Almanacco del Calcio Toscano

Promozione in movimento

News da A.G. Dicomano, Castelfiorentino, Casentino Academy, Cerbaia, Foiano, Orbetello, Pontassieve.
Nuovo tecnico in arrivo al Barberino Tavarnelle, che potrebbe salire dalla Prima Categoria

Promozione in movimento.

a cura di Edoardo Novelli

A.G. Dicomano, chi si Somigli si piglia!

Marco Somigli, classe 2000, è un nuovo giocatore del Dicomano. Centrocampista tutto fare e giocatore fortemente voluto da Niccolò Diotaiuti che lo ha già allenato per 4 anni a Rufina, dove insieme hanno vinto il campionato di Promozione. Porta con sé esperienza e un bagaglio tecnico importante.

Barberino Tavarnelle, Lacchi in dirittura

Stefano Lacchi, accostato con insistenza al Fiesole, pista ormai sfumata, secondo quanto riporta sportchianti.it sembra invece sul punto di accasarsi al Barberino Tavarnelle, che ha la prospettiva di giocare la stagione 25-26 in Promozione.
Da giocatore, Stefano Lacchi ha giocato nella Primavera della Fiorentina (vittoria al Torneo di Viareggio 1992), in panchina una carriera legata soprattutto al Porta Romana, tra Eccellenza e Promozione. L’ultima esperienza lo ha visto alla guida degli Juniores nazionali del San Donato Tavarnelle.

Castelfiorentino, poker di conferme

È tempo di riconferme in casa Castelfiorentino United. Inizia a prendere forma la rosa che affronterà il campionato di Promozione 2025/2026!
Ecco le prime quattro riconferme ufficiali

Vittorio Maltinti – Difensore centrale, sicurezza del reparto arretrato e punto di riferimento dentro e fuori dal campo. 19 presenze e 3 gol nel 24-25.
Damiano Bagnoli – Centrocampista di sostanza e intelligenza tattica, pronto a guidare la mediana gialloblù. 29 presenze e ben 7 reti la scorsa stagione.
Andrea Nidiaci – Terzino di spinta e affidabilità, a settembre tornerà in campo dopo un brutto infortunio (solo 17 presenze nel 24-25): lo aspettiamo più carico che mai!
Tommaso Fè – Centrocampista classe 2006, vice capitano della Juniores Regionale nella scorsa stagione: giovane promessa che si unisce alla prima squadra con entusiasmo e determinazione.

Casentino Academy, Fabrizi a centrocampo

La società è felice di annunciare l’arrivo di Lorenzo Fabrizi, nuovo volto che arricchirà la nostra rosa per la prossima stagione. Un giocatore di esperienza maturata tra le fila di Pratovecchio e Bibbiena, con un percorso che lo ha visto protagonista dalla Seconda Categoria fino alla Promozione.

Cerbaia, beata gioventù

Il Cerbaia porge il benvenuto a Elia Marinai (06) dalla Juniores del San Donato Tavarnelle e il bentornato a Pietro Cirri (07) attaccante, e Tommaso Braconi (06) centrocampista ex Montelupo, dove ha esordito in prima squadra nel 24-25.

Foiano, Piccirillo nuovo tecnico

La Nuova AC Foiano annuncia l’arrivo di Giovanni Piccirillo sulla panchina amaranto per la stagione 2025/26.
Il nuovo allenatore, dopo aver appeso le scarpe al chiodo nel 2022, ha intrapreso la carriera da tecnico. Ha iniziato nel settore giovanile della Poliziana, ottenendo ottimi risultati, per poi approdare alla prima squadra.
Piccirillo ha appena concluso una stagione brillante alla guida della Poliziana, vincendo i play-off regionali, nonostante l’obiettivo iniziale fosse la salvezza. La sua squadra, composta in gran parte da giovani – probabilmente la più giovane della Toscana – ha dimostrato grande carattere e qualità.
Grazie al suo lavoro, la Poliziana è ormai vicina alla certezza di disputare il prossimo campionato in Prima Categoria.
Inoltre la società ufficializza che Spinello Caposciutti – a lavoro già dal mese scorso – affiancherà il direttore sportivo Michele Bruschi nel suo lavoro e nella gestione e sviluppo sportivo di prima squadra e Juniores.

Orbetello accoglie Emiliano Fratini

Emiliano Fratini (97) è un nuovo giocatore dell’Orbetello. Cresciuto nelle giovanili del Grosseto, con esordio in Coppa Italia Lega Pro nel 2014/15. L’anno successivo passa alla Lucchese con qualche apparizione in Serie C. Quindi lo troviamo in D al Montecatini prima del ritorno al Grosseto con cui riparte dall’Eccellenza, riconquistando la D e quindi la C con 83 presenze in 4 anni. Passa poi al Campodarsego (provincia di Padova) nel gennaio 2022, e al Mobilieri Ponsacco, sua ultima società (27 presenze e 2 gol nel 22-23, 1 solo gettone nel 23-24 dopo intervento al menisco). Nell’ultima stagione all’Antella è stato il capocannoniere, con 8 reti in 22 presenze.

Pontassieve, torna Gregorio Minischetti

Gregorio Minischetti, classe 2003, reduce da una buonissima stagione con la maglia dell’Audax Rufina, 27 presenze e 8 reti in campionato, ha sottoscritto l’accordo con il Pontassieve guidato da Maurizio Bonini.
Per l’attaccante, cresciuto nella Settignanese e alla Floria 2000, passato quindi dal Grassina, sarebbe un ritorno a Pontassieve dopo le due stagioni in Eccellenza (2022-23 27 gare e 6 gol; prima parte del 2023-24, passato a dicembre alla Rondinella, stagione con 24 gare e 2 gol).

Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano

Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2025

Guarda qui 
il nostro canale YouTube