Almanacco del Calcio Toscano

Serie D – I dirigenti liguri commentano il nuovo girone

In pochi si aspettavano che le formazioni liguri fossero spostate in toto dal Girone A, quello con le piemontesi, al Girone E dove invece sono presenti ben nove formazioni toscane. Abbiamo quindi voluto contattare vari dirigenti ed allenatori delle formazioni della Liguria per chiedere loro le prime impressioni a caldoche vi proponiamo di seguito.
Partiamo ovviamente dal Direttore Sportivo della Fezzanese Emiliano Frediani esperto conoscitore del calcio toscano essendo nativo di Livorno e che ha militato sia tra i professionisti che in Serie D in squadre toscane quali Figline, Camaiore (due tornei) ed una stagione in squadre quali Calenzano, San Gimignano e Viareggio.
Il Girone E è un girone impegnativo, ma molto bello” – dichiara ai nostri microfoni – “Incontreremo società blasonate come il Grosseto che fino a qualche hanno fa militava in Serie B.” L’ex bomber di Perugia e Figline è profondo conoscitore del calcio toscano e ci fornisce le sue impressioni. “E’ sicuramente un girone diverso, con molta più qualità rispetto a quello dello scorso anno. Noi dovremmo lottare ogni domenica con le unghie e con i denti per raggiungere il prima possibile il nostro obiettivo che è la salvezza. Personalmente, sulla carta, le mie favorite per la vittoria finale sono Gavorrano, Grosseto e Savona.
E’ poi il turno del collega del Savona Canepa: ““Una società di calcio non può basare i propri organici a seconda del girone in cui viene collocata. Il Savona va avanti per la propria strada, ma contemporaneamente estremamente conscio delle difficoltà del gruppo E. Ci sono squadre di grande tradizione come Viareggio e Grosseto, senza dimenticarci del Jolly Montemurlo, società dal budget praticamente infinito, del Ponsacco e del Gavorrano. Insomma è un vero e proprio girone di ferro, che siamo pronti ad affrontare con le nostre consapevolezze. Sul fronte logistico dovremo riorganizzare un paio di cose; certo alcuni aspetti dovranno essere valutati con attenzione, ma saremo ovviamente pronti.
Ecco poi il commento del D.s. della Lavagnese Simone Adani ai microfoni di Calcio Spezzino: “Che dire? Io personalmente non ne sono molto entusiasta di questo girone, ci sono molte incognite e squadre che non conoscono benissimo. Squadre importanti come Massese, Gavorrano, Viareggio e Grosseto, una neo promossa come il Real Forte Querceta che vuole ben figurare, il Ponsacco che ha tradizione ed il Montecatini che ha fatto un mercato importante. Diciamo che su nove formazioni 7/8 sono molto importanti ed ad esse aggiungiamo tre formazioni liguri importanti. Girone tosto, competitivo e pieno di insidie con quattro partite in meno rispetto alla scorsa stagione: prevedo un anno particolare! Ci sarà da attrezzarsi per sapere qualcosa di più sulle toscane. Noi abbiamo bisogno di qualche rinforzo soprattutto dietro, ma sono fiuducioso. Io avrei preferito il girone con piemontesi e lombarde perchè le toscane da sempre hanno il fattore ambientale dalla loro parte che fa la differenza. Non è mai facile giocare in toscana, fare punti lì è dura. Detto questo palerà il campo che da sempre è il giudice sovrano di questo sport!
Per quanto riguarda i D.s. chiudiamo con le valutazioni del direttore Ciaramitaro dell’Argentina di Arma di Taggia: “E’ un girone che non conosco bene e quindi per noi una nuova esperienza in senso assoluto. Cercheremo di fare al meglio delle nostre possibilità anche se ovviamente eravamo più orientati sul Girone A e la cosa è stata inaspettata. So che ci sono squadre molto importanti ed attrezzate, oltre che dal blasone assoluto quali Grosseto, Massese e Viareggio giusto per citarne alcune. Personalmente ho seguito marginalmente la campagna acquisti del Grosseto perchè ero interessato a due giocatori che hanno poi ingaggiato loro e posso dire che si sono rinforzati moto bene. Sicuramente sarà una stagione impegnativa.

