Almanacco del Calcio Toscano

Promozione, ce n’è per tutti i gusti

News da A.G. Dicomano, Atletico Piombino, Casentino Academy, Castelfiorentino, C.S. Lebowski, Firenze Ovest, Forte dei Marmi, Montagnano, Montelupo, Orbetello, Pienza, San Miniato Basso, Urbino Taccola

Promozione per tutti i gusti.

a cura di Edoardo Novelli

A.G. Dicomano, grandi manovre

Matteo Campagna, classe 2000, attaccante. Ha già giocato con l’allenatore Niccolò Diotaiuti a Rufina, rapace d’area di rigore e vincitore della scarpa d’oro mugellana 2021/22. Nel 24-25 era a San Piero a Sieve, 28 presenze e 3 reti. Ha giocato anche con Fortis Juventus e Luco.

Davide Alivernini, classe 1998 , giocatore offensivo, rapido e con grande visione di gioco, ex Luco e, nel 24-25, Gallianese, inoltre ha vinto il campionato di Prima Categoria nella Sestese.

La scorsa settimana la società aveva già annunciato  Niccolò Vignozzi, classe 2006, difensore mancino proveniente dall’Affrico, il centrocampista 2004 Gregorio Salvadori in arrivo dal Pontassieve, con 9 presenze nella Promozione 24-25 e il ritorno dell’attaccante classe ‘03 Lorenzo Paggetti dopo un anno in prestito.

Atletico Piombino, due volti nuovi… ma non troppo!

Gabriele Pirone, attaccante classe 1994 di esperienza e qualità, giocherà per l’Atletico nella prossima stagione.
Gabriele ha già vestito la maglia nerazzurra dal 2015 al 2017. Poi è rimasta sempre in Eccellenza con Cecina, Cuoiopelli, Grosseto, San Miniato ed è salito in serie D con il Cenaia nel 2023-24 con 29 presenze e 3 gol. Nelle ultime due stagioni ha giocato con la Lampo Meridien. 27 presenze e 4 gol nel 23-24, 30 gare con 5 reti nell’ultima annata.
Anche l’altro nuovo acquisto della stagione ed è un gradito ritorno. Jacopo Paggini, centrocampista offensivo classe 2001, tornerà a vestire la maglia nerazzurra nel prossimo campionato. Nelle ultime due stagioni era al Massa Valpiana, nel suo percorso, partito dal settore giovanile Pro Livorno Sorgenti, ci sono – tra le altre – esperienze con Fratres Perignano, Picchi, Cenaia e Ponsacco.

Nuovo arrivo anche tra i pali: Ruslan Ceban, portiere classe 2004. Dopo le esperienze all’Audace Portoferraio e alla Campese ha dimostrato il suo valore ed è pronto per un campionato impegnativo come quello di Promozione.

Casentino Academy, comparto quote al sicuro

Dante Bettazzi, al Casentino dal 2022-23

La società è lieta di annunciare la promozione in prima squadra di tre ragazzi provenienti dal settore giovanile: Chianucci Pietro, attaccante – classe 2007; Martini Alessio, centrocampista – classe 2007; Bettazzi Dante, difensore – classe 2006

Castelfiorentino, avanti col gruppo storico

Nel gruppo che affronterà il prossimo campionato di Promozione 2025/2026 ci saranno ancora Mattia Mancini e Guido Polidori. Mancini è difensore affidabile, pronto a dare continuità al lavoro fatto fin qui. Un’altra conferma che rafforza identità, equilibrio e senso di appartenenza. Pulidori rappresenta una conferma importante tra i pali, in un ruolo chiave dove esperienza, equilibrio e affidabilità fanno sempre la differenza. Entrambi proseguono così il loro percorso in gialloblù, pronto a dare il proprio contributo dentro e fuori dal campo.


C.S. Lebowski, pochi nuovi ma buoni!

Dopo aver annunciato un nuovo acquisto di grande esperienza come Gabriele Vangi, il C.S. Lebowski comunica due novità che dal 1 luglio diventeranno ufficialmente grigio-neri completeranno una rosa fatta soprattutto di tantissime conferme.

