Almanacco del Calcio Toscano

Serie D – Sangiovannese-Tuttocuoio 3-0

Clamorosa prestazione della Sangiovannese che liquida la (ex) capolista Tuttocuoio con una vera e propria lezione di calcio. Non c’è stata praticamente partita con la squadra di Buso che torna a sciorinare una prestazione di alto livello (come quella nel derby a Montevarchi) e risale la classifica. La Sangio, in campo con il 4-3-3, parte bene con una conclusione centrale di Disanto e poi con Muscas che stoppa in area ma da buona posizione sparato alto. Quindi al quarto d’ora una punizione velenosa dai vertici dell’area di Disanto colpisce la parte alta della rete della porta. Il Tuttocuoio risponde al 20′ con un angolo dell’ex Bertolucci per Guidelli che defilato mette con la punta del piede alto sopra la traversa, Ma è la Sangio a comandare e a sfiorare il raddoppio: prima un salvataggio sulla linea su di un tiro di Mencagli e sul proseguimento dell’azione una gran bordata di Rontini viene messa in angolo alla disperata da un difensore ospite. È il preludio al gol che giunge al 33′ grazie a Mencagli che approfitta di un errore di comprensione tra Cascone ed il suo portiere e solo davanti all’estremo ospite lo trafigge. I conciari rischiano il pari subito dopo quando però Garbinesi è decisivo su Bellante prima e di Paola poi. È il momento decisivo del match perché passano pochi istanti e la Sangio raddoppia quando su cross di Disanto l’incornata sul palo più lontano di Rontini sigla il 2-0. La ripresa è bella e piena di occasioni come il primo tempo con la Sangiovannese vicina al terzo gol con prima Mencagli e successivamente Gerardini: il 3-0 arriva davvero al 58′ grazie alla doppietta di Mencagli che entra in area da posizione defilata, si beve due avversari e di destro mette dentro per il terzo gol e la sua prima doppietta personale in azzurro. Da qui a fine gara, resta da una parte Disanto alla ricerca del gol personale e dall’altra l’espulsione di Gorzegno per doppia ammonizione.
Nel dopo gara, abbiamo avvicinato Renato Buso: “cosa è successo alla squadra? Ho detto loro semplicemente di ritrovare se stessi, di non avere troppa paura nell’attaccare e di giocare con la mente sgombra e difatti i risultati non sono tardati ad arrivare. Non credo sia stato il cambio tattico che ho effettuato con un centrocampo più folto, siamo partiti con la testa giusta e gradualmente abbiamo avuto merito di un avversario che sulla carta era davvero molto insidioso. Non eravamo dei brocchi nelle ultime due partite, non siamo dei fenomeni adesso ma ho soltanto chiesto a loro un atteggiamento più propositivo perché non esiste fare prestazioni senza poter almeno una volta insidiare la porta avversaria”. Lo incalziamo sui due prossimi incontri con nessun San Gimignano e Sinalunghese: “È facile trovare stimoli con un avversario come quello di oggi molto meno con queste due formazioni ma dovremmo anche qui avere un atteggiamento propositivo, senza la minima paura e giocando soprattutto come sappiamo perché la Sangiovannese di oggi può vincere e convincere con tutti. Intanto pensiamo a San Gimignano, non guardiamo la loro classifica e pensiamo al fatto che affronteremo un avversario ostico su di un terreno infame“.

IL TABELLINO: 3-0
SANGIOVANNESE: Garbinesi, Marghi, Papini, Mazzolli, Scoscini (87′ Calori), Benedetti, Rontini (67′ Baldesi), Muscas, Mencagli (78′ Polo), Disanto (94′ Regoli), Gerardini (83′ Mugelli). A disp.: Scarpelli, Gautieri, Tacconi, Loffredo. All.: Buso
TUTTOCUOIO: Lombardi, Lischi, Di Paola (66′ Manetti), Guidelli (49′ Giani), Bertolucci (72′ Chiti), Bianciardi, Franchi (80′ Gorzegno), Bianconi, Bellante, Cascone (66′ Mazzola), Fino. A disp.: Battara, Segantini, Manetti, Di Virgilio, Mazzola, Diolaiti. All.: Masini
ARBITRO: Luigi Catanoso di Reggio Calabria, coad. da Daniele Conti di Lecco e Fabio Torri di Como.
RETI: 33′ Mencagli, 36′ Rontini, 58′ Mencagli.
NOTE: Recupero 1’+6′. Ammoniti Scoscini, Di Paola. Espulso Gorzegno per doppia ammonizione.

FONTE: forzasangio.it