Almanacco del Calcio Toscano

Serie D Girone E – Jolly Montemurlo-Vald.Montecatini 2-0

E VENNE LA VITTORIA. Tra le due digiunanti, è il Jolly a sfamarsi e a prendere i tre punti che mancavano agli uomini di Murgia (come a quelli di Venturi) dalla decima giornata. Una vittoria legittimata con novanta minuti ben interpretati, ricchi di occasioni e giocati a buoni ritmi, con le note positive degli ottimi esordi di Bruzzi e Burato. Molti i motivi di interesse per un derby pieno zeppo di ex (mister Venturi, ad esempio, ma anche Michelotti e Stampa), accompagnato dalle rispettive speranze di rilancio. Per ripartire il Jolly si affida a Burato in mediana: l’ex Colligiana fa coppia con Borgarello in difesa, mentre Bruzzi si prende il ruolo di tre-quartista. Tra gli ospiti, che hanno fatto i conti con le partenze di Arvia, Gambadori e Bigoni, esordio per l’ex Gavorrano Matteo Frati, che prende posto largo a destra nel tridente di Venturi.
BURATO SHOW. Il nuovo acquisto dialoga egregiamente con Borgarello e trascina i compagni in un gioco rapido e pungente, che cavalca efficacemente gli esterni. Così, anche se il primo tiro in porta è griffato Taddeucci (palla alta sulla punizione crossata da Bartolini), poi sono i locali a prendere in mano le redini del match. E dopo i tentativi di Zlourhi (cross alto di poco per tutti) e Bruzzi (palla sopra la traversa), ecco che la scarpetta di Burato ricorda a tutti di aver calcato campi professionistici lasciando partire una bordata che si incastona imprendibile sotto l’incrocio. Un gol da stropicciarsi gli occhi e che ingolosisce i sostenitori biancorossi.
REAZIONE ASSENTE. Il Jolly continua ad avere in pugno in match: Lumbombo va al tiro partendo da destra (28’), poi Bruzzi impegna Biggeri in una delicata parata a terra. Gli ultimi acuti sono degli ospiti, trascinati dall’ex di turno Stampa, motivatissimo a farsi rimpiangere dal suo ex pubblico. Proprio un suo cross al 41’ viene raccolto sul secondo palo da Ricci che però mette sul fondo accanto al secondo palo.
ANCORA JOLLY. Mister Venturi ad inizio ripresa manda in campo Mariani, nuovo arrivo ex Viareggio. Ma l’iniziativa rimane ancora in mano ai locali. Che potrebbero segnare con Bruzzi, smarcato da Pinzuati, già al 49’ (Biggeri devia in angolo). Al 54’ la sponda di Frati manda al tiro Piscopo, che non sorprende Biagini. I locali poi vanno più volte al tiro (ancora Lumbombo al 60’, poi un super Biggeri nega il gol al colpo di testa di Pinzauti al 65’) senza chiudere il conto. Gli ospiti si vedono al 71’ con il solito Stampa, che salta Myslihaka ma poi non imprime forza al suo destro. All’83’ ghiotta occasione per Zlourhi che devia sul fondo l’invitante cross di capitan Olivieri, poi all’85’ è tripla l’occasione capitata a Lumbombo, Vitiello Moretti e Zlouhri, ma un ottimo Biggeri e l’imprecisione degli avanti di casa tiene il punteggio fermo sull’uno a zero.
DAL RISCHIO AL RADDOPPIO. E così il Valdinievole Montecatini potrebbe colpire: Taddeucci caparbiamente recupera un pallone che sembrava perso sulla destra, mette al centro per Giordano, il cui tentativo, deviato, esce di pochissimo. Al 92’ l’assist da destra di Lumbombo imbecca Zlourhi che stavolta non sbaglia e batte Biggeri per il definitivo due a zero. Una vittoria giusta, che rilancia il Jolly. Rimane in apnea il Montecatini, tutt’altra squadra da quella ammirata nelle prime giornate.

LE PAGELLE
Jolly Montemurlo
Biagini: 6 Se la cava egregiamente nelle uscite, per il resto tra i pali è chiamato solo all’ordinaria amministrazione, sbrigata con precisione.
Olivieri: 7+ Ha di fronte a sé un avversario temibile come Piscopo, ma sfodera una prestazione sontuosa. Non si accontenta di risultare insuperabile in difesa e, specialmente nella ripresa, comincia a spingere con costanza, servendo due cross prelibati al centro.
Myslihaka: 6+ Preciso in copertura, deve fare i conti con uno Stampa in grande spolvero, che lo costringe spesso a rincorrere. Comunque non perde la bussola e finisce in crescendo.
Burato: 7.5 Da condonare il piccolo calo nella ripresa, anche perché è stato tesserato appena venerdì. Prende per mano i compagni nel primo tempo, dialoga con Borgarello come se lo conoscesse da una vita e assicura un filtro fondamentale davanti alla difesa. E poi al 24’ inventa un gol che la LND potrebbe utilizzare come spot per la serie D.
Cela: 7 Sempre in orario, sempre ben posizionato. Aiuta Fedi ad occuparsi di Taddeucci e sbarra spesso la strada anche a Piscopo che tenta di sfondare dalle sue parti senza successo.
Fedi: 7+ Ha uno degli avversari più tosti del campionato, ma non si scompone: lucido e tempestivo in ogni intervento, concede a Taddeucci qualche sponda lontano dall’area, ma vince tutti i duelli che contano. Decisivo.
Zlourhi: 7 Partenza turbo: velocità e tecnica al servizio della squadra. Nella ripresa diventa più lezioso, perde qualche pallone di troppo e manca due occasioni per il raddoppio. Si fa perdonare con la rete che mette il lucchetto ai tre punti.
Borgarello: 6/7 Il solito leone in mediana: buona copertura, lanci illuminanti e una costante regia, oltre che ottimi inserimenti. Se gioca così, fa la differenza.
Pinzauti: 6/7 Va vicino all’undicesima rete stagionale con un colpo di testa sul quale Biggeri si supera; per il resto tanto lavoro sporco ma al tempo stesso raffinato lontano dalla porta: bravo ad offrire tante sponde di prima ai compagni, guadagna punizioni e fa salire la squadra. Continua nel suo grande campionato e piace anche quando non segna.
Lumbombo Kalala: 6+ Si accende a tratti e dunque aziona solo in parte le sue straordinarie potenzialità. Intraprendente ed altruista nel primo tempo, nella ripresa si vede poco e dialoga meno con i compagni, ma offre l’assist per il due a zero.
Bruzzi: 6.5 Tre-quartista moderno, se la cava molto bene col pallone tra i piedi, ma è bravissimo anche a mordere gli avversari in pressing e a scambiarsi la sfera nello stretto con Pinzauti.

