Serie D: diventano 163 le squadre aventi diritto
Serie D: diventano 163 le squadre aventi diritto, dopo le decisioni della Covisoc sulle iscrizioni in serie C. Infatti sono state escluse tre squadre: Lucchese e Brescia che non hanno presentato domanda di partecipazione alla prossima serie C (di qui le riammissioni di Pro Patria e Caldiero, che verranno ufficializzate già la prossima settimana) e Spal (la cui iscrizione è stata respinta e al suo posto verrà inserita l’Inter under 23). Tutte regolarmente iscritte, e per alcune (come la Triestina) è una sorpresa, tutte le altre traballanti: non ci saranno quindi altri ripescaggi e rimane quindi sulla soglia il Ravenna che vede sfumare il salto in serie C e dovrà nuovamente presentarsi ai nastri di partenza della prossima serie D.
Per quanto si interessa più da vicino, in serie D si scende quindi da 165 a 163 squadre (al momento sicure 156, alle quale si aggiungeranno domani sera le 7 vincenti degli spareggi fra le seconde d’Eccellenza). Per procedere ai primi ripescaggi, bisognerà scendere ulteriormente almeno a 161 squadre: quest’anno eventualmente si comincerà con una retrocessa dalla serie D e poi si proseguirà con una seconda di Eccellenza, in alternanza.
Il Follonica Gavorrano è in corsa per il primo posto assoluto (se la gioca con il Chieri, il cui presidente ha confermato, per ora solo ufficiosamente, che presenterà domanda di ripescaggio). Il Valentino Mazzola, invece, ha confermato ieri all’Almanacco del Calcio Toscano che presenterà domanda di ripescaggio: dovrebbe avere intorno ai 44/45 punti ed essere in buona posizione, ma è presto per fare previsioni anche perché molto dipende da come vanno le finali degli spareggi domani. La Sestese invece nei giorni scorsi ha comunicato, sia pure non ufficialmente, che non presenterà domanda di ripescaggio.
Va aggiunto che mai la serie D è scattata con squadre dispari e che non vengono previsti gironi “zoppi”: questo potrebbe voler dire che anche se rimanessero 163 le squadre, un ripescaggio per riportare pari il numero potrebbe comunque essere fatto. Paradossalmente, il Follonica Gavorrano dovrebbe sperare che tutte si iscrivano, perché se ci fosse una sola esclusione in D non verrebbe fatto nemmeno un ripescaggio.
Questo attualmente l’organico della serie D, dando per scontate (anche se non sono ancora ufficiali) le riammissioni di Pro Patria e Caldiero:
SERIE D 2025/2026
RETROCESSE DALLA SERIE C (5)
Clodiense, Legnago, Sestri Levante, Milan Futuro, ACR Messina
CONFERMATE IN CATEGORIA (123)
Girone A (15): Asti, Cairese, Chisola, Derthona, Gozzano, Imperia, Lavagnese, Ligorna, NovaRomentin, Oltrepò, Saluzzo, Sanremese, Vado, Città di Varese, Vogherese
Girone B (15): Breno, Casatese Merate, Castellanzese, Chievo, Club Milano, Crema, Desenzano, Folgore Caratese, Pro Palazzolo, Pro Sesto, Sangiuliano City, Sant’Angelo, Sondrio, Varesina, Vigasio
Girone C (15): Adriese, Bassano, Brian Lignano, Brusaporto, Calvi Noale, Campodarsego, Cjarlins Muzane, Este, Luparense, Mestre, Portogruaro, Real Calepina, Treviso, Villa Valle, Virtus Ciserano Bergamo
Girone D (13): Cittadella Vis Modena, Imolese, Lentigione, Piacenza, Pistoiese, Prato, Progresso, Ravenna, Sammaurese, San Marino, Sasso Marconi, Tau Altopascio, Tuttocuoio
Girone E (13): Aquila Montevarchi, Flaminia C.C., Foligno, Ghiviborgo, Grosseto, Orvietana, Ostia Mare, Poggibonsi, San Donato Tavarnelle, Seravezza, Siena, Terranuova Traiana, Trestina
Girone F (13): Ancona, Atletico Ascoli, Avezzano, Castelfidardo, Chieti, Forsempronese, L’Aquila, Notaresco, Recanatese, Sora, Teramo, Termoli, Vigor Senigallia
Girone G (13): Anzio, Atletico Lodigiani, Cassino, Cynthialbalonga, Gelbison, Latte Dolce, Olbia, Paganese, Puteolana, Real Monterotondo, Sarnese, Savoia, Trastevere
Girone H (13): Acerrana, Fasano, Fidelis Andria, FC Francavilla, Gravina, Ischia, Manfredonia, Martina, Matera, Nardò, Nocerina, Palmese, Virtus Francavilla
Girone I (13): Acireale, CastrumFavara, Enna, Igea Virtus, Nissa, Paternò, Pompei, Ragusa, Reggina, Sambiase, Sancataldese, Scafatese, Vibonese
PROMOSSE DALL’ECCELLENZA (28)
Abruzzo Giulianova; Basilicata Ferrandina; Calabria Vigor Lamezia; Campania Afragolese e Heraclea; Emilia–Romagna Correggese e Tropical Coriano; Friuli–Venezia Giulia San Luigi; Lazio Valmontone e Unipomezia; Liguria Celle Varazze; Lombardia Pavia, Mapello e Rovato Vertovese; Marche Maceratese; Molise Vastogirardi; Piemonte Biellese e Valenzana Mado; Puglia Barletta; Sardegna Budoni; Sicilia Athletic Club Palermo e Milazzo; Toscana Camaiore e Scandicci; Trentino Alto Adige Maia Alta Obermais; Umbria V.A.Sansepolcro; Veneto La Rocca Altavilla e Conegliano
DAGLI SPAREGGI (7)
Leon (Lombardia), Scanzorosciate (Lombardia), Cannara (Umbria), Castenuovo Vomano (Abruzzo), Monastir (Sardegna), Real Normanna (Campania, Città di Gela (Sicilia)
Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti
Clicca qui le per rose delle squadre di serie D Girone D e serie D Girone E
Trovi qui le rose del Girone A di Eccellenza
Trovi qui le rose del Girone B di Eccellenza
Ecco le rose di Promozione Girone A, Girone B e Girone C
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2025
Guarda qui il nostro canale YouTube
Serie D: diventano 163 le squadre aventi diritto