Le cronache di Eccellenza
Nella foto una fase di Terranova T. – V. Mazzola 3-0
Le cronache di Eccellenza. Ecco in rapida successione quanto accaduto nella 4a giornata della categoria regina.
Giornata N.4
Massese-Camaiore 2-2 (giocata sabato, leggi qui la cronaca)
MASSESE: Paci, Andrei, Marchini, Brizzi, Terigi, Del Pecchia, Sidibe (62′ Bertonelli), Fortunati, Anaya Ruiz, Vignali, Baracchini (62′ Bracci). A disp.: Azioni, Berti, Costi, Bennati, Frosina, Catola . All.: Tazzioli Fabrizio
CAMAIORE: Barsottini, Borgia, Crecchi, Biagini, Zambarda, D Alessandro, Da Pozzo (89′ Orlandi), Amico (83′ Kthella), Geraci, Anzillotti, Bellucci (64′ Adami). A disp.: Ferraiolo, Arnaldi, Coppola, Verona, Ricci M., Belluomini. All.: Polzella Gianluca
ARBITRO: Vito Mattia Losapio di Molfetta
RETI: 53′ Amico, 63′ Geraci, 77′ Bracci, 85′ Vignali
NOTE: Ammoniti Sidibe, Zambarda, D Alessandro.
Cuoiopelli-Lanciotto Campi 3-0
CUOIOPELLI: Pulidori, Passerotti, Bagnoli, Viola, Colombini, Lucaccini R., Benericetti, Bianchi, Fantini, Cavallini L., Regoli. A disp.: Brogi, Friuli, Lioci, Costanzo, Goretti, Sgherri, Guerrucci, Razzauti, Ponzolini. All.: Falivena Roberto
LANCIOTTO CAMPI: Brunelli, Nocentini, Esposito Goretti, Verdi, Mazzanti, Bambi, Frezza, Thiam, Cecchi, Bini, Rocco. A disp.: Roselli, Benelli, Beraldi, Manzatu, Fedi, Afelba, Pisapia, Coli, Fathou. All.: Secci Riccardo
ARBITRO: Leonardo Buchignani di Livorno
RETI: 65′ Benericetti, 72′ Lucaccini R., 87′ Benericetti
Vince la Cuoiopelli contro i fiorentini del Lanciotto Campi. Nel primo tempo ci sono alcune occasioni per parte ma con il passare dei minuti c’è sempre più Cuoiopelli che nella ripresa la sblocca al 20′ con Benericetti e pochi minuti più tardi c’è anche il raddoppio di Lucaccini. Nel finale mentre i fiorentini provano a riaprirla arriva la doppietta di Benericetti che chiude il match e permette ai biancorossi di guardare da vicino alle capoliste Perignano e Tuttocuoio a pari punti con il Montespertoli. FONTE: pisatoday.it
Fratres Perignano-Geotermica 3-0
FRATRES PERIGNANO: Colucci, Pennini, Petri, Bernardini, Gemignani, Mancini, Zefi, Ficarra, Taraj, Rosi, Sciapi. A disp.: Gliatta, Ceccanti, Gamberucci, Martinelli, Baggiani S., Diaz, Bonni, Freschi, Guarente. All.: Cristiani Enrico
GEOTERMICA: Rossi, Burini, Landi N., Pashja, Caccio, Spagnoli, Fornaciari, Rispoli, Zoncu, Mecacci, Scottu. A disp.: Bettarini, Falca, Venturi, Penco, Puccini, Fidanzi, Amedei, Pavoletti. All.: Ballerini Claudio
ARBITRO: Niccolo Monti di Firenze
RETI: 5′ Sciapi, 39′ Taraj, 71′ rig.Sciapi
Il Perignano vince il derby tra squadre pisane contro un Geotermica in difficoltà grazie alla doppietta di Sciapi che è capocannoniere del girone. A segno anche Taraj a fine primo tempo. Il Geotermica è fermo ad un punto e nel prossimo match se la dovrà vedere con il Montespertoli che oggi ha vinto in rimonta contro il solido Cecina, non sarà un match facile ma i ragazzi di Ballerini hanno già bisogno di punti, il Perignano invece affronterà il River Pieve in una trasferta insidiosa ma alla portata. FONTE: pisatoday.it
Montespertoli-Sporting Cecina 2-1
MONTESPERTOLI: Biotti, Fiaschi, Corradi, Trapassi, Calonaci, Pecci, Marconcini, Anichini, Mhilli, Maltomini, Mosti Falconi. A disp.: Frizzi, Busce, Conti M., Focardi Olmi, Sabatini, Leoncini, Marcacci, Imbrenda, Cremonini. All.: Sarti Gianluigi
SPORTING CECINA: Cappellini, Fiorentini, Fiorini, Giannini, Startari, Lorenzini, Diagne, Bardini, Carlotti, Pallecchi, Skerma. A disp.: Barbanera, Milano C., Facenna, Moroni, Brizzi, Ghilli, El Falahi, Rovini, Perillo. All.: Miano Sebastiano
