Almanacco del Calcio Toscano

Serie D Girone E – Le cronache degli anticipi di oggi sabato 23 aprile

 

Si riapre il campionato proprio alla vigilia dello scontro diretto di mercoledì prossimo al “Lotti”: il San donato viene sconfitto clamorosamente in casa dalla Pianese mentre il Poggibonsi maramaldeggia a Città di Castello; fondamentale successo del Cascina mentre torna alla vittoria il Gavorrano. Ecco le cronache delle gare del pomeriggio:

SERIE D Girone E – Anticipi 13ª giornata di ritorno
CascinaPro Livorno Sorgenti 2-0
CASCINA: Rizzato, Rossi (62’ Bellucci), Lici, Geroni, Biagioni, Bernardini, Remorini (70’ Bardini), Giani (62’ Zaccagnini), Malanchi (78’ Bertolini), Carli (86’ Arapi), Mencagli. A disp.: Biggeri, Puleo, Naldini, Fiumalbi. All.: Bozzi Francesco
PROLIVORNO SORGENTI: Rossi, Cavalli, Falleni M., Fancelli, Solimano (68’ Casalini), Bertini, Camarlinghi, Bachini, Canessa (62’ Baracchini), Tartaglione, Rossi G.. A disp.: Tani, Samba, Salemmo, Bertelli, Stringara, Filippi, Turini. All.: Galici Claudio
ARBITRO: Francesco Lipizer di Verona, coad. da Alberto Callovi di San Donà di Piave e Stefano Petarlin di Vicenza.
RETI: 75′ Carli, 79′ Bertolini.
NOTE: Ammoniti Lici, Giani, Rossi, Bachini.
Il Cascina centra l’obiettivo e adesso sogna la salvezza diretta: i nerazzurri, capaci di conquistare ben 20 punti nelle ultime 10 gare, soffrono il primo tempo il nervosismo della “vittoria obbligata”, poi si sciolgono nella ripresa e liquidano la pur combattiva Pro Livorno. Nella prima frazione gli ospiti sono pericolosi in alcune occasioni su calcio d’angolo, mentre il Cascina si vede solo con la traversa colpita da Malanchi e poi con un guizzo di Mencagli. Nella ripresa i nerazzurri sono più brillanti e si fanno subito pericolosi con Remorini che calcia a botta sicura, ma viene murato dalla difesa ospite. Poi ci prova Lici da 20 metri, Rossi respinge corto, ma nessun giocatore pisano è abile nel tap-in. Poi alla mezzora ecco il gol che sblocca la gara: cross da destra di Mencagli, velo di Malanchi fatto velo e Carli mette in rete. Poi Bertolini, appena entrato, fugge dalla tre quarti, entra in area di rigore e calcia forte sul primo palo per il raddoppio. Poco dopo lo stesso ex Prato sfiora la terza rete gol colpendo il palo esterno: ma va bene così per la banda di Bozzi che prosegue nel volo.

