Tau Altopascio: Di Biagio va in Serie C! Arrivano due quote
Prosegue il restyling del Tau Altopascio. La società lucchese dopo la splendida annata appena conclusa ha tutta l’intenzione di confermarsi ad alti livelli. Le perdite importanti Riccardo Capparella (00) passato al Livorno ed Edoardo Antoni (99), ormai a un passo dalla Lucchese sono difficili da colmare ma il responsabile dell’area tecnica Giovanni Maneschi è al lavoro per colmare queste lacune.
Intanto è proprio di queste ore la notizia che Francesco Di Biagio (04), portiere che si è messo in luce durante la stagione con prestazioni da veterano consumato è ormai a un passo dalla serie C. Lo aspetta una società non Toscana e per lui è un salto importante che inorgoglisce lo stesso Tau considerando che il ragazzo è nato e cresciuto nella società amaranto ed è quindi un riconoscimento rilevante per il lavoro della dirigenza capitanata da Vellutini.
Sul fronte arrivi, il Tau non è assolutamente fermo, anzi. Nel corso del fine settimana sono state definite due trattative di grande valore. Dal San Donato Tavarnelle arriva Emanuele Sichi (05), protagonista di un’annata affidabilissimo nel Chianti e che sarà una freccia importante nella nuova linea mediana della squadra di Simone Venturi. Sempre a centrocampo, ma qualche metro più avanti, ecco l’inserimento di Bakary Sanyang (04), ben 6 reti nell’ultimo anno a Cenaia e che potrebbe essere inserito nella posizione di tre quarti. Per chiudere il mercato del Tau, dopo gli annunci della società all’inizio del fine settimana e questi ultimi due innesti, manca adesso una punta “vera” in grado di fare la differenza: i giocatori già a disposizione del tecnico, tutti molto duttili, consentono alla società di non concentrarsi obbligatoriamente su un centravanti o un trequartista.
Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2024
Guarda qui il nostro canale YouTube