ARBITRO: Guido Lachi di Siena
RETI: 32′ Skerma, 54′ Maltomini, 75′ Trapassi
Grande partita dei Gialloverdi, partono bene, ma è il Cecina che dopo 10 minuti prende in mano la partita, ed al 30’ passa in vantaggio con Skerma. Il Montespertoli potrebbe pareggiare al 43’ ma Mihilli calcia fuori da buona posizione. Il secondo tempo inizia ancora con il Cecina in avanti sfiorando il raddoppio. Con i cambi mister Sarti modifica l’attacco e la partita prende un altro aspetto, i gialloverdi spingono forte e trovano il pareggio con un gol di Maltomini che spinge in rete la palla dopo una mischia. Poco dopo è Marcacci che colpisce il palo con un bellissimo colpo di testa. Alla mezz’ora Trapassi con un pallonetto di testa beffa il portiere avversario e mette dentro il definitivo 2-1. Vittoria importante per il Montespertoli che domenica prossima andrà a Lardello ad incontrare la Geotermica, Oggi tra i migliori in campo anche Biotti che con due parate magistrali ha salvato il risultato. FONTE: pagina FB Montespertoli
Prolivorno Sorgenti-Ponte Buggianese 1-2
PROLIVORNO SORGENTI: Serafini A., Solimano, Lotti, Michelotti, Lischi A., Signorini, Montagnani, Marcon, Cutroneo, Montecalvo, Santagata. A disp.: Marchetti M., Galeone, Lucarelli, Palminteri, Putrignano, Maffei, Calio, Gianfranchi, Lucchesi. All.: Bandinelli Federico
PONTE BUGGIANESE: Rizzato, Palmese, Chiti, Zocco, Belluomini, Chelini, Pievani, Giannini, Gargani, Nardi, Granucci. A disp.: Belli, Romiti, Gianotti, Seghi, Birindelli, Ceccarelli, Zani, Ferrari, Innocenti. All.: Gutili Enrico
ARBITRO: Gianluca Noto di Pisa
RETI: 6′ Signorini, 76′ Nardi, 80′ Granucci
Un Ponte Buggianese a due facce torna da Livorno con 3 punti. Primo tempo di marca labronica che trova il vantaggio con un eurogol di Signorini. Poi ci pensa Rizzato a tenere la partita sul minimo vantaggio locale in ben due occasioni. Si va negli spogliatoi, strigliata di mister Gutili e il Ponte Buggianese cambia faccia e lo fa vedere subito con Granucci con un tiro respinto. Finalmente al 76° si sblocca Nardi con un gol dei suoi, tiro a giro palo e palla in rete. Passano pochi minuti e si sblocca anche Granucci , prima evita che la palla esca dal fondo poi si incunea in area, tiro secco che passa tra le gambe di Serafini,uno due biancorosso. La Pro Livorno non molla e al quinto dei sei minuti di recupero palla gol locale, ma anche questa volta è un super Rizzato a dire di no con una grande parata. FONTE: Pagina FB Pontebuggianese
Tuttocuoio-Fucecchio 1-0
TUTTOCUOIO: Carcani N., Sorbo, Fino, Puleo, Viti, Massaro, Papi, Rossi, Severi, Chiti, Solari. A disp.: Iacoponi, Edu Mengue, Pratesi, Fiscella, Novi, Turini, Princiotta, Centonze, Lebbaraa. All.: Tavano Francesco
FUCECCHIO: Del Bino, Boghean, Lotti, Lecceti, Malanchi, Ghelardoni, Arapi, Cenci, Cioni, Maccagnola, Agostini. A disp.: Rocchi, Bindi, Nannetti, Iaia, Pieri, Tassi, Geniotal, Badalassi, Mariani. All.: Dell Agnello Lorenzo
ARBITRO: Simone Ferrara di Piombino
RETI: 48′ Rossi
Il Tuttocuoio non sbaglia un colpo. L’1-0 nel combattuto derby casalingo col Fucecchio consente alla squadra di Tavano di tenere la testa della classifica, ancora a braccetto col Fratres Perignano, ma con un solco di tre punti già scavato sulla coppia Cuoiopelli-Montespertoli. La terza vittoria consecutiva dei neroverdi (l’altro è stato un pareggio) che hanno subito una sola rete e vantano la miglior difesa del girone, è arrivata in avvio di secondo tempo, firmata da un’azione caparbia di Rossi, al terzo centro, che ha superato di forza due difensori del Fucecchio e ha infilato la palla sotto la traversa.
