Affrico: si riparte dal nucleo storico
Affrico: si riparte dal nucleo storico. La società fiorentina è pronta a gettare le basi per la nuova annata e lo fa da ciò che di buono ha offerto il primo anno in Categoria Regina della propria storia. Tante conferme infatti per la squadra di Campo di Marte che non stravolgerà l’organico che tanto bene ha fatto nelle ultime due annate. Verranno limitati al massimo i cambi della rosa, così da offrire a mister Marco Villagatti (confermato dopo l’ottimo anno da debuttante) una base certa da cui ripartire.
Il direttore sportivo Furio Marangio, che ha preso in toto la responsabilità della costruzione della squadra dopo l’inatteso addio del d.s. Cristian Prosperi, si è infatti dedicato in primis alle conferme dello spogliatoio azzurro di cui non faranno più parte pochi elementi. Non ci sarà il portiere Vanni Burzagli (90) che, al rientro dopo la squalifica, ha disputato una buona stagione ma per ragioni familiari ha deciso di appendere definitivamente le scarpe al chiodo (così come farà il centrocampista Diego Mecocci (84), altro rappresentante storico della squadra); sarà sostituito da Matteo Pecorai (98), in arrivo dalla Rondinella. Saluti anche per l’ottimo esterno Irio Banchelli (01), che con ogni probabilità si accaserà alla Zenith Prato, il centrocampista Matteo Gori (95) e la punta Manuel Bianchi (94). Ha poi salutato Campo di Marte anche Neri Centrone (00), già presentato dall’A.G.Dicomano nei giorni scorsi.
Molto richiesti sul mercato i giovani gioielli del 2007, già campioni d’Italia con gli Allievi. Riccardo Sborgi (07) sale in serie D con il Terranuova Traiana (da dove invece rientrerà all’Affrico Tommaso Palazzini (06), difensore), percorso simile farà anche Niccolò Bertelli (07), conteso da Scandicci e Poggibonsi. Salirà con ogni probabilità in serie D anche l’attaccante Luca Russo (06).
Come detto, lungo l’elenco delle conferme. Si va dal portiere Duccio Virgili (90), ai difensori Rocco Benvenuti (95), Leonardo Longo (95), sopra nella foto premiato alla Notte delle Stelle 2025 quale miglior difensore dei campionati dilettanti toscani, Lorenzo Stella (97) e Luca Vaccari (00). A centrocampo chiavi della manovra ancora una volta affidate a Tommaso Nuti (96), supportato da Mattia Rocchini (03) e Giona Tamburini (04); mentre in attacco non si potrà prescindere dal talento di Tommaso Papini (95), che si avvia a disputare la sua quinta stagione consecutiva nell’Affrico.
Resteranno in maglia azzurra anche i giovani Valerio Biba (06), Cosimo Casati (07), Simone Guarducci (07), Mattia Morelli (07) e Manuel Termini (07), mentre sarà promosso stabilmente in prima squadra il centrocampista Niccolò Vaggioli (08).
Per quanto riguarda gli attaccanti Francesco Renzi (01) e Lapo Tacconi (92), tentato però dal ritorno a Pontassieve, sono in corso trattative per ottenere la conferma e potrebbero alla fine rimanere a Campo di Marte.
Infine, sono in via di definizione alcune trattative in entrata: a breve infatti dovrebbero arrivare almeno un centrocampista e una punta.
Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2025
Guarda qui il nostro canale YouTube
Affrico: si riparte dal nucleo storico