Follonica GavorranoLornano Badesse 1-0
FOLLONICA GAVORRANO: Ombra, Coccia (76’ Fremura), Dierna, Grifoni, Origlio, Tiganj (59’ Fontana), Liurni (75’ Mugelli), Sylla (88’ Giustarini), Barlettani (69’ Iacullo), Lo Sicco, Ampollini. A disp.: Vivoli, Bruni, Del Rosso, Berardi. All.: Bonura.
LORNANO BADESSE: Conti, Cecconi, Paparusso, Chiti (47’ Ranelli), Manganelli, Schiaroli, Frosinini (65’ Corsi), Cappelli (61’ Mari), Lucatti (84’ Diarrassouba), Andreoli, Mignani (73’ Discepolo). A disp.: Lanzano, Bonechi, Masini, Gozzerini. All.: Alessandria.
ARBITRO: Di Nosse di Nocera Inferiore, coad. da Santini di Savona e Cufari di Torino.
RETI: 7’ aut. Cecconi.
NOTE: Recupero 1’+6’. Ammoniti Ampollini, Schiaroli, Coccia, Sylla, Alessandria, Andreoli, Fontana, Origlio, Grifoni, Bonura, Manganelli.
Vince con merito il Follonica Gavorrano nella difficile sfida casalinga con il Lornano Badesse (1-0 il finale). Partita non bella tra le due formazioni, condizionata dai tanti cartellini sventolati da un arbitraggio contestato. Meglio i biancorossoblù al termine dei 90’, con diverse occasioni per i ragazzi di Bonura per arrivare anche al raddoppio, soprattutto nella prima frazione. Il primo pericolo in area ospite è per i piedi di Liurni, che triangola con Origlio e batte verso la porta, ma il portiere devia con i piedi. Sul capovolgimento di fronte Lucatti si invola in contropiede e viene fermato fallosamente da Ampollini, che prende il primo giallo della partita. Il vantaggio per i biancorossoblù arriva al 7’: Coccia si invola sulla fascia sinistra e mette dentro un pallone velenoso rasoterra, che taglia tutta l’area e viene messo nella propria porta da Cecconi, probabilmente più attento alla marcatura su Liurni che a guardare il pallone. Dopo il gol dell’1-0 la partita è ancora più vivace e combattuta tra le due squadre, con i giocatori che non tirano indietro la gamba contribuendo a spezzettare molto il gioco. Al 13’ ancora Liurni pericoloso: raccoglie palla sulla destra dopo un errore di impostazione avversario e si invola puntando Paparusso, mettendolo a sedere con alcune finte. Il numero 10 biancorossoblù tenta poi il tiro liftato verso la porta, ma il portiere raccoglie e sventa l’azione. Al 17’ arriva il primo tiro del Lornano Badesse: è Frosinini a calciare da fuori dopo una respinta della difesa su calcio piazzato, ma la sua conclusione termina a lato senza impensierire Ombra. Al 20’ grandissima azione personale di Sylla, che prende palla sulla sua trequarti e si fa 70 metri palla al piede, superando anche tre avversari. Triangola poi con Liurni e va al tiro, con la palla che supera il portiere ma viene salvata sulla linea da un difensore dopo una deviazione dell’estremo difensore ospite. Sfuma così un raddoppio che sarebbe stato meritato per il numero 15 biancorossoblù, che soprattutto nella prima parte della prima frazione ha seminato il panico tra gli avversari. Al 24’ è ancora Coccia a scendere palla al piede e a servire Liurni, il cui tiro a giro con il mancino termina fuori dallo specchio. E dopo il gol procurato Coccia vuole scrivere il suo nome nel tabellino dei marcatori: al 28’ prova un tiro pericoloso dal limite dopo una bella azione personale, ma la sua conclusione viene deviata. E un minuto più tardi lo stesso terzino serve Origlio in area, ma il pallonetto del centrocampista biancorossoblù viene parato da Conti. Al 41’ si vede in avanti anche Tiganj, che riceve da Barlettani e prova a beffare il portiere, che devia in tuffo e salva il risultato. E due minuti più tardi azione insistita dei biancorossoblù, culminata con il colpo di testa di Sylla che però viene parata centralmente da Conti. Al termine del minuto di recupero concesso dall’arbitro arriva il triplice fischio, con il Follonica Gavorrano in vantaggio per 1-0 grazie all’autogol di Cecconi sul cross di Coccia, ma i ragazzi di Bonura hanno avuto almeno altre tre occasioni nitide per trovare il raddoppio nonostante il vento a sfavore. Nella ripresa la prima occasione è per il Lornano al 51’, con Cappelli che riceve il piazzato di Ranelli e mette con il piattone la palla in rete, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Al 55’ è invece Origlio a provare la botta di sinistro da fuori, ma Conti è sulla traiettoria e sventa l’occasione. Al 65’ è il Badesse a sfiorare il raddoppio, ma Ombra dice no a Mignani che di testa prova a piazzarla sotto la traversa. Sull’angolo successivo altra occasione di testa per Schiroli, la cui incornata viene deviata ancora in corner. Si apre così un finale di gara condizionato dai tanti falli che spezzettano il match, mentre l’arbitro decreta 6’ di recupero che rendono il finale ancora più combattuto, con i biancorossoblù che reclamano anche per un rigore negato dal signor Di Nosse dopo un fallo di mano di Manganelli, che stoppa con l’avanbraccio un tiro di Fontana indirizzato verso la porta. Il Lornano si riversa in avanti negli ultimi minuti alla disperata ricerca del pareggio, ma al triplice fischio sono i ragazzi di Bonura a festeggiare.