Nel cuore della seconda frazione, con la formazione ospite che ha cambiato anche sistema di gioco ma senza mai riuscire ad impensierire veramente Carcani, il centravanti pontaegolese ha pure colpito il palo esterno (19’). Gol a parte era stato comunque il primo tempo ad essere più movimentato, con gli ospiti minacciosi con un colpo di testa di Agostini finito oltre la traversa e i locali che nell’arco di due minuti, 11° e 12°, hanno fatto registrare una conclusione di Rossi finita sull’esterno della rete e poi chiamato Del Bino ad una parata decisiva su tiro di Massaro. La reazione degli uomini di Dell’Agnello è stata tutta in due interventi di facile lettura di Carcani su Cioni e Agostini nella seconda parte della frazione. Al rientro dal tunnel il gol di Rossi ha spezzato l’equilibrio, che la formazione della presidentessa Paola Coia ha saputo mantenere fino alla fine. FONTE: sport.quotidiano.net
Valdinievole Montecatini-River Pieve 1-0
VALDINIEVOLE MONTECATINI: Gega, Fanti, Lucchesi, Veraldi, Coselli, Torracchi, Bibaj Gert, Volpi, Ba, Bibaj Gers, Bacci. A disp.: Cortopassi, Baldi, Marseglia, Fedi, Alessiani, Giulianelli, Salliu, Rugiati, Rosati. All.: Tocchini Leonardo
RIVER PIEVE: Biggeri, Ramacciotti, Filippi, Penco, Leshi, Rossi, Fruzzetti, Cecchini, Canessa, El Hadoui, Magera. A disp.: Tozzini, Dinucci, Bosi, Di Giulio, Babboni, Rocco, Bachini, Byaze, Lunardi. All.: Fanani Pacifico
ARBITRO: Giuseppe Asaro di Empoli
RETI: 42′ Ba
La decide Abdoulaye Ba (ex dell’incontro) al 42′, una gara che il Montecatini controlla da inizio a fine senza concedere grosse occasioni al River Pieve. I biancocelesti colpiscono anche tre pali (Ba 18′ e 67′, Torracchi al 46′), sbagliando un rigore (Bacci al 75′). Arriva il primo clean-sheet del campionato. Al Mariotti torna a vincere il Monte. FONTE: pagina FB Montecatini Calcio
Zenith Prato-Castelfiorentino United 1-0
ZENITH PRATO: Brunelli, Bucciantini (75′ Castiello), Gonfiantini, Bagni, Cela, Lunghi, Kouassi (80′ Mari), Rosi, Chiaramonti (74′ Moretti), Falteri (63′ Saccenti), Ciravegna. A disp.: Pellegrini, Diffini, Moretti, Buscema, Ammendola N., Braccesi. All.: Settesoldi Simone
CASTELFIORENTINO UNITED: Lupi, Mancini (50′ Durante), Casanova, Benvenuti (85′ Fall), Campatelli, Canali, Ercoli, Boni (46′ Ballerini), Ferretti, Pieracci (85′ Borri), Bruni T.. (67′ Bartalucci). A disp.: Neri, Maltinti, Tanzini, Locci. All.: Scardigli Nico
ARBITRO: Jacopo Di Girolamo di Lucca
RETI: 46′ Ciravegna
In rapida successione le azioni salienti. Al 21′ Chiaramonti per Ciravegna, destro a lato. Al 24′ Cela ancora per Chiaramonti che si libera dalla marcatura, pallonetto fuori. Al 37′ ci prova Lunghi da fuori, tiro centrale- La gara si sblocca in avvio di ripresa: Chiaramonti fornisce l’assist per Ciravegna che non sbaglia: destro secco a fil di palo e gol. Chiaramonti sempre in evidenza: al 58′ va via sul filo del fuorigioco, destro defilato che il portiere mette in angolo. Al 65′ porge a Saccenti, da questi a Ciravegna che stavolta non trova lo specchio.
