Rebus Gironi in Promozione
Rebus Gironi in Promozione 2025/26. Non sarà facile comporre i nuovi tre gironi di Promozione per la prossima stagione per il Comitato Regionale Toscano. Mentre quelli di Eccellenza paiono abbastanza definiti, al netto magari dello spostamento di una squadra (leggi qui), in Promozione si annuncia un’estate più impegnativa nello stilare i raggruppamenti che animeranno il campionato. Inserendo infatti le 6 squadre retrocesse dall’Eccellenza (Cuoiopelli, Mobilieri Ponsacco, Ponte Buggianese, Foiano, Fortis Juventus e Sinalunghese) e aggiungendo le 8 squadre salite dalla Prima Categoria (le sei vincenti Montignoso, Orbetello, Settimello, Castiglioncello, Reggello e Acquaviva, e le due provenienti dagli spareggi Jolo e Barberino Tavarnelle), dopo aver ovviamente tolto quelle che hanno lasciato la Promozione, cambia la geografia dei gironi.
Di fatto mancano squadre nel Girone A che, a differenza degli altri due raggruppamenti, ha promosso due squadre (Real Cerretese e San Giuliano) e non una sola, e ne perde una non iscritta (la Lunigiana Pontremolese), oltre ovviamente alla tre retrocesse. In quel Girone dovrebbero andare Ponte Buggianese dall’Eccellenza e Settimello, Jolo e Montignoso dalla Prima. Ma siamo a 14 squadre, quindi ne mancano due, ipotizzando che non vengano spostate chi era già nel Girone A nel 2024/25.
Girone B e Girone C invece presenterebbero 17 possibili partecipanti ciascuno: alle rispettive 12 confermate (cioè senza la vincente e le tre retrocesse) si potrebbero aggiungere, guardando la cartina toscana, 5 squadre per girone. Nel B andrebbero Cuoiopelli e Mobilieri Ponsacco dall’Eccellenza e Barberino Tavarnelle, Orbetello e Castiglioncello dalla Prima Categoria; nel C Foiano, Fortis Juventus e Sinalunghese dall’Eccellenza e Acquaviva e Reggello.
Va da sé, quindi, che qualcosa dovrà per forza cambiare: molto dipenderà dalle squadre fiorentine che potrebbero venire inserite in gironi diversi da quelli attuali (anno scorso per esempio Cubino e Settignanese, pur essendo divisi soltanto da 1.5 km furono inseriti in gironi differenti…), spostando l’ago della bilancia e soprattutto il baricentro dei gironi. È probabilmente ancora presto per parlarne, non dimenticando che le cose potrebbero complicarsi ulteriormente se il Follonica Gavorrano venisse ripescato in serie D con la conseguente salita della Larcianese in Eccellenza e il ripescaggio del Cortona Camucia in Promozione, depauperando ancor di più il Girone A e “arricchendo” invece il Girone C.
Insomma un bel rebus che toccherà al presidente del C.R.T. Paolo Mangini e ai suoi collaboratori risolvere nel prossimo mese. Questo intanto il riepilogo della situazione:
PROMOZIONE 2025/26
Girone A (14 squadre)
Retrocesse: Ponte Buggianese
Confermate: Casalguidi, Cubino, Firenze Ovest, Forte dei Marmi 2015, Lampo Meridien, Larcianese, Pietrasanta, San Marco Avenza, Urbino Taccola, Vald.Montecatini
Neopromosse: Montignoso, Jolo, Settimello
Girone B (17 squadre)
Retrocesse: Cuoiopelli, Mobilieri Ponsacco
Confermate: Atletico Maremma, Atletico Piombino, Castelfiorentino United, C.S.Lebowski, Cerbaia, Colli Marittimi, Ginestra F.na, Invicta Sauro, Massa Valpiana, Montelupo, Saline, San Miniato Basso
Neopromosse: Barberino Tavarnelle, Castiglioncello, Orbetello
Girone C (17 squadre)
Retrocesse: Foiano, Fortis Juventus, Sinalunghese
Confermate: Alberoro, A.G.Dicomano, Audax Rufina, Casentino Academy, Fiesole, Luco, Montagnano, Pienza, Pontassieve, San Piero a Sieve, Settignanese, Viciomaggio
Neopromosse: Acquaviva, Reggello
Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2025
Guarda qui il nostro canale YouTube
Rebus Gironi in Promozione