Fezzanese, lascia anche Ruvo, ecco Andrea Gatti
Il tecnico ex Seravezza e Pontremolese era in panchina da appena un mese e mezzo, non si è ripetuta l’alchimia di dieci anni prima.
Andrea Gatti, che aveva iniziato la stagione al Castelnuovo G., arriva a sostituirlo.
Fezzanese, lascia anche Ruvo.
La Fezzanese, società nel comune di Portovenere presieduta da Arnaldo Stradini, unica ligure nel girone E di serie D, comunica di aver risolto in modo consensuale il rapporto con l’allenatore Alberto Ruvo, arrivato a fine ottobre alla guida della prima squadra in sostituzione di Cristiano Rolla.
L’esperto allenatore di Chiavari, classe 1970, era alla sua seconda esperienza sulla panchina verde, dopo quella della stagione 2014/2015 iniziata con la squadra penultima in Eccellenza e conclusa con la storica promozione nel campionato di Serie D.
In carriera ha allenato anche Pontremolese, Sestri Levante, Seravezza Pozzi e Lavagnese, con le quali ha vinto sette campionati e una Coppa Italia di categoria in 14 anni. Questa volta il “miracolo sportivo” non è andato a buon fine e l’esperienza si interrompe dopo poche settimane.
I nomi per la panchina
A breve verrà comunicato il nome del nuovo allenatore. Secondo quanto risulta all’Almanacco il favorito nelle ultime ore è Andrea Gatti, ex di Forza e Coraggio in Eccellenza e in questa stagione per poche settimane a Castelnuovo in Garfagnana. Secondo quanto riporta tuttolevante.it in lizza anche Massimo Plicanti (ex Sammargheritese), in corsa anche Davide Del Nero (ex Entella, Rapallo e Chiavari Caperana).
Ecco il nuovo allenatore
Alle ore 18 circa, la società ufficializza quanto avevamo anticipato:
L’U.S.D. Fezzanese rende noto che Andrea Gatti è il nuovo responsabile tecnico della formazione della Prima Squadra.
Dopo aver guidata per quattro stagioni la formazione spezzina della Forza e Coraggio, portando il club bianco rosso dal campionato di Promozione a quello di Eccellenza ligure, in questa stagione ha guidato la formazione toscana del Castelnuovo Calcio, club toscano di Castelnuovo Garfagnana.
I movimenti dell’ultimo mese
Ripercorriamo velocemente anche i movimenti nell’ultimo mese per la società presieduta da Arnaldo Stradini.
Dai saluti con il Direttore Generale Giuseppe Celentano, l’incarico è passato ad interim dal Vice Presidente Ivan Stradini.
In difesa è arrivato Lorenzo Bechini
L’arrivo più recente è quello del difensore Lorenzo Bechini, svincolato dopo una prima parte di stagione passata con la maglia della Sanremese.
Nato a Pontedera il 19 giugno 2001, alto 1.85 per 78 kg, Bechini è un difensore centrale mancino che può essere utilizzato anche da terzino sinistro. Ha mosso i primi passi nei Pulcini Cascina e nel Valdera di Capannori; cresciuto nel settore giovanile del Pisa.
Nel 2018 è passato al Sassuolo dove ha giocato nella Berretti. Ha iniziato la stagione 2019/20 nel Palermo, poi a gennaio 2020 si è trasferito al Campodarsego con cui ha esordito in D prima dello stop dei campionati per il Covid.
Tornato a giugno al Pisa, nel 2020/21 ha giocato con la Primavera nerazzurra, mentre nelle ultime tre stagioni ha vestito la maglia del Real Forte Querceta e della Sanremese dove negli ultimi due campionati ha collezionato 58 presenze e messo a segno 1 rete.
Altri tre innesti nell’ultimo mese
In precedenza erano arrivati Stefano Antezza, Mamadou Bara Ngom e Luca Mariotti.
Stefano Antezza, centrocampista o difensore centrale classe 1996, dopo esser cresciuto nei settori giovanili di Juventus, Carpi e Spezia, ha giocato in serie C e D con Como, Renate, Sudtirol, Viterbese, Paganese, Alma Juventus Fano, Trapani, Notaresco, Sangiovannese e Termoli.
Mamadou Bara NGOM, attaccante italiano. Il classe 2000 è arrivato dopo una prima parte di stagione vissuta con la maglia della Folgore Caratese. Nato a Ponte San Pietro, in provincia di Bergamo, Ngom ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili del Milan per poi passare a vestire le maglie della Folgore Caratese, Barletta, Vis Pesaro e Vibonese. In carriera a totalizzato 181 presenze di cui 45 nel campionato professionistico di Serie C e realizzato 24 reti, quattro delle quali nel campionato di Serie C.
Luca Mariotti, attaccante classe ’03, cresciuto nel Settore Giovanile dello Spezia, è tornato a Fezzano dopo una prima parte di stagione vissuta con la maglia del Chieri. Sono già 79 le presenze del giovane attaccante in Serie D, tutte accumulate con le casacche di Seravezza Pozzi, Fezzanese e Ligorna e, appunto, Chieri. Con la maglia verde, nei campionati di Serie D, ha disputato 55 partite e messo a segno 14 reti.
Inoltre sono stati risolti i rapporti con i giocatori Francesco Del Bello e Leonardo Gabelli.
Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti
Clicca qui le per rose delle squadre di serie D Girone D e serie D Girone E
Trovi qui le rose del Girone A di Eccellenza
Trovi qui le rose del Girone B di Eccellenza
Ecco le rose di Promozione Girone A, Girone B e Girone C
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2024
Guarda qui il nostro canale YouTube
Fezzanese, lascia anche Ruvo.