Ultimo episodio all’80’ con Braccesi che scarica su Rosi, il cui diagonale esce di poco.
Giornata N.4
Sinalunghese-Foiano 1-0 (giocata sabato, leggi qui la cronaca)
SINALUNGHESE: Marini, Celestini (69′ Ghini), Tiberi (88′ Iasparrone), Salvestroni, Ibojo, Ferrante, Bencini (80′ Ajdini), Viligiardi (65′ Canapini), Andrada Dutra (73′ Cicali), Bucaletti, Papa. A disp.: Riccio, Della Lena, Landi, Piccardi . All.: Pezzatini Iuri
FOIANO: Lombardini, Nannoni (80′ Bux), Tenti (49′ Bruschi P.), Cacioppini, Fanetti, Bennati (78′ Lombardi), Berneschi, Di Leo (78′ Costantini), Adami, Biagi (70′ Verdelli), Betti. A disp.: Goretti, Mazzi, Leti, Bartoli. All.: Zacchei Filippo
ARBITRO: Niccolo Galligani di Pistoia
RETI: 89′ Iasparrone
NOTE: Ammoniti Bencini, Bucaletti, Cacioppini.
Asta-Castiglionese A.s.d. 3-2
AASTA TAVERNE (4-3-1-2): Anselmi; Seri, Di Renzone, Fineschi, Gianni (Maggini 39’ St); Mazza L. (Pugliese 24’ St), Morasca, Ceccatelli; Mazza G. (Cappelli 1’ St); Doka Brent (Jrad 13’ St), Doka Bjorn. A disp.: Cicali, Minucci, Curcio, Rosati, Guidarelli. All.: Marco Guidi.
CASTIGLIONESE (4-3-3): Ubirti; Meoni, Cecci, Menci Giorgi (Viciani 37’ Pt); Minocci, Mbounga, Borghesi (Imparato 39’ St); Ricci, Fallosi, Castaldo (Capogna 16’ St). A disposizione: Marziani, Viti, Sensitivi, Pernici, Tenti, Barboncini. All. Roberto Fani.
ARBITRO: Edoardo Luglio – Sez. Gradisca d’Isonzo (Lorenzo Sordi – Sez. Firenze; Prashan Serevinatna – Sez. Pontedera).
RETI: Ricci 16’ Pt (C), Menci 24’ Pt (C), Doka Bjorn R 25’ St (A), Doka Bjorn 27’ St (A), Doka Bjorn 38’ St (A).
NOTE: ammoniti Mbounga 44’ Pt (C) Fineschi 9’ St (A), Ceccatelli 28’ St (A), Minocci 31’ St (C)
L’Asta Taverne sotto 2-0 si aggrappa alle spalle di Bjorn Doka che realizza una tripletta e regala agli arancio-blu tre punti preziosi. E’ stata una giornata magica e indimenticabile per l’Asta Taverne. Sembrava una partita storta per gli arancio-blu, La Castiglionese è subito passata in vantaggio con la punizione mancina di Ricci. La situazione si è poi aggravata al 24esimo con il raddoppio degli ospiti firmato Menci. Nonostante il doppio svantaggio l’Asta Taverne è rimasta in partita e, già al 37esimo del primo tempo, Ceccatelli aveva trovato la via del gol ma il guardalinee ha annullato la rete per un fuorigioco dubbio. Nel secondo tempo i ragazzi di mister Guidi hanno cambiato spartito e, con l’ingresso di Jrad, ingranano le marce più alte. Ad accorciare le distanze ci pensa Doka Bjorn su rigore, procurato per un fallo di mano su un tiro di Jrad. E’ lo stesso Doka a pareggiare il risultato una manciata di minuti dopo con un taglio in profondità e un destro all’angolino. Il pareggio sembrava già un’impresa degna di nota per gli arancio-blu ma sempre Doka Bjorn, su suggerimento di Jrad, ha realizzato una tripletta che ha un valore inestimabile per l’Asta Taverne.
