Almanacco del Calcio Toscano

Promozione, fuochi d’artificio

News da Alberoro, A.G. Dicomano, Cerbaia, Nuova Foiano, Forte dei Marmi, Orbetello, Pontassieve, Sinalunghese, Urbino Taccola, Viciomaggio.

Promozione fuochi d’artificio

a cura di Edoardo Novelli

Alberoro nel segno dei gemelli

Da qualche giorno sui social la società aveva pubblicato di spalle la foto del nuovo difensore, che indossava la maglia numero 6.
Dopo giorni di indizi e sospetti, è finalmente arrivato il momento di svelare che si tratta di Lorenzo Bennati.
Difensore centrale di grande spessore, Lorenzo arriva dopo stagioni in Eccellenza con la maglia del Foiano (25 gare nel 24-25). Grinta, personalità, esperienza e mentalità vincente.
L’allenatore Riccardo Franchi ha riconosciuto subito in lui le qualità perfette per rinforzare il reparto difensivo, e e ha spinto con forza per averlo in rosa.
Come sempre, dietro questo colpo c’è il lavoro instancabile del DG Santi Tonioni e del DS Marco Peruzzi, che portano ad Alberoro un giocatore pronto ad alzare ulteriormente l’asticella.
Insieme al fratello gemello Riccardo, (nati il 13.7.1996) adesso condividono non solo la stessa passione, ma anche gli stessi colori.

A.G. Dicomano, la gioventù si fa in tre

Triplo arrivo a Dicomano.
La società ingaggia il giovane Niccolò Vignozzi, classe 2006, difensore mancino proveniente dall’Affrico.
Insieme a lui da segnalare l’arrivo del centrocampista 2004 Gregorio Salvadori dal Pontassieve, con 9 presenze nella Promozione 24-25.
Infine c’è anche il ritorno dell’attaccante classe ‘03 Lorenzo Paggetti dopo un anno in prestito.

Cerbaia, Paolini rinforza l’attacco

Il Cerbaia ingaggia l’attaccante classe 2000 Lorenzo Paolini, proveniente da due anni al Quarrata Olimpia con una quindicina di gol. Lorenzo è cresciuto nel C.S.D Poggio a Caiano 1909, squadra con cui nella stagione 22-23 ha raggiunto la finale playoff del Girone G di Seconda Categoria, segnando 24 gol.

Forte dei Marmi, prime mosse per la nuova stagione

Prime riconferme al Forte dei Marmi. Rinnovi per i centrocampisti Gianmarco Lossi, Niccolò Papi e Alessandro Seriani. Confermati anche il terzino destro classe 2005, Samuele Gentile e l’attaccante Giacomo Tedeschi.

Nuova Foiano, dalla Poliziana ecco Peruzzi, dal Torrita arriva Leti

È stato ufficializzato in casa amaranto l’arrivo del difensore classe 2006 Alessandro Peruzzi.
Alessandro ha trascorso la sua carriera giovanile tra Sinalunga, Olmoponte e Lucignano.
Nel campionato 2022/2023 è approdato nel settore giovanile della Poliziana, per poi passare nella stagione successiva in prima squadra, dove ha giocato per ben due anni. Ha lasciato la società, quest’anno, con la vittoria dei playoff regionali di seconda categoria.

Altro arrivo annunciato quello di Kol Leti.
Kol, difensore classe 2000, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Sinalunga, poi ha giocato per due anni in Eccellenza. Con i rossoblù è salito di categoria raggiungendo la Serje D ma a causa di un infortunio non ha potuto scendere in campo.
Successivamente Kol ha deciso di scendere di diverse categorie fino a raggiungere il Torrita in prima categoria, dove ha disputato 5 partite, ancora condizionato dagli infortuni.
Nel mentre, il Torrita è salito in promozione e lì ha giocato per due anni, nel 24-25 26 presenze e 3 reti.

Orbetello, terzo anno per Del Prete

Sui social qualcuno lo nomina il Cannavaro della Laguna. Nella scorsa stagione è stato eletto “biancoceleste dell’anno”. Cristian Del Prete, bandiera dell’Orbetello, rimarrà in biancoceleste anche nella stagione 2025-26. Classe 2000, è arrivato in Seconda Categoria nella stagione 23-24. Ha giocato in precedenza nel Lazio con Tolfa e Cerveteri, inoltre ha preso parte a campionati di Serie D e Serie C dopo esser cresciuto con la maglia della Viterbese.

Pontassieve, un bomber dalla Sansovino

Ufficiale il secondo nuovo acquisto per il Pontassieve: è un altro forte centrocampista con predilezione al gol. Dal primo luglio anche Riccardo Bonechi sarà a disposizione dell’allenatore Maurizio Bonini.
Nato a Siena nel 1998, Bonechi arriva da Sansovino dove, nella stagione appena conclusa, ha segnato ben 11 reti, con 27 presenze in campionato.
Ha giocato e vinto già tre campionati di Promozione, prima del Sansovino con Chiantigiana e Asta. Arriva a Pontassieve con i più buoni propositi. Destro ed abile di testa si definisce mezzala di inserimento. Ecco le sue prime dichiarazioni dai social ufficiali.

“Mi sono trasferito da poco a Firenze per lavoro e, anche se conosco poco questa zona della Valdisieve, conosco molto bene il Pontassieve Calcio. Qui è una piazza importante, con tanti anni di storia e sempre grandi ambizioni. Sono contento di essere a disposizione dell’allenatore Bonini per il prossimo campionato e sicuro che avremo la possibilità di giocarlo da protagonisti”

Sinalunghese, Celestini ministro della difesa

Dopo l’annuncio, nelle settimane scorse, dell’arrivo di di 5 nuovi giocatori (Luigi Miccio, Sacco, Andrea Bongini, Lorenzo Fineschi e Lorenzo Mazza) la Sinalunghese del Presidente Polvani annuncia di aver raggiunto l’accordo con Tommaso Celestini.
Si tratta di un’altra conferma dopo quelle di Redi, Bucaletti, Bardelli, Marini, Tacchini, Parri, Gialli e Palmerini.
Celestini rimarrà in rossoblù per il terzo anno consecutivo. Nei programmi dell’allenatore Enrico Testini giocherà nel suo ruolo naturale di difensore centrale. Nelle ultime stagioni ricopriva spesso il ruolo di esterno di difesa, vista la giovane età e la presenza di due centrali dell’esperienza di Ferrante e Corsetti.
A tale proposito, auguri a Lorenzo per la sua nuova vita a Montagnano da tutto il popolo sinalunghese.

Urbino Taccola, rinnova Castellacci

Stagione 2025/26: nel centrocampo dell’Urbino Taccola ancora una conferma. Anche Thomas Castellacci – 26 presenze e 1 gol nel 24-25 – sarà di nuovo a disposizione di Gabriele Giannini per la prossima stagione. Classe ’99, scuola Pisa, arrivato nel 2023 dal Castelfiorentino, per la terza stagione rappresenterà una garanzia e un punto di riferimento importante per il centrocampo biancorosso.

Viciomaggio, conferma per Benucci

Enrico Benucci e il Viciomaggio avanti insieme. Altro importante tassello in vista del prossimo campionato. Dopo l’ottimo rendimento nella stagione appena conclusa, con 27 presenze e 2 gol, il centrocampista resterà alla base del progetto dell’allenatore Gabriele Santini

Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano

Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2025

Guarda qui il nostro canale YouTube