Promozione, grandi manovre
News da Audax Rufina, Castelfiorentino, Firenze Ovest, Forte dei Marmi, Foiano, Orbetello, Pienza, San Miniato Basso, Settimello
Promozione grandi manovre.
a cura di Edoardo Novelli
Audax Rufina apre il piatto col tris d’assi

Prime conferme all’Audax Rufina. Riguardano Matteo Bachi (00), 28 presenze e 5 gol nel 24-25, Alessandro Sequi (94), il capitano e colonna bianconera, 26 gare con 1 rete la scorsa stagione, e Filippo Maccari, sceso in campo in 24 gare con 3 reti all’attivo
Matteo Bachi è alla Rufina dal 2021 dopo essere cresciuto nel settore giovanile a Pontassieve. Alessandro Sequi è all’Audax Rufina dal 2015, mentre Filippo Maccari è arrivato nel 2021 dopo stagioni con Grassina e Pontassieve.
Castelfiorentino, firma per Tommaso Chiti

Il Castelfiorentino United potrà contare anche nella stagione 2025/2026 su Tommaso Chiti (02), centrocampista con 27 gare giocate nel 24-25.
Una presenza già conosciuta e apprezzata all’interno del gruppo, che aggiunge continuità e solidità alla linea mediana della squadra, garantendo estro e inventiva anche a ridosso delle punte.
Chiti ha percorso il settore nelle fila del Poggibonsi e del Siena, ha disputato da titolare due campionati nel Lornano Badesse in serie D collezionando 57 presenze totali, quindi si è trasferito al Poggibonsi raggiungendo 27 presenze tra campionato, play off e coppa Italia, con 2 gol. QUindi nel 2023-24 si era diviso fra Certaldo e Sinalunghese.
Marghi, l’area serena dell’Ovest

L’Ovest conferma Amedeo Marghi (97) per la prossima stagione. La sua leadership, il suo attaccamento alla maglia e l’esempio che rappresenta per tutta la squadra continueranno a essere parte fondamentale del percorso rossoblù.
Nativo di Sesto Fiorentino, è cresciuto nel florido vivaio rossoblù per poi passare presto al Genoa.
Nel Grifone svolge tutta la trafila per poi passare in serie D al Siracusa con il quale vince il campionato. Segue l’opportunità in serie C con il Gubbio, ma un infortunio gli fa perdere quasi tutta la stagione, dopo la quale rientra in D alla Pianese.
Nuovo stop per la frattura al perone in un match contro il Rimini. Dopo due anni davvero sfortunati, quindi, riparte dalla Sangiovannese, seguono due anni a Colle Val d’Elsa con 19 presenze nella stagione 19-20 interrotta per la pandemia e 6 nel torneo disputato a primavera 2021.
Passa quindi al Castelfiorentino con 9 presenze nel 21-22 e 19 nella stagione successiva.
Centrale, che all’occorrenza può giocare anche terzino destro, nel 24-25 ha giocato con l’Ovest 19 partite segnando 2 reti in Promozione, mentre l’anno prima in Eccellenza è sceso in campo in 29 partite, segnando un gol alla Baldaccio Bruni.
Forte dei Marmi ci… Credendino!

Nuova conferma per il Forte 2015, il difensore Domenico Credendino, classe 2001. Difensore forte fisicamente con un passo da altre categorie, può ricoprire il ruolo di terzino destro o all’occorrenza di centrale difensivo. Un annuncio importante dopo che voci insistenti lo avevano accostato al Pietrasanta e al neo-promosso Montignoso, oltre che – in Prima Categoria – alla Carrarese Giovani.
Nuova Foiano, fiducia al 2006 Bonadonna

Lapo Bonadonna, centrocampista che l’anno scorso ha esordito in Eccellenza, rimane in amaranto pronto a fornire il proprio contributo per un campionato di vertice del Foiano.
Orbetello, Ranucci resta in laguna

Luca Ranucci sarà un giocatore dell’Orbetello anche in Promozione. Laterale basso a destra, è arrivato nell’estate 2024 per la sua prima esperienza toscana. Nella sua carriera l’esordio in serie C con la maglia dell’Arzachena e stagioni in società in serie D ed Eccellenza come Flaminia, Città di Paliano, Campus Eur e Racing Ardea.
Pienza, altre due conferme

Simon Valente è confermato per la stagione 2025/26. L’estroso italo-argentino con cuore pientino sarà a disposizione della squadra bianco rossa il suo estro e la sua tecnica anche per la prossima stagione, dopo i 4 gol in 18 presenze nel 24-25.
Importante conferma anche in difesa, Pietro Pinsuti continua con entusiasmo il percorso nel Pienza per la prossima stagione. Per lui 17 gettoni nel 24-25.
San Miniato Basso compone il mosaico

L’ASD San Miniato Basso Calcio è entusiasta di ufficializzare l’arrivo di un rinforzo di assoluto valore: Amedeo Taddei, centrocampista esterno classe 2004, di grande potenza, velocità e determinazione.
Reduce da un’ottima stagione con il Fucecchio in Eccellenza, con 19 presenze e 1 gol in campionato, Amedeo è un giocatore che non si risparmia mai, sempre al servizio della squadra. Per lui si tratta di un ritorno a casa: cresciuto nei colori giallorossi, ha già respirato l’aria della prima squadra in Eccellenza ai tempi della Juniores raccogliendo già 5 presenze nella categoria regina, prima di trasferirsi al San Miniato ASD / Romaiano a dicembre 2022 (34 presenze in una stagione e mezza).
Inoltre la società ha raggiunto l’accordo per le prestazioni sportive del terzino destro Alberto Novi e dei difensori Damiano Passa (04) e Mattia Gallina (03).
Alberto Novi viene da una stagione trionfale con la Real Cerretese (24 presenze e 3 reti), coronata con la vittoria del campionato e la promozione in Eccellenza. Centrale difensivo di affidabilità, porta con sé entusiasmo, freschezza e un’importante esperienza maturata nonostante la giovane età.
Nel suo percorso calcistico ha vestito le maglie di Cenaia, Pontedera U19, Tuttocuoio e Ponsacco.
Damiano Passa è cresciuto nel settore giovanile del Pontedera U19 e reduce dall’esperienza con il Nettuno; è un difensore dotato di senso della posizione e grande voglia di crescere.
Mattia Gallina, difensore classe 2003, pronto a rimettersi in gioco con la maglia giallorossa con cui la scorsa stagione ha disputato 7 gare. Già protagonista in passato con il San Miniato Basso, è un giovane di prospettiva e carattere, cresciuto calcisticamente tra San Miniato (25 presenze nel 23-24), Santa Maria e Fucecchio.
Settimello, accordo con Cavicchi

La società comunica di aver raggiunto un accordo con Francesco Cavicchi (01) a partire dal 1 Luglio, per la stagione sportiva 25/26. Nel 24-25 ha realizzato 2 gol in 21 presenze con la maglia del Luco. Cresciuto nel settore giovanile fra Olimpia Firenze, Floria e Sestese, ha giocato anche con San Piero a Sieve e Spartaco Banti Barberino (12 gol nel 23-24).
Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2025
Guarda qui il nostro canale YouTube