Passiamo ai massimi dirigenti ed ecco al nostro microfono il vice presidente esecutivo della Fezzanese Ivan Stradini:
E’ un girone difficile, ma stimolante. Per la Fezzanese è una incredibile soddisfazione giocare con realtà con cui ci andremo a confrontare e per i ragazzi deve essere uno stimolo in più far parte di un girone così bello ed affascinante. In bocca al lupo a tutti i nostri tesserati e sostenitori per l’inizio della stagione!
Ecco poi il commento del presidente dell’Unione Sanremo Renato Bersano: “Il Girone E è sicuramente affascinante, impegnativo, contro squadre blasonate che hanno una storia calcistica importante, ma sicuramente sarà uno stimolo maggiore per affrontare un campionato che sarà sicuramente più competitivo.
Sulla stessa lunghezza d’onda il neo Direttore Generale dei Verdi Gerardo Monacizzo: “E’ un girone sicuramente molto difficile, ma stimolante. Per una realtà piccola come la nostra confrontarsi con squadre ben più blasonate ci darà una carica ancora maggiore.
Chiudiamo con le impressioni di alcuni allenatori partendo ovviamente da quelle di mister Massimo Plicanti della Fezzanese: “E’ un girone sicuramente impegnativo e sicuramente più difficile del Girone A della passata stagione!” – esordisce così ai nostri microfoni l’allenatore della Fezzanese Massimo Plicanti – “La contemporanea presenza di corazzate come Savona, Gavorrano, Sanremese, Grosseto, Massese, Viareggio e Forte dei Marmi alzano di non poco il livello tecnico del campionato, quindi dovremmo farci trovare fin da subito pronti ed agguerriti“.
E’ la volta dell’allenatore del neo promosso Finale intervenuto ai microfoni dei nostri colleghi di Sv Sport: “Leggo i nomi di Viareggio, Massese, Ponsacco, Grosseto. Ho la pelle d’oca! – dichiara Pietro Buttu – “Vedere al Borel squadre così blasonate e di prestigio rappresenta per noi un’iniezione di entusiasmo fortissima. Girone di ferro? E’ davvero duro, ma tutti questi stimoli non potranno che permetterci di alzare ulteriormente il nostro livello di attenzione. Sorpreso? In parte sì, ma sono cresciuto ascoltando i nomi delle formazioni toscane, raccontati dai giocatori della Grande Albenga degli anni 80, per me è davvero un’emozione. Trasferte poco agevoli? Guardiamo il bicchiere mezzo pieno: visiteremo una bellissima regione e da matricole dovremmo farlo con il giusto entusiasmo.
Ecco poi il commento sempre a Sv Sport di mister Ascoli dell’Argentina: “Sinceramente non mi aspettavo un girone con le toscane, ma comunque sarà un campionato duro lo stesso. Massese e Viareggio hanno costruito squadre forti e organizzate, ma i veri squadroni da battere saranno sicuramente Sanremese e Savona. Hanno realizzato un mercato importante e saranno le protagoniste indiscusse del campionato.
Un po’ fuori dai cori il commento dell’allenatore spezzino del Ligorna Gabriele Sabatini in esclusiva a Calcio Spezzino: “Potevo immaginare che potessero dividere la liguria tra levante e ponente. E’ comunque un bel campionato dove figurano piazze importanti come Savona, Sanremo, Lavagna, Massa, Grosseto, Viareggio e Ponsacco. Realtà dal blasone assoluto e quindi sarà assolutamente impegnativo. Io come esperienza da calciatore ho vissuto sia il campionato toscano che quello piemontese. Andando a giocare in Toscana ho incotranto sicuramente più agonismo, le squadre sotto quell’aspetto ci mettono molta più determinazione. In Piemonte c’è forse un pochino più di qualità rispetto all’aspetto dei giocatori. Questa è stata la mia esperienza personale di qualche anno fa. Noi cercheremo di fare un campionato tranquillo per ottenere al più presto la salvezza.

FONTE: cittadellaspezia.com

Clicca qui per ordinare l’edizione 2016 dell’Almanacco del Calcio Toscano