Almanacco del Calcio Toscano

La Sinalunghese riparte dal numero 1

Federico Marini sarà il portiere rossoblù anche in Promozione, ecco i motivi della sua scelta

La Sinalunghese riparte dal numero 1

Primo colpo di mercato per la Sinalunghese che annuncia il numero 1 della rosa 2025/26 confermando in rossoblù il suo leader carismatico.

Stiamo parlando del capitano capitan Federico Marini, che guiderà la riscossa rossoblù anche nel prossimo campionato.
L’allenatore Enrico Testini sarà chiamato a rilanciare la squadra dopo la delusione del mese scorso nei play out, quando la salvezza è sfuggita solo per un soffio dopo una bella rimonta.

Federico Marini, uno dei migliori portieri della Toscana, giocherà per l’undicesimo campionato consecutivo in rossoblù, dove ha raggiunto oltre 300 partite tra serie D ed Eccellenza con 2 promozioni conquistate (leggi qui l’intervista Io proprio io di Almanacco del giugno 2024).
La sua conferma non è stata facile, viste le numerose offerte ricevute dal portiere per rimanere in Eccellenza. Ma dimostra la affidabilità della società del Presidente Daniele Polvani, che vuole assolutamente rilanciarsi ed essere competitiva nel prossimo campionato di Promozione Toscana.

“Entusiasmo e freschezza dopo la delusione”

Un entusiasmo confermato anche dalle parole che Federico Marini affida all’Almanacco:

“In queste settimane mi sono confrontato più volte con la società, ammetto che l’idea di mantenere la categoria altrove mi ha attraversato la mente diverse volte, anche per le chiamate allettanti che ho ricevuto. D’altro canto ero e sono certo che l’arrivo del d.s. Gianluca Machetti e la conferma dell’allenatore Enrico Testini possano riportare entusiasmo e freschezza nell’ambiente.
L’aspetto a cui tengo di più è poter disputare un’annata strutturata bene nella programmazione, e tornare a divertirsi dopo le ultime annate molto dure anche sul piano mentale. Vincere non è mai facile, non servono grandi proclami nè sono sufficienti i grossi nomi. Tuttavia ho percepito una coesione rafforzata, non era scontato che la difficoltà e la delusione unissero nell’intenzione chiara e condivisa di fare le cose nel modo giusto.
Ho ritrovato queste sensazioni e non mi è stato difficile firmare. Non posso dire come andranno le cose ma le idee sono ben definite, spero ci si possa divertire e togliere qualche sassolino dalla scarpa, negli ultimi anni ce ne son finiti un po’ troppi e hanno dato fastidio”.

Il nuovo d.s. Machetti è stato giocatore della Sinalunghese per 4 stagioni fino al 2015 dimostrando fin dal campo personalità e capacità relazionali. Classe 1984, dopo una lunga carriera con 525 presenze totali e 101 gol, ha chiuso la sua esperienza di calciatore nella sua San Quirico.

E’ verosimile attendersi un girone con tanti derby, dove molte società punteranno al vertice.
Nel programma che i responsabili della prima squadra Bruno Mugnai e Alessandro Baini perseguono con l’attivissimo nuovo DS Gianluca Machetti, l’obiettivo è adesso procedere ad altre conferme di giocatori già a Sinalunga negli anni scorsi, ma anche un forte rinnovamento della rosa da affidare al confermato Enrico Testini, allenatore che conosce molto bene la categoria, dove ha già trionfato.

Sono in fase avanzata i contatti con molti big della categoria ben conosciuti per i loro successi.
La volontà è quella di allestire una rosa che possa competere da subito nelle parti alte della classifica.

La Sinalunghese riparte dal numero 1

Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti

Clicca qui le per rose delle squadre di 
serie D Girone D e serie D Girone E

Trovi qui le rose del Girone A di Eccellenza

Trovi qui le rose del Girone B di Eccellenza

Ecco le rose di Promozione Girone AGirone B e Girone C

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano

Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2025

Guarda qui 
il nostro canale YouTube