In questo modo la squadra di Guidi ha inflitto la prima sconfitta alla Castiglionese ed ha conquistato tre punti importanti in ottica campionato.
Firenze Ovest-Siena Fc 0-0
FIRENZE OVEST: Daddi, Marghi, Tibaldi, Bartolozzi, Ciofi, Zefi, Iaquinandi, Tassi (65′ Giannini), Berti, Lakti (64′ Piazza), Bourezza. A disp.: Fiaschi, Bertacchi, Lazzeri, Fabbri, Nieri, Kame, Failli. All.: Bartalucci Rossano
SIENA FC: Giusti, Morosi (62′ Agostinone), Pagani (74′ Bertelli), Lollo (54′ Ricciardo), Biancon, Cavallari, Cristiani, Bianchi, Boccardi, Masini (62′ Musaj), Galligani. A disp.: Di Fusco, Leonardi, Ivan, Costanti, Baldari. All.: Magrini Lamberto
ARBITRO: Davide Di Giuseppe di Frosinone
NOTE: Ammoniti Daddi, Tassi, Lakti, Bianchi, Galligani, Ricciardo, Musaj.
Comincia bene l’avventura di Rossano Bartalucci sulla panchina del Firenze Ovest. I rossoblù infatti costringono al pareggio il Siena al termine di una partita equilibrata e combattuta nella quale la squadra di Magrini ha incontrato tante difficoltà a fare gioco e si è quindi dovuta accontentare. Nel primo tempo l’Ovest, privo dei due Rossi e di Vanni, si chiude alla perfezione e i senesi non riusciranno mai a tirare in porta e a impegnare Daddi. Di contro i padroni di casa creano due buone occasioni: al 25′ su corner esce male Giusti e Ciofi di testa mette a lato, al 35′ un’ incursione di Iaquinandi è liberata da Pagani che salva i suoi. Nella ripresa, il Siena con l’inserimento di Ricciardo alza il baricentro e beneficia di Boccardi che torna a fare il trequartista liberando il suo talento. La sfida è più appassionante e i ribaltamenti di fronte sono frequenti. Ancora Iaquinandi è pericoloso al 6′ con un cross basso sul quale non arrivano per un soffio Berti e Bourezza. Poco dopo Masini, lasciato libero colpevolmente dalla difesa locale in piena area di rigore, di testa colpisce il montante! Gli ospiti portano molti più palloni nell’ area di rigore avversaria e si generano tante mischie sulle quali al difesa peretolina però è sempre pronta a spazzare. Di contro, al 27′, altra grande occasione per il Firenze Ovest quando Berti nel corridoio serve il neo entrato Giannini che solo davanti a Giusti si fa chiudere lo specchio in uscita dall’ex Montevarchi. L’ultima emozione arriva al 6′ di recupero quando su corner Ricciardo anticipa Daddi e mette in rete sul primo palo un corner proveniente da sinistra: ma lo fa con un braccio, la terna (comunque ben guidata dal frusinate Di Giuseppe) se ne accorge e annulla la rete del Siena.
