Almanacco del Calcio Toscano

Cenaia: squadra da play-off

Cenaia: squadra da play-off. La società arancioverde si appresta a vivere un’altra stagione da assoluta protagonista in Categoria Regina: del resto se nelle ultime due partecipazioni al Girone A di Eccellenza, la squadra ha conquistato un primo posto (nel 2023) e un secondo posto (quest’anno) qualcosa vorrà pur dire…
E allora, nonostante qualche aggiustamento, l’ossatura di base resterà la stessa per mister Nicola Sena, confermatissimo sula panchina del “Pennati” (assieme al suo staff: Matteo Brisciani, allenatore in seconda, Matteo Malandra, preparatore dei portieri, Emiliano Serraglini, preparatore atletico e Mauro Perondi, fisioterapista). Vediamo, reparto per reparto, come si presenterà ai nastri di partenza il nuovo Cenaia del patron Daniele Baroncini che ha anche definito in settimana alcuni acquisti particolarmente rilevanti.

In difesa innesti dalla Pro Livorno

Il nuovo portiere (come già rivelato qui nell’articolo sulla Pro Livorno Sorgenti) sarà Giorgio Bettarini (03), uno dei quattro giocatori che hanno appena lasciato le Sorgenti per il Cenaia: non si punterà più quindi sulla quota, come negli anni passati. In difesa si confermerà ancora una volta la linea a tre, comandata da capitan Giacomo Signorini (95), affiancato da Daniele Puleo (97); i volti nuovi saranno quelli degli ex Pro Livorno Alberto Lischi (99) e Giorgio Cavalli (00).
Sulle fasce, a destra non può mancare uno dei capisaldi del Cenaia Matteo Rossi (93), al “Pennati” dal 2020 e quindi alla sesta stagione consecutiva a Cenaia, mentre a sinistra ecco un altro volto nuovo scelto dal d.s. Bruno Betti: stiamo parlando di Matteo Arcidiacono (07), esterno a tutta fascia del Forte dei Marmi, cresciuto nel Montopoli e poi affermatosi quest’anno in Versilia con ben 29 presenze e 1 gol, “regalando” un anno alla quota.

Un centrocampo tutto nuovo

Cambierà completamente volto, o quasi, la linea mediana. Non ci saranno più infatti Federico Apolloni (00), Matteo Marcon (96), Matteo Pecchia (03) e Matteo Remorini (94). Le chiavi della manovra saranno consegnate ad Alessio Bianchi (00), mediano con ormai una solida esperienza nelle ultime stagioni al Prato 2000, alla Cuoiopelli e al Viareggio, dopo gli anni in D con l’Aglianese. Sempre dalla Pro Livorno ecco poi l’ottima mezzala d’inserimento Leonardo Santagata (02) che sarà affiancato dall’unico confermato, Nico Quilici (96), e da altri volti nuovi. Si tratta di Gianmarco Cito (98), che giunge in arancioverde dopo una stagione da protagonista nel Certaldo con 28 presenze e 3 gol: Cito negli anni passati ha vestito anche le maglie di Massese, Colligiana e Scandicci. Dal Mobilieri Ponsacco poi è a un passo anche l’ingaggio di Tommaso Fischer (03).

Sarà tridente?

Capitolo attacco: la notizia più bella è probabilmente la conferma di Francesco “Checco” Neri (96): la punta livornese ha segnato ben 14 reti in sole 23 gare, se non ha problemi fisici potenzialmente ha 20 gol “in canna” ed è sicuramente in grado di fare la differenza. In un ipotetico tridente offensivo partirà largo a sinistra, trovando al centro la collaborazione di Alessandro Maggi (02). Il centravanti ha impressionato quest’anno al Forte dei Marmi con una media di un gol ogni 2 partite (14 reti il suo bottino totale): sarà lui a dover reggere il peso dell’attacco cenaiese con la sua forza e generosità. Il terzo componente dell’attacco? Come ormai molti sanno, la trattativa c’è con Giacomo Rossi (89): ma la fumata bianca tarda ad arrivare anche per le proposte arrivate all’ex Tuttocuoio e Perignano dallo Sporting Cecina e dal San Giuliano. Non è detto insomma che il Cenaia la spunti, anzi. Di sicuro questa è la settimana decisiva: o l’affare si fa o il Cenaia punterà sul 3-5-2, cambiando anche obiettivi tattici di mercato.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano

Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2025

Guarda qui 
il nostro canale YouTube
Cenaia: squadra da play-off