Promozione, si stringono i tempi
Il 1° luglio inizia ufficialmente la nuova stagione. News da Acquaviva, Casalguidi, C.S. Lebowski, Nuova Foiano, Libertas Barberino, Montagnano, Pienza, San Miniato Basso, Urbino Taccola
Promozione si stringono i tempi
a cura di Edoardo Novelli
Acquaviva in grande spolvero

La S.P. Acquaviva ha comunicato negli ultimi giorni – a cura della social media manager Simonetta Borghi – l’ingaggio di ben sei nuovi rinforzi per la prima squadra. Eccoli.
Mattia Cappelli (96)
Cresciuto nei settori giovanili di Empoli e Fiorentina, ha esordito in Serie D con le maglie di Arezzo e Sangiovannese.
Vanta oltre 200 presenze tra Eccellenza (Sinalunghese, Montevarchi – con vittoria del campionato –, Figline) e Promozione (Castiglionese, Alberoro, Lucignano, Subbiano).
Con la Sinalunghese ha inoltre conquistato la storica promozione in D attraverso i playoff.
Nell’ultima stagione ha vestito la maglia dell’MC Valdichiana, mettendo a segno 8 reti e diversi assist.
Fabio Laudani (97)
Difensore solido, ordinato e con ottimo senso della posizione, Fabio muove i primi passi nel calcio nazionale a soli 17 anni con la US Pianese in Serie D. A Piancastagnaio colleziona 16 presenze in due stagioni. La sua carriera prosegue con grande continuità e affidabilità in diverse realtà del panorama dilettantistico italiano.
Nel Lazio veste la maglia della Vigor Acquapendente in Eccellenza con 34 presenze, e quella dell’ASD San Lorenzo Nuovo in Prima Categoria, dove segna 5 gol in 26 presenze.
In Toscana è protagonista con l’AC Amiata in Prima Categoria per tre stagioni consecutive, totalizzando 85 presenze e 1 rete.
Importante anche la sua esperienza in Sicilia: prima in Eccellenza con il Paternò Calcio, poi in Promozione con Megara 1908, FC Priolo Gargallo, e FC Aci Sant’Antonio, con cui conquista la vittoria del campionato collezionando 22 presenze e 3 gol.
Alessandro Parricchi (06)
Giovane difensore classe 2006, Alessandro arriva all’Acquaviva dopo l’esperienza in Eccellenza con l’Asta Taverne, dove ha collezionato 7 presenze nella scorsa stagione.
Cresciuto calcisticamente tra il Luigi Meroni, UPP, Mazzola Valdarbia e Juniores Nazionale del Poggibonsi, si è distinto come uno dei profili difensivi più interessanti del territorio.
Il suo arrivo conferma l’intenzione della società di puntare con convinzione anche sui giovani, investendo su talento, serietà e voglia di emergere.
Essaid Rihani (99)
Centrocampista classe 1999, completo, dinamico e con grande visione di gioco, è cresciuto calcisticamente nella Pianese, dove ha disputato campionati di Juniores Nazionale e Serie D. Ha poi proseguito il suo percorso in Promozione con il Chiusi e il Marra, oltre che in Prima Categoria con il Fonte Belverde.
Centrocampista completo, dinamico e con grande visione di gioco, Rihani rappresenta un innesto di qualità ed esperienza per il nostro reparto di centrocampo.
Alessio Borgheresi (06)
Alessio è cresciuto nel settore giovanile del Mazzola Valdarbia, ha esordito in Eccellenza nel 2023/2024, collezionando presenze in Coppa e Campionato.
Nell’ultima stagione ha giocato con il Torrenieri in Prima Categoria, trovando spazio da titolare e realizzando 4 gol oltre a diversi assist.
L’arrivo di Alessio è un altro tassello del percorso di crescita che la società sta portando avanti, con la volontà di valorizzare giovani talenti e dar loro fiducia in un campionato competitivo come quello di Promozione.
Gian Marco Landi (06)
Cresciuto tra le fila del Chianciano e del Sinalunga, Gianmarco Landi ha compiuto l’intero percorso nel settore giovanile fino ad arrivare, nella scorsa stagione, a collezionare le sue prime 19 presenze in Eccellenza, mettendosi in luce per personalità, ordine e intelligenza tattica.
Casalguidi, comferma per Dani e focus sul d.s. Pagliai