Andrea L’Abbate
Lastrigiana-Fortis Juventus 1-1
LASTRIGIANA: Marziano, Pierattini, Nencini G., Del Colle, Chiavacci, Borselli, Becagli F., Crini, Palaj, Morelli, Mazzanti. A disp.: Giannini, Guasti, Bardazzi, Marchetti, Piccione, Sarti, Costa, Caparrini, Nania. All.: Gambadori Alessandro
FORTIS JUVENTUS: Morandi, Baggiani L., Noferi, Bettoni, Salvadori, Marucelli, Mearini, Serotti, Oitana, Donatini, Parrini. A disp.: Daddi, Fabbri, Gurioli, Paterno, Niccoli, Maliqaj, Torricelli, Nicolosi, Campagna. All.: Magera Nicola
ARBITRO: Andrea Baldasseroni di Pistoia
RETI: 4′ Parrini, 31′ Palaj
Parte in salita la squadra di mister Gambadori perché dopo appena 4 minuti subisce lo 0-1 da parte di Parrini che riceve palla al centro area dopo una rovesciata di Donatini. La Lastrigiana non si smarrisce e comincia a macinare gioco per recuperare il risultato contrario, al 16′ Mazzanti innesca Morelli in profondità ma il numero 10 si fa ipnotizzare da Morandi che con una bella parata manda la palla in angolo. Al 32′ ancora la sfida tra Morelli e Morandi, il 10 biancorosso fa partire una rasoiata da fuori area che il pur bravo portiere respinge ma in agguato c’è il centravanti Palaj che si avventa come un falco e non perdona riportando il risultato in parità 1-1. Al 41′ ancora Morelli calcia dalla distanza, Morandi con un balzo felino tocca la palla quel tanto che basta a deviare la palla sulla parte alta della traversa e in calcio d’angolo. La partita complice il caldo e un arbitraggio all’inglese diventa abbastanza aggressiva, alla fine i cartellini sul taccuino del sig. Baldasseroni saranno 7 per la Fortis decisa a portare a casa il primo punto della stagione. Al 75′ ancora un occasione per i biancorossi, Nencini da fallo laterale trova Crini in area che in mezza girata indirizza la palla verso la porta di Morandi ma il portiere classe 2003 ancora una volta si salva d’istinto e tiene il risultato sul pari. Minuto 87′ un cross dalla sinistra da parte di Marucelli sorpassa Marziano sbattendo sul palo interno, nella carambola la palla finisce addosso al portiere biancorosso che velocemente recupera la palla e tira un sospiro di sollievo. L’arbitro concede 10 minuti di recupero dovuti per l’infortunio capitato a Sarti dopo un contatto con il capitano Serotti. Al 95′ Caparrini manda in profondità Piccione che a tu per tu con Morandi sbaglia. Al 99′ scarico di Nania per Mazzanti che spara un gran destro colpendo il palo, la zona “Cesarini” che era stata fatale con Foiano e Siena non è stata benevola con i biancorossi che si devono accontentare di un solo punto. FONTE: lastrigiana.com
Pontassieve-Audax Rufina 1-1
PONTASSIEVE: Morandi, Pruneti, Giannelli S., Muho, Gabbrielli, Corsi, Meucci, Salvadori, Pareggi, Bianchi, Giannelli L.. A disp.: Limentra, Serrotti, Batistini, Fioravanti, Burberi, Papini, Fantechi, Minischetti, Latini. All.: Brachi Marco
AUDA. RUFINA: Valoriani, Sequi, Fumelli, Maccari, Grazzini, Galantini, Falugiani, Somigli M., Bachi, Tanini, Ferretti. A disp.: Galigani, Ballini, Castri, Bianchi, Somigli C., Cicalini, Celli, Falcini, Di Vico. All.: Diotaiuti Niccolo
ARBITRO: Tommaso Bulletti di Pistoia
RETI: 45′ Giannelli L., 75′ Galantini
Rondinella Marzocco-Signa 1-1

RONDINELLA MARZOCCO: Pecorai, Petri (78′ Giorgelli), Ricchi, Mazzolli, Gorfini, Bartolini, Fantechi, Privitera, Cragno (77′ Pecchioli), Antongiovanni, Rosi (81′ Caparrini). A disp.: Bertini, Ciardini, T. Marangon, Ribeiro, Cavedoni, Marotta. All.: Francini Alessandro
SIGNA: Crisanto, Nencini S., Capochiani, Tempesti P. (68′ Giuliani), Tempestini, Franzoni, Sdaigui, Dallai, Tempesti L., Coppola (81′ Innocenti), Cellai (72′ Bezzini). A disp.: Fethau, Bianchi, Pezzati, Alesso, Becagli, Mosca. All.: Scardigli Stefano
ARBITRO: Alessio Vaggelli di Prato
RETI: 22′ autorete Capochiani, 44′ Cellai.