RietiTrestina 2-1
RIETI: Marenco 6,5; Canestrelli 6,5, De Simone 6,5, Cerroni 6,5, Benhalima 6 (73’ Tiraferri sv); Falilò 7, E. Menghi 7; Vari 6 (81’ Scibilia sv), Attili 7,5, Tortolano 7 (91’ Scalon sv); Pedone 6 (73’ Esposito sv). A disp.: Giori, Manca, Orlandi, Cesani, Perez. All.: Boccolini 6,5.
TRESTINA: Mazzoni 6; Convito 6, Giacometti 6,5, Sirci 6,5, Lorenzini 6,5; Bruschi 5,5 (69’ De Benedictis sv), Gramaccia 6,5, Barbarossa 7; Khribech 5,5, Essoussi 5, Di Cato 5,5 (87’ Mariucci sv). A disp.: Montanari, Magalotti, Scarlino, Xhafa, Nicoletti. All.: Pierotti 6.
ARBITRO: Gasperotti di Rovereto 5,5, coad. da Siracusano e Carella.
RETI: 15’ rig. Tortolano, 51’ Barbarossa, 91’ Attili.
NOTE: Spettatori 200 circa. Ammoniti Benhalima, Attili, Gramaccia, Lorenzini, Khribech, De Benedictis. Angoli 7-1. Recupero 4’+4’.
Infinito, Rieti! Con un gol di Attili al 91′ la formazione amarantoceleste batte il Trestina 2-1 e, in attesa degli incontri di domani di Sangiovannese, Foligno e Unipomezia, si porta al 13esimo posto a quota 34, insieme a Montespaccato e Cascina rispettivamente 11esima e 12esima. Decisivo il rigore trasformato da Emiliano Tortolano al 15′ e la rete di Attili, appunto, ad inizio recupero sul cross di Scibilia da fondo campo. In mezzo ai due gol amarantoceleste, il momentaneo pareggio del Trestina con Barbarossa che rende la seconda parte del match incandescente e incerta. Un successo importante, il terzo consecutivo, nonché quinto risultato utile di fila che spinge il Rieti verso la salvezza. E mercoledì a Ostia, l’infrasettimanale contro l’Unipomezia che potrebbe valere una buona fetta di stagione. (FONTE: il messaggero)

San Donato TavarnellePianese 0-2
SAN DONATO TAVARNELLE: Cardelli, Ciurli (62′ Carcani), Buzzegoli, Pisaneschi, Pino (62′ Noccioli), Marzierli, Russo (76′ Zini Andrea), Montini, Regoli, Borghi (62′ Guidi), Brenna (62′ Caciagli). A disp.: Viti, Caciagli, Poli, Contipelli, Fradella. All.: Indiani Paolo
PIANESE: Crispino, Minnino (66′ Rosini), Gagliardi, Marino (81′ Marianeschi), Folino, Simeoni, Kondaj, Modic, Tascini (87′ Ricci), Lepri (75′ Ambrogio), Trovade (83′ Scuderi). A disp.: Nannelli, Bagaglini, Ricci, Celestini, Palma. All.: Brando
ARBITRO: Fabrizio Pacella di Roma, caod. da Vincenzo Andreano di Foggia e Vincenzo Abbinante di Bari.
RETI: 30′ e 53′ Lepri.
NOTE: Ammoniti Caciagli, Regoli, Pisaneschi, Ambrogio.
Cade fra le mura amiche il San Donato Tavarnelle. La 30esima giornata di campionato ha visto una generosa prova da parte della squadra di mister Paolo Indiani schiantarsi contro il muro della Pianese, la quale, è stata lesta a colpire 2 volte con Lepri al 30′ e al 53′. Un primo tempo dove il San Donato Tavarnelle aveva costruito 4 nitide occasioni da gol con Russo, il quale si è scontrato con un Crispino in giornata di grazia. Nella ripresa poi l’occasione più ghiotta è per gli ospiti che colgono una traversa su calcio di punizione. Forcing del San Donato Tavarnelle ma il risultato non cambia. Adesso si torna in campo mercoledì 27 aprile alle ore 15 allo stadio ‘Stefano Lotti’ di Poggibonsi per la 31esima giornata di campionato. (FONTE: sandonato-tavarnelle.it)