Conferma al Casalguidi per Lapo Dani (05), dopo le 25 presenze con 3 gol del 24-25.
Qualche informazione in più sul nuovo d.s. Daniele Pagliai: a livello di calcio giocato vanta esperienze con il Pistoia Calcio e vari anni nei campionati Uisp di Pistoia. Come direttore sportivo, ha ricoperto questo ruolo sempre nei campionati Uisp.
Residente a Casalguidi, è figura ben conosciuta nel paese che, oltre ad avere la piena fiducia della società, ne ha sposato in pieno le scelte e le direttive.
Centro Storico Lebowski, gioventù d’avvenire

Il 1 luglio inizia ufficialmente la nuova stagione, il Lebowski presenta ufficialmente altri volti nuovi della rosa.
Salvo sorprese, dovrebbero essere gli ultimi annunci “in entrata”, visto l’altissimo numero di conferme.
Sono tre ragazzi del 2006, le “quote” come si dice in gergo, con l’auspicio di poter fare un percorso lungo nella famiglia grigionera.
Tutti e tre hanno disputato l’ultima stagione nella Juniores Élite dell’Affrico, quindi l’asticella è posizionata molto in alto.
Matteo Guerra viene dal territorio: è una punta centrale cresciuta nel Novoli, che unisce tecnica, fisico e cattiveria agonistica.
Lorenzo Tellini è un centrocampista di inserimento che si è formato nel prestigiosissimo vivaio della Cattolica Virtus.
Niccolò Conti, terzino sinistro mancino specialista dei calci piazzati, è approdato all’Affrico dopo un percorso nella scuola calcio dell’Olimpia.
Nei giorni scorsi avevamo già pubblicato altri due innesti, arrivati ad arricchire il primo e più eclatante botto di stagione, l’arrivo di Gabriele Vangi.
Matteo Gorfini (2004), difensore centrale mancino, dopo il settore giovanile a Tavarnuzze ha ottenuto lo straordinario successo in Primavera 4 con il San Donato Tavarnelle, insieme ai nostri Onori e Mazzoli. Le ultime due stagioni le ha disputate in Eccellenza con la Rondinella Marzocco.
Samuele Solvi (2003), centrocampista mancino col vizio del goal, è cresciuto nelle giovanili della Cattolica Virtus, per poi approdare in Eccellenza alla Lastrigiana. Nelle ultime stagioni ha militato nell’Audace Legnaia, dove ha vinto la Seconda categoria e ha ottenuto una difficile salvezza in Prima categoria da assoluto protagonista.
Nuova Foiano, dal Molise arriva Di Lullo

Il Foiano si assicura un rinforzo di grande qualità ed esperienza: Pasquale Di Lullo, centrocampista classe 1990, è ufficialmente amaranto.
Giocatore di affidabilità oramai confermata. Di Lullo ha disputato la maggior parte della sua carriera in Serie D, diventando negli ultimi anni un punto di riferimento nell’ Eccellenza molisana. Nella stagione appena conclusa ha guidato la sua squadra, Aurora Alto Casertano, fino alla finale di Coppa Italia e alla semifinale playoff – entrambe perse col Venafro – confermandosi leader dentro e fuori dal campo.
Libertas Barberino Tavarnelle, rosa D.O.C.G.