Pareggio in fondo giusto in una gara equilibrata, che le due squadre, pur senza brillare, hanno cercato entrambe di vincere fino alla fine. Inizia forte il Signa al 2′ con L. Tempesti che scatta su palla inattiva di Coppola, tiro che si infrange su un difensore. Replica biancorossa al 10′ di Rosi che si destreggia e conclude da fuori, Crisanto è reattivo e respinge coi pugni. La Rondine passa al 22′ quando, su cross insidioso di Privitera, il pallone in mischia carambola su Capochiani che infila il proprio portiere: 1-0. La replica del Signa vede Dallai sollecitare alla parata Pecorai dalla distanza, quindi Cellai va a terra al 27′ su contrasto in area dopo combinazione con L. Tempesti, si prosegue e sembra la cosa giusta. Bene Crisanto, che sceglie ancora i pugni su cross tagliente di Petri, azionato da Fantechi, sulla ripartenza tiro cross di Nencini che Pecorai controlla agevolmente. Brivido al 38′ quando su angolo radente di Coppola, L. Tempesti appostato sul primo palo alza di tacco una parabola maligna, che scavalca Pecorai e spiove incocciando la traversa. Il pareggio è solo rimandato: cross ben calibrato da destra di P. Tempesti che attraversa tutta l’area e premia l’inserimento di Cellai, colpo di testa in corsa che non lascia scampo al portiere: 1-1. La ripresa registra al 55′ un bel tiro di P. Tempesti fuori di poco, cui replica al 62′ Caparrini, respinta corta di Crisanto su cui irrompe Cragno insaccando, ma da posizione irregolare, nulla di fatto. Al 69′ Bartolini ribatte una conclusione del vivace Sdaigui, un attimo dopo è provvidenziale l’uscita di Pecorai su L. Tempesti lanciato a rete, ancora Bartolini sbroglia poi gli insidiosi sviluppi dell’azione. La stanchezza si fa sentire, la manovra è più farraginosa, eppure le due squadre non rinunciano alla fase offensiva. All’85’ Antongiovanni – evanescente – conclude debole su invito di Giorgelli, Crisanto blocca senza patemi. Risponde Giuliani per il Signa, tiro sull’esterno della rete. Ultimo sussulto con Lorenzo Tempesti che si gira in area sullo stretto e batte ravvicinato, Pecorai è sulla traiettoria e respinge, Il recupero dura ben 7′ ma le ultime schermaglie non mutano il risultato, che resta fissato sull’1-1. Nella Rondinella ottima la prestazione a tutto campo di Privitera, di tutto rispetto la prova dei centrali Gorfini (04) e Bartolini (02), ordinato lavoro di Mazzoli e Fantechi, utili pur senza lampi. Nel Signa di spessore l’apporto di Sdaigui, vivacità da Dallai e Cellai, determinante il cross di P. Tempesti, senza fortuna i tentativi di L. Tempesti, tenuto a bada da due centrali, si è detto, di tutto rispetto.
Edoardo Novelli
Scandicci-Baldaccio Bruni 1-2

SCANDICCI: Lampignano, Lastrucci, Dodaro, Frascadore, Menini, La Rosa, Sinisgallo, Ammannati, Poli, Grillo, Cenni. A disp.: Masini, Liberati, Daka, Corsi, Paci, Alfani, Ferrmaca, Paoli, Piochi. All.: Fattori Andrea
BALDACCIO BRUNI: Vaccarecci, Piccinelli, Pedrelli, Magi, Giorni, Bruschi, Mambrini, Torzoni, Boriosi, Mercuri, Autorita. A disp.: Selmani, Beretti, Perfetti, Giovagnini, D Aprile, Adreani, Tresa, El Mohtarim, Sbardella. All.: Baldolini Luca
ARBITRO: Matteo Bruni di Siena
RETI: 8′ Ammannati, 67′ D Aprile, 88′ Sbardella
Prima sconfitta stagionale per lo Scandicci, che cade 2-1 al Bartolozzi contro la Balducci Bruni. I Blues partono bene, con Ammannati che sblocca il risultato: cross di Frascadore da destra, colpo di testa vincente del capitano scandiccese. Lo Scandicci continua a spingere, crea occasioni con Cenni, Frascadore e Ammannati, ma non raddoppia. Gli ospiti colpiscono un palo alla mezz’ora. Il primo tempo si chiude 1-0. Nella ripresa subito una grande occasione per lo Scandicci, con una traversa clamorosa colpita da Sinisgallo con un bel tiro da fuori. Dopo altre due opportunità per Frascadore e ancora Sinisgallo, arriva il pareggio della Baldaccio con D’Aprile, il cui tiro da fuori colpisce il palo ed entra in rete. All’88’ arriva l’1-2 di Sbardella, che ancora da fuori infila all’angolino basso. L’ultima chance è per lo Scandicci, ma la punizione di Sinisgallo termina alta. FONTE: pagina FB Scandicci Calcio
Terranuova Traiana-Valentino Mazzola 3-0
TERRANUOVA TRAIANA: Fedele, Senzamici (67′ Viganò), Petrioli (73′ Taflaj), Cioce (91′ Sepe), Saitta, Bega, Redi (67′ Arnetoli), Massai, Ceppodomo (57′ Sacconi), Marini, Mannella. Allenatore: Becattini. A disposizione: Antonelli, Minatti, Mascia, Saputo.