Matteo Gorfini (2004), difensore centrale mancino, dopo il settore giovanile all’Olimpia Firenze e quindi nell’Impruneta Tavarnuzze ha ottenuto lo straordinario successo in Primavera 4 con il San Donato Tavarnelle, insieme ai già grigio-neri Onori e Mazzoli. Le ultime due stagioni ha giocato in Eccellenza con la Rondinella Marzocco (9 presenze nel 24-25).

Samuele Solvi (2003), centrocampista mancino col vizio del goal, è cresciuto nelle giovanili della Cattolica Virtus e dell’Isolotto, quindi – a parte un breve periodo alla Lastrigiana – ha militato nell’Audace Legnaia, vincendo la Seconda Categoria, con una successiva difficile salvezza in Prima categoria da assoluto protagonista.

Firenze Ovest, Ammannati vuol dire fiducia, Petracci… pure!

La società è orgogliosa di annunciare il rinnovo con Lorenzo Ammannati per la prossima stagione. Nonostante le numerose richieste da parte di altri club, il solido centrocampista ha scelto ancora una volta di credere nel progetto rossoblù, dimostrando grande attaccamento, fiducia e un forte senso di appartenenza. Un giocatore di valore assoluto – sottolinea la società – e un uomo esemplare, punto di riferimento dentro e fuori dal campo. Nel 24-25 ha garantito 11 presenze e 2 gol.

La società annuncia anche il rinnovo del contratto di Giacomo Petracci per la stagione. Il simbolo rossoblù, il bomber da 185 gol tra Promozione ed Eccellenza, conferma ancora una volta il suo legame profondo con questa maglia, con la piazza e con il progetto ambizioso in costruzione, nonostante le tante richieste ricevute.
“Una delle squadre più belle che abbiano mai calcato il Paoli” – è questa la visione che lo ha spinto a proseguire il suo cammino con la maglia dell’Ovest, da vero leader, l’anima di una squadra che sogna in grande.

Forte dei Marmi, si allunga la lista di rinnovi

Luca Varia, difensore classe 2000, 6 presenze nel 24-25, e Lorenzo Del Soldato, 2002, centrocampista con 27 presenze l’anno scorso, si aggiungono all’elenco di conferme del Forte dei Marmi.

Montagnano alza il… Capogna!

Il Montagnano in una serata conviviale presenta lo staff tecnico, con l’allenatore Roberto Fani, e annuncia un altro colpo di mercato. Si tratta di Andrea Capogna, centrocampista classe ’99, 25 presenze e 1 gol nella Castiglionese 24-25, ex Sinalunghese e San Quirico d’Orcia (24 presenze e 6 gol nel 21-22).

Nello staff Andrea Chierici, a fianco di Roberto Fani come responsabile area tecnica; Marco Bulletti, preparatore atletico; Andrea Cartocci, preparatore dei portieri; Stefano Parigi, fisioterapista. Francesco Pellizzi match analyst.

“Ci siamo incontrati per conoscersi – commenta l’allenatore Roberto Fani – i vecchi con i nuovi, con lo staff e la dirigenza. Ho trovato una società con un progetto ambizioso, persone che mi sono piaciute e mi hanno convinto. Il Montagnano vuole essere protagonista, fare di tutto per passare di categoria. Troveremo altre società, come Sinalunghese, Rufina, Pontassieve, Fiesole e certo anche altre, che vorranno dire la loro con lo stesso obiettivo”

Ha destato un certo clamore l’ingaggio di Maxwell Boadu Acosty, che così parla sui social ufficiali: “Vengo qua per dare una mano ai ragazzi, all’allenatore, allo staff e alla società. Ho voglia di giocare, sono vicino a casa e posso stare con la mia famiglia, dopo tanti anni all’estero mi serviva un ambiente come questo, non vedo l’ora di iniziare. Posso solo promettere di andare a fondo nell’impegno che mi sono preso, dando il massimo”.

Montelupo ricomincia da Caparrini

Per la Prima Squadra del Montelupo continuerà a giocare Cosimo Caparrini. Una riconferma importante per il prossimo campionato. Cosimo (24 presenze e 3 gol nel 24-25), centrocampista dai piedi vellutati, è accompagnato in foto da Riccardo Lensi, che nella nuova stagione ricoprirà il ruolo di Direttore Sportivo della Prima Squadra e degli U19 Regionali.

