Almanacco del Calcio Toscano

Asta: un 4-3-3 per allontanare i pericoli

Asta: un 4-3-3 per allontanare i pericoli. È quello cui sta lavorando la società senese, al terzo anno consecutivo in Categoria Regina, dopo la promozione conquistata nel 2023. Nella prossima stagione il Girone B di Eccellenza sarà di altissima qualità: per questo non si può rischiare di essere coinvolti nella lotta per non retrocedere. E l’Asta del duo Bartoli (Alessandro d.s. e Stefano allenatore, non parenti) ha tutta l’intenzione di confermarsi nella parte sinistra della classifica. Il lavoro del nuovo direttore sportivo sta andando in questa direzione con già 5 volti nuovi nella rosa che si affiancano ai confermati della stagione 2024/25. Ma il mercato degli arancioblè non finirà qui perché ci sono ancora dei tasselli che mancano.
Facciamo il punto e vediamo a che punto è la costrizione dell’organico per la prossima eccellenza. In porta al confermato Christian Cefariello (00) è stato affiancato l’ex portiere del Porta Romana e del Foiano Lorenzo Lombardini (01).
La difesa è il reparto che cambierà meno, soprattutto al centro, visto che si ripartirà dal duo Pietro Manganelli (93)-Alessandro De Vitis (94), con Alessandro Curcio (06) valida alternativa; arriverà comunque un altro centrale a dare profondità al reparto. Sulle fasce è dove il lavoro dovrà concentrarsi. L’intenzione è quella di piazzare a destra le quote del 2007: saranno due e le trattative sono in corso. A sinistra si può adattare l’ex Niccolò Cavallini (01), centrocampista di fascia con buona duttilità; anche qui però si cerca un elemento che possa dare al tecnico maggiore scelta.
Il centrocampo è quasi pronto con le conferme Filippo Ceccatelli (96), Matteo Cianciolo (03) e Daniele Hoxhaj (03), e gli arrivi di Federico Mussi (03), oltre che quello già citato di Cavallini. In più ecco i due giovani Tommaso Dragoni (06) e Daniele Amadori (07), ormai stabilmente nel gruppo della prima squadra. Inoltre, il ritorno di Irisjan Taflaj (94) conferisce alla squadra un interscambio tattico importante: l’ex Mazzola e Terranuova può giocare sia come mezzala in un 4-3-3 che come trequartista o esterno nel 4-2-3-1 (l’altra opzione a cui sta pensando il tecnico).
In attacco il riferimento centrale resta Giovanni Bandini (94), supportato da Cianciolo e Taflaj, ma anche e soprattutto da Diego Baroni (03), reduce da un anno positivo personalmente a Foiano ma culminato con la retrocessione in Promozione e quindi voglioso di rilancio, chiamato a raccogliere la difficile eredità di Alessandro Discepolo (02), passato al Valentino Mazzola. Ci sarà però bisogno di un altro elemento e prima della chiusura del mercato o dell’inizio della preparazione (fissato per il lunedì 4 agosto), è probabile che arrivi.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano

Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2025

Guarda qui 
il nostro canale YouTube
Asta: un 4-3-3 per allontanare i pericoli