Almanacco del Calcio Toscano

Fratres Perignano: parte un nuovo ciclo

Fratres Perignano: parte un nuovo ciclo. La società pisana ha voltato pagina nelle settimane scorse con l’addio del dirigente Valerio Biasci: la squadra del prossimo anno tornerà ad allenarsi la sera alle 18.30, ma ripartirà dalle certezze offerte dal tecnico Pacifico Fanani, capace a metà anno di raddrizzare una stagione che poteva diventare pericolosa.
La salvezza conquistata con sudore, ma con anticipo, ha però motivato ulteriormente la dirigenza rossoblu che ha affidato nuovamente al d.s. Mirco Ragoni le chiavi del comando e della costruzione della rosa. Il direttore è partito, come è naturale che sia, dalle conferme che però non sono state numerose.
Nuovo sarà il portiere: il Perignano si è accordato con Mattia Rizzato (93), reduce da due anni al Ponte Buggianese che sarà affiancato da due ragazzi della Juniores: per lui si tratta di un ritorno al “Matteoli” visto che ci ha già giocato dal 2018 al 2021.
In difesa rivedremo Alessandro Meucci (03), ma soprattutto Gianmarco Genovali (94). In arrivo due centrali con una buona esperienza in Categoria Regina: dal Ponte Buggianese Ledio Kapidani (05), 41 presenze in due anni in maglia biancorossa, e dal Real Forte Querceta Matteo Vittorini (99), punto fermo dei versiliesi nell’ultimo anno dopo aver vestito le maglie di Colligiana, Poggibonsi, Tuttocuoio e Massese. Fra i confermati ci sono anche Lorenzo Taverni (02), finalmente a disposizione dopo un anno complicato a livello personale, il giovane centrale Alessandro Rofi (07) e il terzino sinistro Gianmarco Lupi (07).
Nella linea mediana i volti conosciuti sono quelli di Alessio Regoli (04) e di Leonardo Passerotti (03), in cerca di rilancio dopo un anno costellato dalla sfortuna. Ecco poi che arriveranno dal Cenaia l’esperto Matteo Remorini (94) e il cavallo di ritorno Luca Remedi (97), uno dei pochi positivi nella stagione del Viareggio. A centrocampo fra i ragazzi più giovani verranno inseriti Niccolò Pagni (06), ex Empoli e Pontedera e cresciuto nel Bellaria Cappuccini, il livornese Tommaso Perugino (07), ex Atletico Etruria e autentica scommessa di Ragoni, l’esterno sinistro Francesco Bonelli (08), proveniente dall’Atletico Lucca ma che vanta anni importanti nei settori giovanili di Livorno e Fiorentina, e dalla juniores Diego Venturin (06).
Attacco completamente nuovo: salutati Eneri Tarj (96) e Giacomo Rossi (89), la società prova a cambiare volto al reparto. Si scommette su Matteo Garunja (01), 8 gol in Promozione nel fanalino di coda Armando Picchi, e si punterà su Davide Mearini (02), nell’ultima stagione divisosi fra Certaldo e Real Forte Querceta con 4 gol totali. Ma il vero colpo offensivo risponde al nome di Marco Giordani (97), ex Montespaccato e Anzio (nella foto con il direttore generale Veniero Frosini): per lui tanti gol nell’Eccellenza laziale: adesso “per amore” si trasferisce in Toscana e il Perignano non si è fatto sfuggire l’occasione di ingaggiarlo. Giordani, che in passato ha conquistato la promozione in D con Anzio e Nuova Florida, gioca anche a beach soccer e conosce quindi bene Genovali, avendo entrambi vestito la maglia della Nazionale più volte.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano

Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2025

Guarda qui il nostro canale YouTube
Fratres Perignano: parte un nuovo ciclo