Tiferno LerchiPoggibonsi 1-4
TIFERNO 1919: Elisei, Bux (46’ Cappa), Avellini, Tersini, Gorini (75’ Mariucci), De Santis, Battellini (46’ Evangelista), Massai, D’Urso, Bagnolo (83’ Checcaglini), Ruggeri (86’ Perfetti). A disp.: Pastore,Pazzaglia, Rosi, Khammar. All.: Machi Gualtiero.
POGGIBONSI: Pacini, Rimondi (68’ Barbera), Poggesi, Mazzolli (56’ Gistri), Cecchi, Borri, Muscas, Camilli (68’ Simoncini), Motti (63’ Manfredi), Regoli, Bellini (79’ Renzi). A disp.: Venè, De Vitis, Ponzio, Donati. All.: Calderini Stefano.
ARBITRO: Marco Marchioni Rieti, coad. da Riccardo Persichini Macerata e Davide Lanzellotto Roma
RETI: 29′ Motti, 41′ Poggesi, 46′ Poggesi, 87′ Durso, 91′ Renzi.
NOTE: Ammoniti Bux, Pacini, Barbera. Espulso al 58’ De Santis per doppia ammonizione.
Nell’anticipo di sabato 23 aprile il Tiferno 1919 incontra al “Corrado Bernicchi” il Poggibonsi per disputare la 30° giornata di campionato di serie D. Pronti via e il Poggibonsi subito pericoloso: al 1’ su calcio d’angolo dalla destra Elisei viene chiamato ad allontanare sulla girata di testa di Borri. Al 6’ disimpegno leggero del difensore del Poggibonsi, Bagnolo anticipa il portiere che lo atterra, l’arbitro decreta calcio di rigore per il Tiferno: sul dischetto va Gorini che batte centrale, il portiere toscano riesce a parare. Al 10’ punizione per il Tiferno: Bagnolo per Tersini che calcia dalla distanza, il portiere allontana in angolo. Al 18’ Regoli dalla sinistra cerca il secondo palo, la palla finisce alta. Al 21’ occasione per il Tiferno: Bux dalla destra cerca la testa di Battellini che indirizza verso la porta, Pacini blocca. Al 29’ gli ospiti si portano in vantaggio: Regoli, dalla sinistra, serve Motti che davanti al portiere tifernate non sbaglia. 0 a 1. Al 41’ raddoppio per il Poggibonsi: sempre Regoli dalla sinistra mette la palla in mezzo all’area tifernate, Elisei interviene ma non blocca, Poggesi ne approfitta e sigla il gol dello 0 a 2. Si chiude il primo tempo. Nella ripresa arriva subito il terzo gol: al 46’ su calcio d’angolo dalla sinistra, su respinta corta dalla difesa del Tiferno Poggesi conclude in porta per lo 0 a 3. Al 52’ occasione per accorciare le distanze: Avellini dalla destra serve Massai che, da distanza ravvicinata, calcia verso la porta, ma Pacini ci mette il corpo. Al 61’ si fa vedere Cappa che dal limite destro dell’area si accentra e calcia, il portiere giallorosso si allunga e respinge. All’87’ Mariucci serve in profondità D’Urso che davanti al portiere non sbaglia e accorcia le distanze. 1 a 3. Al 91’ si chiude definitivamente la partita con il gol di Renzi che dal limite dell’area calcia verso la porta tifernate e supera il giovane portiere Elisei. Si chiude sull’1 a 4 la 30° giornata di campionato di serie D gir. E. La dichiarazione di mister Machi: “bisognerà recuperare tutte le energie fisiche e mentali e cambiare anche atteggiamento, oggi nel primo tempo ho visto una squadra che ha provato a giocare e ha fatto anche vedere qualcosa di buono, ma è mancata cattiveria agonistica, furbizia e determinazione per riportare punti. Questo non deve accadere, nelle prossime partite bisognerà fare qualche punto”.

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano

Ordina qui il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2021