Orbetello saluta Cerone e stappa una… Birra!

Federico Cerone, classe ’85, 15 gol nell’Orbetello 2024-25, contributo fondamentale al salto in Promozione, saluta la società fra uno scroscio di applausi e gratitudine. “Il calcio non conosce categorie – replica Federico – è una lingua universale. Ci siamo divertiti, avrete sempre un tifoso in più“.

Prolunga la sua avventura, invece, Yuri Birra. Classe 2000, piede sinistro e grande duttilità difensiva, arrivato nel 2023 dopo due stagioni con la maglia del Manciano.

Pienza, altre due rinnovi di primo livello

Ledio Ajdini confermato a Pienza per la stagione 2025/26. Conferma di assoluto valore per il centrocampo del Pienza, Ledio Ajdini sposa con entusiasmo il progetto pientino. Giocatore con visone di gioco e piedi buoni, fanno di Ajdini – 26 presenze e 1 gol nel 24-25 una pedina fondamentale nello scacchiere biancorosso.
Gregorio Guerra dopo una stagione straordinaria, in cui ha contribuito in maniera determinate al raggiungimento degli obbiettivi societari, anche per il campionato 2025/2026 sarà a disposizione dell’allenatore Cristiano Camillucci. Esempio fuori e dentro al campo per determinazione e dedizione, la difesa potrà contare sulla sua leadership.

San Miniato Basso getta la maschera

Come promesso sui propri canali social, comincia a svelarsi il nuovo volto della squadra allestita con la regia di Luca Venturini.
L’ASD San Miniato Basso Calcio annuncia l’accordo con Daniele Giani, centrocampista classe 1997 e Simone Salemmo, difensore centrale classe 1998.
Daniele Giani, giocatore di qualità, visione e grande dinamismo, nel 24-25 è stato uno dei più positivi al San Miniato Romaiano (27 presenze e 8 gol), dopo la stagione 23-24 – iniziata alla Larcianese – quasi interamente condizionata dall’infortunio al legamento crociato, prima che rientrasse negli ultimi mesi con la maglia della Sanromanese. Cuoiopelli e Capanne le altre maglie che l’hanno visto protagonista.
Simone Salemmo, difensore centrale classe 1998, atleta solido e d’esperienza, porta con sé un percorso importante maturato per diverse stagioni tra le fila della Pro Livorno Sorgenti. Dal 2022 ha indossato la maglia del Saline (28 presenze nel 24-25), distinguendosi per personalità, leadership e affidabilità nel cuore della retroguardia.
Grinta, cuore e appartenenza, importante conferma per Cristian Bucalossi, attaccante, classe 2005, 26 presenze nel 24-25 e un forte attaccamento alla maglia. Lo stesso vale per il pari età Lapo Vanni, attaccante dall’inesauribile energia, 21 partite con 2 gol l’anno scorso. Fra i pali la sicurezza ha il nome di Cesare Micheli: dopo due stagioni di grande impegno e professionalità, il portiere continuerà a indossare la maglia giallorossa.
Inoltre, dopo un campionato di livello con la Juniores Regionale, altri ragazzi cresciuti “in casa” compiono il grande salto: Gregorio Nacci e Edoardo Schifano, classe 2006, faranno parte del gruppo Prima Squadra per la stagione 2025/2026, al pari di Edoardo Neri, classe 2006, che ha già collezionato 18 presenze con la Prima Squadra nella scorsa stagione.

Urbino Taccola, l’esperienza ha il nome di Cosi

Urbino Taccola – Importante riconferma nel reparto offensivo: anche Tommaso Cosi, classe ’90, – 26 presenze e 6 gol nel 24-25, sarà ufficialmente nella rosa biancorossa a disposizione di Gabriele Giannini.
Esperienza e affidabilità sono due delle caratteristiche che contraddistinguono la sua lunga carriera nel calcio dilettantistico, fra le altre con Cecina, Cascina, Ponsacco e Cenaia. Tommaso sarà dunque un punto di riferimento nel gruppo e nello spogliatoio

Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano

Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2025

Guarda qui il nostro canale YouTube