Almanacco del Calcio Toscano

Coppa Italia di Promozione, Maliseti Tobbianese – Vaianese Imp. Vernio 0-0

 

Tra i due litiganti il terzo gode. Finisce a reti bianche il derby pratese tra Maliseti Tobbianese e Vaianese Impavida Vernio giocato ieri sera, mercoledì 20 settembre, alle 21 allo stadio Ado Nelli di Montemurlo. Dopo la classica fase di studio arriva al quarto d’ora la prima occasione della gara per i valbisentini: Gori guadagna il fondo sulla sinistra, mette un cross arretrato per Coppini, che stoppa sul primo palo, si gira su se stesso e calcia con l’altro piede ma Brunelli è attento e riesce a bloccare il tiro ravvicinato. Cresce poi fino alla fine del primo tempo il Maliseti. Al 23’ corner dalla destra di Amerighi sul secondo palo per Paolacci, che calcia al volo ma non inquadra lo specchio. Cinque minuti più tardi Lanzilli riceve sulla sinistra un fallo laterale in posizione avanzata, salta un uomo in velocità e tocca al centro d’esterno per Caggianese, che calcia di sinistro di prima intenzione ma il pallone sorvola la traversa. Al 32’ lancio dalla difesa di Del Bianco per Paolacci che aggancia al volo, aggira il diretto avversario ma poi sull’uscita bassa di Amerighi va a contrasto e il rimpallo fa uscire la sfera oltre la linea di fondo campo. La prima chance della ripresa è, invece, per gli ospiti: Skota ruba palla alla trequarti sulla sinistra, appoggia verso il centro, velo di Doumbia per Lulja, che allarga nuovamente in area sulla sinistra per Skota, il quale stoppa e calcia forte ma Brunelli para in due tempi. Due minuti più tardi si vede il Maliseti ma Manetti chiude provvidenzialmente in corner in area piccola su Paolacci. Al 68’ ancora i ragazzi di Agostiniani: Lanzilli conclude dalla zona centrale appena dentro l’area una lunga azione manovrata ma è facile la parata di Amerighi. Al 74’ insistono gli amaranto: il neoentrato Osmani guadagna il fondo sulla sinistra e crossa, la difesa viola mette fuori, al limite arriva in corsa Rosi che calcia subito di potenza ma la palla termina altissima. All’82’ di nuovo la Vaianese in contropiede su un’altra palla recuperata a centrocampo stavolta da Lulja: allargo sulla destra per Palaj che controlla non benissimo e si ritrova nei pressi della bandierina, ricomincia quindi da Lulja che finta l’uno due e lascia partire un bellissimo tiro a girare all’improvviso dal vertice dell’area ma Brunelli si supera, vola all’indietro e tocca la palla sulla traversa. Lo stesso Lulja ci riprova poco dopo ma Brunelli fa sua la sfera in maniera molto più agevole. Assalto finale del Maliseti nel recupero: prima Amerighi calcia di poco alta una punizione dal limite, poi Diabaté mura un tiro a botta sicura dal limite di Caggianese su sponda di Paolacci. Al 93’ l’occasione più ghiotta per i padroni di casa al termine di un’azione tutta di prima: Amerighi fa correre Landolina sulla sinistra, che mette subito al centro un rasoterra preciso sul secondo palo sul quale non arriva Amerighi in uscita bassa, arriva invece in scivolata Caggianese ma la palla finisce a lato tra la delusione del pubblico del Maliseti. L’ultima opportunità al 94’ è, però, per la Vaianese Impavida Vernio: assist di Lulja sulla sinistra per il tiro di destro sul primo di Marangio deviato in corner dall’ottimo Brunelli. A festeggiare dunque al triplice fischio finale è il Calenzano, che passa il primo turno della Coppa Italia di Promozione e se la vedrà in gara unica in casa mercoledì 18 ottobre con il Firenze Ovest.

Maliseti Tobbianese-Vaianese Imp.Vernio ore 21 0-0
MALISETI TOBBIANESE: Brunelli, Rossi (85′ Innocenti), Marini, Amerighi, Del Bianco, Zangirolami (53′ Osmani), Lanzilli, Zoppi (53′ Rosi), Paolacci, Landolina, Caggianese. A disp.: Cuorvo, Santini, Tardelli, Gianassi. All.: Agostiniani.
VAIANESE IMP.VERNIO: Amerighi, Rossetti, Bechini, Ike, Manetti, Diabate, Coppini (52′ Coppini, 85′ Limberti), Gori, Doumbia (72′ Palaj), Skota (80′ Marangio), Lulja. A disp.: Delfino, Moses, Zefi. All.: Lucchesi.
ARBITRO: Bertelli di Firenze, coad. da Chiesi e Kadir di Prato.
NOTE: Ammoniti Rossetti, Brunelli. Spett.: 70 ca. Rec.: 0’+4′.