La rassegna di Promozione
News da Acquaviva, Castiglioncello, Barberino Tavarnelle, Orbetello, Pienza, San Miniato Basso
La rassegna di Promozione.
Acquaviva effervescente!

La S.P. Acquaviva comunica la conferma di Vincenzo D’Abbrunzo per la stagione sportiva 2025/26 nel campionato di Promozione. Il progetto tecnico della società prosegue con uno dei protagonisti della passata stagione.
Benvenuto invece a Leonardo Bianchi, centrocampista classe ’92. Bianchi vanta un percorso importante nel calcio professionistico e nelle giovanili azzurre, con 25 presenze dalla U17 alla U19 e la partecipazione ai Mondiali Under 17 del 2009.
Cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli, dove ha militato per 10 anni, è stato aggregato per una stagione e mezzo alla prima squadra. Successivamente ha collezionato oltre 50 presenze tra i professionisti con le maglie di Gavorrano, Lucchese, Rimini e Pianese, con cui ha centrato la storica promozione in Serie C nella stagione 2018/2019.
Negli ultimi anni ha continuato a fare la differenza anche nei campionati dilettantistici, vestendo le maglie di Montemurlo, Scandicci, Sansovino (con cui ha vinto il campionato di 1a categoria e disputato i playoff di Promozione nel 22-23) e Lucignano.
Castiglioncello: nuovi d.s. subito a lavoro

Il Castiglioncello comunica la nomina di due nuovi direttori sportivi.
Valter Favilli, ex allenatore con un ampio bagaglio di esperienze sulle panchine di Bibbona, Saline, Castiglioncello, Badie, Palazzi e Piombino, ha poi intrapreso con successo il ruolo di Direttore Sportivo. Tra i suoi risultati spiccano la vittoria di un campionato di Prima Categoria con il Venturina e cinque stagioni alla guida del Cecina, occupandosi di Prima Squadra e Juniores. Nella scorsa stagione ha ricoperto il ruolo di DS al Bibbona. A distanza di vent’anni, torna con entusiasmo al Castiglioncello.
Carlo Falduto, laureato in Medicina e Farmacia, ha iniziato il suo percorso sportivo in Calabria, sua terra d’origine, prima come calciatore poi come allenatore, con ottimi risultati fra Interregionale e Promozione Calabrese. Trasferitosi a Livorno per motivi professionali, ha proseguito la carriera da tecnico con squadre come Picchi Calcio e Collevica, vincendo un campionato Juniores a Collesalvetti e arrivando ad allenare gli Juniores Nazionali del Forcoli.
È stato selezionatore regionale FIGC per le categorie Juniores, Allievi e Giovanissimi sotto la presidenza Ceccanti, e successivamente collaboratore di Miguel Vitulano nel settore giovanile del Livorno Calcio. Dopo alcuni anni di pausa, ha ritrovato l’entusiasmo grazie alla chiamata del Presidente Iarrusso.
I due nuovi direttori hanno già definito lo staff tecnico per la prossima stagione: Leonardo Ceccarini guiderà la Prima Squadra, mentre Saverio Artiaco sarà alla guida della Juniores Provinciale.
Stanno attualmente lavorando alla costruzione delle nuove rose, che verranno ufficializzate a partire dal 1° luglio.
Libertas Barberino Tavarnelle, tornano i Conti!

La Libertas Barberino Tavarnelle è felicissima ed orgogliosa di ufficializzare il suo primo acquisto della Prima Squadra: Mirco Conti
Difensore centrale, leader carismatico, forte nella marcatura e di grande fisicità.
Inizia la sua carriera nel settore giovanile del San Donato Tavarnelle. Si trasferisce al Montespertoli in Promozione, al suo terzo anno in maglia verde giallo vince il Campionato e conquista la Coppa Toscana.
Nei tre anni successivi partecipa con il Montespertoli al Campionato di Eccellenza, con 19 presenze nel 24-25.
Quest’anno ha deciso di iniziare una nuova esperienza ed è molto carico per iniziare questa nuova avventura.
L’allenatore è Stefano Lacchi

Come anticipato della squadra – virtualmente in Promozione stante la rinuncia pressoché ufficiale della Lunigiana Pontremolese – l’allenatore sarà Stefano Lacchi.
Nativo di Gualdo Tadino (Umbria), ha giocato come centrocampista vincendo il Torneo di Viareggio con la Fiorentina nel 1992.

Per la cronaca i viola, allenati da Domenico Caso, scesero in campo con: Betti, Cozzi, Tosto, Chiummiello, Barni, Fiorentino, Giraldi, Lacchi, Banchelli (56 Bartolelli), Moscardi (10′ Spada), Beltrammi (fonte https://torneodiviareggio.wordpress.com/archive/1992-2/).
L’anno dopo, a soli 19 Anni, Gigi Radice decide di aggregarlo alla Prima Squadra. In seguito gioca per la Massese in C1 e per il Gualdo sempre in C1 fino a un brutto incidente che lo allontana dai campi di gioco. Dopo circa 5 anni lo rivediamo sui campi di Eccellenza e Promozione, fino a intraprendere l’attività di allenatore, legandosi soprattutto al Porta Romana – con promozione in Eccellenza -. Nelle ultime due stagioni ha guidato gli Juniores Nazionali del San Donato Tavarnelle.
Orbetello punta in alto con… Tirabassi

Edoardo Tirabassi continua il progetto lagunare. Il portiere, ormai in pratica orbetellano acquisito, rinnova per un’altra stagione il rapporto con la matricola di Promozione.
Pienza, rinnovo per Flavio Pecci

Flavio Pecci confermato per la stagione 2025/26. Flavio continua l’avventura nella compagine bianco rossa. Prestanza atletica, visione di gioco ed entusiasmo fanno della giovane promessa proveniente da San Quirico un giocatore fondamentale per il centrocampo pientino, con all’attivo 24 presenze e 2 reti nel 24-25.
San Miniato Basso sempre protagonista

L’ASD San Miniato Basso Calcio annuncia l’arrivo di Lorenzo Benvenuti, mediano classe 2000, pronto a mettere forza, corsa e personalità al servizio della squadra.
Cresciuto nel settore giovanile del Prato, Lorenzo ha costruito un percorso solido nel calcio toscano, collezionando importanti esperienze in Eccellenza con le maglie di Cuoiopelli, Montecatini, Ponte Buggianese e Castelfiorentino (26 gare in Eccellenza 23-24 con 1 gol).
Nell’ultima stagione ha vestito i colori del Lampo Meridien in Promozione, mettendo a segno ben 5 reti in 24 partite.

Inoltre in serata si aggiunge l’annuncio del ritorno alla casa giallorossa di Leonardo Mancini, punta centrale classe 2000.
Dopo esperienze importanti con Cuoiopelli, Cenaia, Pro Livorno Sorgenti, Ghiviborgo e Tuttocuoio, Leonardo torna a vestire la maglia del San Miniato Basso con entusiasmo e voglia di fare la differenza sul campo.
Congratulazioni infine, anche da parte di Almanacco Calcio Toscano, all’addetta stampa Valentina Giovannetti, che ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza discutendo una resi su fake news e hate speech.
Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2025
Guarda qui il nostro canale YouTube