V. MAZZOLA: Florindi, Nassi (48′ Landozzi), Gianneschi, Bonechi, Fabbrini, Hoxhaj (67′ Silvestri), Begnardi (55′ Alessi), Cruciani, Bartolini (14′ Baroni), Pierangioli (55′ Cavallini), Corsi. Allenatore Argilli. A disposizione: Cefariello, De Iorio, Majuri, Borgheresi.
ARBITRO signor Melloni di Modena; ASSISTENTE 1 signor Barretta di Pistoia; ASSISTENTE 2 signor De Feudis di Firenze
MARCATORI: 17′ Ceppodomo, 45′ Autogol Fabbrini, 87′ Taflaj.
NOTE: ammonito Taflaj (T); angoli 4-4, recupero 1’+4′
Traferta amara per il Mazzola sul campo del forte Terranuova Traiana con i locali che si impongono per 3 reti a 0. Partita ben intrepretata dai biancocelesti ma, con anche una buone dose di sfortuna, la squadra di Argilli è costretta ad alzare bandiera bianca. Se i biancorossi si affidano alle folate di Redi e Ceppodomo, gli ospiti si appoggiano all’inventiva del duo Pierangioli-Corsi. Il match scorre senza sussulti fino al minuto 17: un lancio dalle retrovie Cioce viene respinto due volte da capitan Fabbrini ma in entrambe le occasioni la sfera, dopo un batti e ribatti, resta nella zona di Ceppodomo che incrocia con il destro per il vantaggio aretino. Il Mazzola accusa inizialmente il colpo, rischiando di subire un’altra rete, nuovamente dopo un rimpallo fortunoso e ancora ad opera di Ceppodomo, Florindi blocca. Da questo momento sale in cattedra la formazione senese, che si rende pericolosa in un paio di occasioni con Cruciani, tiro alto, Pierangioli che calcia a lato e con un cross delizioso di Gianneschi che esce di poco a lato. All’ultimo minuto del tempo regolamentare contropiede terranuovese, Petrioli cerca un compagno al centro indovinando una stranissima traiettoria che si insacca alle spalle del portiere. Nella ripresa il Mazzola entra convinto e con la voglia di riaprire il match, sfiorando subito il bersaglio con un colpo di testa di Bonechi terminato a lato. Al 69′ bel tiro di Cioce che sorvola la traversa non di molto. Un minuto dopo grandissima palla-gol per i biancocelesti: un cross sul secondo palo di Gianneschi trova Cruciani, tiro a botta sicura che Arnetoli respinge proprio sulla linea di porta. Sul prosieguo dell’azione Fedele respinge di pugno la conclusione a botta sicura di Cavallini. C’è ancora il tempo per un altro colpo di testa di Bonechi, terminato a lato per questione di centimetri. Più i minuti scorrono più la convinzione abbandona le gambe dei ragazzi di miser Argilli, che capitolano all’87’ con un grandissimo gol realizzato al volo da Taflaj. Il Mazzola torna da Terranuova Bracciolini con una sconfitta troppo severa per quanto visto sul rettangolo verde, al cospetto di una formazione che sarà un pericoloso avversario per tutti. FONTE: Ufficio Stampa V. Mazzola
Clicca qui le per rose delle squadre di serie D Girone D e serie D Girone E
Trovi qui le rose del Girone A di Eccellenza
Clicca qui per le rose del Girone B di Eccellenza
Ecco le rose di Promozione Girone A, Girone B e Girone C
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2023
Guarda anche il nostro canale YouTube