in apertura di ripresa la Pro Livorno trova il vantaggio con Milianti. Merito della San Marco è stato quello di non demordere e continuare a credere nel pareggio che arrivava in pieno recupero grazie a capitan Arturo Zuccarelli (foto) che fa il bis in una settimana dopo la rete di domenica scorsa all’Armando Picchi. San Marco che continua quindi a sperare nella risalita e che da domani preparerà il match, altro scontro salvezza tra l’altro, in anticipo contro il Camaiore in programma sabato 5 novembre. FONTE: voceapuana.com
San Miniato Basso-Montespertoli 3-0
SAN MINIATO BASSO: Lampignano, Franzoni (80′ Scarselli), Boghean (55′ Romeo), Malanchi, Sabatini, Cela, Salliu (85′ Taddei), Anichini (80′ Tremolanti), Bourezza, Marabese, Ciravegna (75′ Di Benedetto). A disposizione: Giannangeli, Menichetti, Nolé, Re. Allenatore: Claudio Targetti.
MONTESPERTOLI: Cicali, Mina (14′ Vanzi), Liberati, Trapassi (70′ Sinteregan), Ciardini, Fiaschi (61′ Turini), Marconcini, Veraldi, Del Pela, Maltomini (39′ Martini), Marchi (74′ Tavanti). A disposizione: Pinochet, Vanzi, Conti, Dolfi, Esposito. Allenatore: Gianluigi Sarti.
ARBITRO: Nicola Mascelloni di Grosseto, coad. da Luca Testi di Livorno e Kristian Rama di Livorno
RETI: 62′ Ciravegna, 67′ Salliu, 78′ Bourezza
NOTE: espulso al 36′ Del Pela; ammoniti Sabatini, Veraldi, Franzoni, Ciardini, Liberati
Seconda vittoria consecutiva per il San Miniato Basso, che rifila un secco 3-0 al Montespertoli e continua la risalita in classifica. Al Pagni le due squadre si danno subito battaglia, come prevedibile dato il recente trascorso nelle fila dei fiorentini di diversi elementi ora in giallorosso. La prima emozione arriva al 10′: Marabese pennella una punizione dal limite e colpisce il palo, sulla ribattuta Bourezza tenta una girata volante ma la palla termina a lato. Il Montespertoli inaugura una fase di maggior predominio al 17′, con il tiro dalla lunghissima distanza di Fiaschi sopra la traversa. Le occasioni degne di nota, però, sono tutte per il San Miniato Basso. Alla mezz’ora Ciravegna impegna Cicali, poi, poco più tardi, Marabese manda a lato a tu per tu col portiere avversario al termine di un contropiede condotto magistralmente da Bourezza e Ciravegna. La gara si complica per il Montespertoli quando al 36′ Del Pela si fa espellere per un doppio giallo in rapida successione (simulazione in area e conseguenti proteste nei confronti del direttore di gara). Il primo tempo si chiude comunque sul punteggio di 0-0. I secondi 45′ si trasformano in un monologo del San Miniato Basso, padrone del campo fin dalle prime battute. Bourezza e Ciravegna sfiorano il vantaggio, ma per entrambi sarà solo questione di tempo. A sbloccare il punteggio è Ciravegna, al 62′: cross col contagiri da sinistra di Anichini per il numero 11, che mette di prima intenzione sotto l’incrocio dei pali e torna così a segnare dopo cinque partite a secco. I Da un gran gol ad un altro: al 67′ Salliu pesca il jolly dalla trequarti con un destro imparabile che vale il raddoppio. I giallorossi fanno valere il maggior tasso tecnico sugli avversari e, quando aumentano i giri, creano pericoli per Cicali e compagni. Al 78′ Bourezza (uno degli ex di giornata) sigla il 3-0 con un tocco sotto porta sugli sviluppi di corner da destra. Per il San Miniato Basso è il punto esclamativo su una vittoria netta, ottenuta mantenendo la porta inviolata per la terza partita di fila. Luca Leggerini
Clicca qui per le cronache del Girone B di Eccellenza
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Toscano