Altri tre nuovi arrivi al Tavarnelle, annunciati sul profilo social con il consueto indizio del giorno prima. Hanno in comune il sangue chiantigiano, per un’identità del collettivo molto legata al territorio.
Ecco chi sono.
Bernardo Furia
Classe 2006. Residente a Barberino Tavarnelle. Laterale difensivo, può giocare sia a destra che a sinistra. La grinta agonistica è una delle sue doti migliori, che lo contraddistingue.
Inizia la sua carriera nel settore giovanile del San Donato Tavarnelle, quindi si trasferisce al Certaldo, il primo anno negli Allievi e i 2 anni successivi negli Juniores Regionali, dove viene convocato anche in Prima Squadra in Eccellenza (nell’anno che il Certaldo ottenne la promozione in Serie D).
L’anno successivo ha partecipato agli Juniores Nazionali sempre in maglia viola, meritando la convocazione nella Rappresentativa del Girone D che ha partecipato al Torneo delle Regioni.
Nel 24-25 si trasferisce al Poggibonsi negli Juniores Nazionali, dove rimane fino a dicembre. Nel mercato invernale viene ceduto al San Donato Tavarnelle, sempre negli Juniores Nazionali.
Classe 1997. Difensore Centrale con un’importante esperienza in prestigiose categorie. L’Aggressività, l’Elevazione ed il Tempismo le sue doti migliori.
Emiliano Ticci
Classe ’97, vanta molte presenze tra Serie D, Eccellenza e Promozione. inizia la sua carriera nel settore giovanile del Poggibonsi fino all’esordio in D. Passa quindi al San Donato Tavarnelle, sempre in Serie D, per poi tornare nel Poggibonsi in Eccellenza e migrare di nuovo verso San Gimignano in D e alla Colligiana in Eccellenza per 4 stagioni. Altro periodo significativo alla Chiantigiana, un’anno in Eccellenza e due in Promozione, l’ultimo con 8 presenze e 1 gol.
Alessio Conforti
Classe 1997. Un Jolly tuttofare, principalmente esterno offensivo, ambidestro di grande corsa, potente e veloce.
Inizia la sua carriera nel settore giovanile dell’Empoli per poi passare a quello del Siena. Passa al San Gimignano in Eccellenza dove resta per 2 anni, quindi alla Casolese e quindi al Gracciano in Prima Categoria. Prosegue il percorso al Mazzola Valdarbia in Promozione per stabilirsi poi alla Casolese in Seconda Categoria, dove vince il Campionato e la Coppa Toscana e rimane altri 3 anni in Prima Categoria. Infine due stagioni alla Chiantigiana in Promozione, dove resta per 2 anni, 22 presenze e 4 reti nel 24-25.
Montagnano, Carnevale dall’Aquila al Toro!

Follow the bull! E’ il motto del Montagnano, che ha presentato Francesco Carnevale, in entrata dalla Juniores del Montevarchi dopo una recente esperienza al Montespertoli
Pienza, avanti col blocco difesa

Il Pienza annuncia di aver confermato Cesare Berardi (03) per la stagione 2025/26.
Cesare, distintosi nella passata stagione per efficacia, efficienza ed eleganza, durante 20 presenze in campionato, sarà un baluardo della retroguardia biancorossa anche per il prossimo campionato.
Conferma anche per il vice capitano Ludovico Bianciardi (93), pezzo fondamentale per la difesa del Pienza, con 25 presenze e 2 reti nel 24-25.
“L’uomo con la valigetta” contenente gli schemi difensivi, garantisce esperienza e carisma, un vero perno difensivo dei bianco rossi.
San Miniato Basso, l’attacco va a… Cavallini!

L’ASD San Miniato Basso Calcio è orgogliosa di annunciare l’arrivo di Lorenzo Cavallini, attaccante esterno classe 2000.
Ala sinistra di talento, Lorenzo porta con sé un bagaglio ricco di esperienza e qualità: ha vestito le maglie di Cuoiopelli (10 presenze e 1 gol nel 24-25), Fucecchio – nella parte iniziale della scorsa stagione – Mobilieri Ponsacco, Cerignola e Casertana. Lorenzo è cresciuto nei vivai di club prestigiosi come Fiorentina U17, Pisa U17 e Foggia U19.
Urbino Taccola guarda a Levante

Direttamente dal “Sol Levante”, un prezioso rinforzo in attacco per l’Urbino Taccola nel comparto quote.
Si tratta di Lyu Bingyan, attaccante classe 2006, grande protagonista dell’ultima edizione della Tirana Cup , con esperienze nazionali nelle categorie Under 15 e Under 17.
Rimangono in biancorosso Leonardo Taglioli (04) e Diego Campera (05)
Leonardo, reduce da un infortunio importante che lo ha tenuto lontano dal campo per molti mesi, è pronto a rimettersi in gioco con la maglia della società del suo paese.
Diego, trequartista arrivato nell’inverno scorso a Uliveto Terme dopo un avvio di stagione con il Mazzola Valdarbia, ha collezionato 7 presenze nel 24-25.
Infine viene promosso nella rosa di Prima Squadra Francesco Cei, dopo 2 presenze in prima squadra in una stagione trascorsa in maglia biancorossa nella categoria Juniores Regionali (dove insieme ai propri compagni ha conquistato una salvezza sofferta ma meritata).
Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2025
Guarda qui il nostro canale YouTube