Vald.Montecatini
Biggeri: 7 Nessuna possibilità di intervenire sul destro di Burato, se la cava bene nelle uscite e nega più volte il gol ai biancorossi nel secondo tempo. Splendido in particolare l’intervento su Pinzauti al 65’.
Stampa: 7 Insieme a Biggeri è il migliore dei suoi. Soffre un po’ Zlourhi nei primi minuti, ma poi entra in partita e diventa un pendolino sulla destra, saltando avversari a ripetizione ed offrendo molti cross interessanti. Anche nella ripresa le sue scorribande sono la minaccia maggiore per la difesa locale.
Citti: 6+ Zlourhi lo salta in un paio di occasioni nei primi minuti, poi il difensore classe ’97 prende le misure all’avversario e lo contiene molto efficacemente. Positiva anche la prima metà della ripresa, prima che la squadra si scopra e lui rimanga spesso da solo contro due avversari.
Bartolini: 6+ Non è Gambadori, anche perché ha caratteristiche diverse. Ma mostra di poterci stare in quel ruolo di mediano, cucendo gioco e aiutando nell’interdizione.
Ferrari: 6 Difensore di grande temperamento, offre alcuni recuperi delicati ma talvolta fatica un po’ nel contenere Lumbombo e Pinzauti. Come Citti i problemi aumentano quando la squadra si sbilancia in avanti.
Milianti: 6+ Esperienza e senso della posizione: bene fino a metà ripresa, poi si innervosisce e perde alcuni duelli di troppo contro Pinzauti e compagni. Rimedia il giallo per proteste e rischia il rosso con un’entrata in ritardo.
Frati: 6 Rimandato. Ha classe, e si sa. Deve entrare meglio nei meccanismi offensivi e affinare l’intera con Taddeucci & C. Venturi lo conosce bene e ha fiducia nel suo mancino e nelle sue doti tecniche.
Michelotti: 6 Battaglia a centrocampo, duellando con Burato e Borgarello per tutto il primo tempo; se la cava in fase di contenimento, meno brillante stavolta quando c’è da costruire. 47’ Mariani: 6+ Appena arrivato, si inserisce in mediana aggiungendo forza ed esperienza. Il nipote di Amos e figlio di Paolo Mariani, finalmente tornato nella sua Montecatini, può dare molto alla squadra termale.
Taddeucci: 6.5 Riceve tanti palloni sporchi e prova a raffinarli con pazienza e temperamento. Offre un assist a Giordano e tenta la conclusione più dei compagni. In questo momento delicato può essere un trascinatore, ma servirebbero anche le sue reti per rilanciare il Montecatini.
Piscopo: 6- Dopo un avvio di stagione stellare, adesso ci si attende sempre molto da questo classe ’98 di proprietà del Genoa. Stavolta è controllato benissimo da Olivieri e non riesce a brillare. Non incide neppure quando viene spostato esterno di centrocampo a sinistra.
Ricci: 6- Largo a sinistra, deve fare i conti con la catena di destra del Jolly che funziona benissimo. Ha l’occasione per il pareggio ma di testa manda sul fondo. 57’ Giordano: 6 Non tocca tanti palloni in avanti, ma si avventa sull’assist di Taddeucci e va vicinissimo al possibile pareggio nel finale.

Arbitro
Porcheddu di Oristano: 7 Risparmia qualche cartellino nel primo tempo, ma ciò non gli impedisce di tenere in pugno il match. Forse è eccessiva l’ammonizione per simulazione a Piscopo, per il resto trovare altri “appunti” è difficile.

IL TABELLINO
JOLLY MONTEMURLO (4-2-3-1): Biagini; Olivieri, Cela, Fedi, Myslihaka; Borgarello, Burato; Lumbombo Kalala, Bruzzi (79’ Vitiello Moretti), Zlourhi; Pinzauti. A disp.: Montenegro, Omohonria, De Santis, Riccio, Bassini, Motti, Agrifogli, Kacorri. All.: Pino Murgia.
VALD.MONTECATINI (3-4-3): Biggeri; Citti, Milianti, Ferrari; Stampa, Michelotti (47’ Mariani), Bartolini, Ricci (57’ Giordano); Frati (67’ Safina), Taddeucci, Piscopo. A disp.: Grasso, Testa, Ferrante, Lami, Morante, Idrizi. All.: Simone Venturi.
ARBITRO: Porcheddu di Oristano, coad. da Poma di Trapani e Licari di Marsala.
RETI: 24’ Burato, 92’ Zlourhi.
NOTE: Ammoniti Piscopo, Milianti, Borgarello. Angoli 10-5. Recupero 0+5’.

Cosimo Di Bari