Serie D Girone A – Sanremese-Caronnese 0-1
Il nuovo anno inizia con le telecamere di Sport Italia che si occupano finalmente del campionato di Serie D e a Sanremo si affrontano due formazioni attrezzate per vincere il campionato, Sanremese e Caronnese. Soprattutto la prima, rinforzatasi anche nel mercato invernale (Signorini, De Iulis) e nelle ultime ore (Ponzio, Maroni), ha tutte le carte in regola per tenere testa al Prato, candidato insieme ai liguri e adesso alla Lucchese, ad andare in Lega Pro. Occhio comunque alla Caronnese di Gatti che, prima di questa partita, può vantare il miglior attacco del girone A. Prima mezzora del primo tempo in cui gli ospiti giocano e pressano meglio, non fanno ragionare la squadra di Ascoli e si portano meritatamente in vantaggio. Dopo una fase centrale spezzettata e un po’ nervosa nel finale di tempo la Sanremese inizia a fare la partita, ma ci sono da segnalare solo un paio di tiri da fuori che Circio controlla in qualche modo. Nel secondo tempo i locali ripartono forte, ma la squadra di Gatti contiene bene la sfuriata iniziale e, come nel primo tempo, punge con le veloci ripartenze di Sorrentino. I padroni di casa provano a premere in maniera un po’ confusionaria e reclamano un rigore, ma la Caronnese nel complesso rischia pochissimo. Nel finale un paio di conclusioni di Spinosa e Taddei tengono “vigile” la difesa rossoblu, ma l’infortunio di Vernocchi spezza il forcing dei liguri e al triplice fischio la banda di Gatti aggancia in classifica i diretti avversari al terzo posto (condiviso anche con il Casale). Adesso, il Prato e la Lucchese (che si prendono tre punti con Fossano e Chieri) sono rispettivamente lontano quattro e tre lunghezze.
IL FILM DELLA GARA
Primo tempo
6′ Colombi su azione d’angolo costringe Circio ad una difficile parata in angolo.
13′ Corno innesca Sorrentino che si prepara il tiro, rimpallato dalla difesa, la palla torna a Corno che di precisione mette a fil di palo. 0-1
23′ punizione di Sorrentino, di poco a lato.
35′ cross di Gerace dalla sinistra, Circio smanaccia come può ma Scalzi non trova la conclusione pulita e vincente.
38′ tiro da fuori area di Spinosa, che non trova lo specchio della porta.
44′ percussione centrale di De Montis che rimbalza davanti a Circio che para in due tempi.
Secondo tempo
6′ ripartenza della Caronnese con Sorrentino, la difesa locale libera con affanno, tiro di Putzolu e pronta risposta di Caruso
7′ Spinosa penetra sulla sinistra e a contatto con Silvestre va giù, l’arbitro non concede un rigore che poteva starci.
10′ bel tiro di Tanasa dalla lunga distanza, tiro alto di poco.
23′ Gagliardi imbuca per Taddei, tiro-cross che Circio devia bene.
36′ velonoso diagonale di Spinosa che esce a lato.
48′ Scalzi si accentra dalla destra e libera “finalmente” il mancino, ma Circio para.
LE PAGELLE
Sanremese
Caruso: 6.5 Tranquillo, sicuro, incolpevole sul gol subito.
Maggi: 6 Contiene in qualche modo un tarantolato Sorrentino. 62′ Ponzio: 6 discreto esordio per l’ex Alessandria, al centro della difesa.
Bregliano: 6.5 “Morde” Scaringella e prova qualche proiezione offensiva.
De Montis: 5.5 Con Taddei perde il duello a centrocampo con Tanasa e compagni e si rende pericoloso al tiro solo al 44′. 46′ Gagliardi: 6 Vivace sulla trequarti locale, svaria alle spalle di De Iulis.
Spinosa: 7 l’ex Massese risulta il più pericoloso dei locali con le sue incursioni sulla sinistra, reclama anche un rigore.
Taddei: 6 buon secondo tempo del capitano ex Primavera della Fiorentina, dopo una prima frazione di sofferenza.
Gagliardini: 6.5 l’ex Gavorrano cerca sempre di uscire a testa alta dalla difesa. Bravo nel rilanciare l’azione.
Colombi: 5.5 Lotta su tutti i palloni e gioca per la squadra. Sfiora il gol fortuitamente al 6′. 46′ De Iulis: 5.5 Esordio non facile per l’ex Trastevere, si muove molto ma non è mai pericoloso e mal servito dai compagni.
Scalzi: 5 il capocannoniere del campionato non entra mai completamente in partita e non trova mai la porta, se non al 93′.
Likaxhiu: 5.5 non si vede molto, nè dietro alla prima punta nè nel secondo tempo davanti alla difesa. 85′ Calderone: ng
Gerace: 6.5 buone incursioni sulla sinistra per il classe ’00. Con Spinosa costituisce una buona catena in fase offensiva.
Caronnese
Circio: 6.5 Alla prima da titolare, il nuovo giovane portiere se la cava bene, talvolta con qualche “brivido”.
Silvestre: 6 Contiene con affanno Spinosa e rischia qualcosa in occasione del rigore reclamato dai locali.
Curci: 7 non fa niente di eccezionale ma il 2001 “mette la museruola” al cliente più scomodo, Scalzi.
Tanasa: 7.5 Sapienza tattica, esperienza, davanti alla difesa ospite non si passa grazie al suo ottimo lavoro. Non disdegna anche le conclusioni dalla distanza.
Tarantino: 7 perfetto al centro della difesa.
Cosentino: 7 Insieme al compagno di reparto annienta prima Colombi e poi De Iulis.
Putzolu: 6.5 gran corridore, un interno che abbina bene le due fasi di gioco.
Di Prisco: 6.5 mezzala di raccordo, percorre molti chilometri e abbina grande qualità. Buon rinforzo del mercato invernale. 66′ Vernocchi/ 85′ Galletti: ng
Scaringella: 6 Lotta per la squadra contro Bregliano e Gagliardini, ma non punge.
Corno: 7.5 il capitano gioca con la febbre ma non si vede assolutamente. Agisce tra le linee, dà noia alla costruzione del gioco ligure e timbra il cartellino per la nona volta. Autore di un gol fondamentale per la classifica. 60′ Rocco: 6.5 entra subito in partita e sostituisce bene il suo capitano.
Sorrentino: 7 vivace e pimpante, tutte le ripartenze più pericolose degli ospiti sono sue. 80′ Battistello: ng
Arbitro
Vergaro di Bari: 6.5 Sorvola su un contatto Spinosa-Silvestre che poteva valutare da rigore, ma nel complesso dirige bene la contesa.
IL TABELLINO: 0-1
SANREMESE (in ordine numerico) (4-2-3-1): Caruso, Maggi (62′ Ponzio), Bregliano, De Montis (46′ Gagliardi), Spinosa, Taddei, Gagliardini, Colombi (46′ De Iulis), Scalzi, Likaxhiu (85′ Calderone), Gerace. A disp.: Signorini, Manes, Maroni, Pellicanò, Fenati. All.: Ascoli Nicola.
CARONNESE (4-3-1-2): Circio, Silvestre, Curci, Tanasa, Tarantino, Cosentino, Putzolu, Di Prisco (66′ Vernocchi – 84′ Galletti), Scaringella, Corno (60′ Rocco), Sorrentino (80′ Battistello). A disp.: Porro, Crispo, Taccogna. All.: Gatti Roberto.
ARBITRO: Vergaro di Bari, coad. De Nardi di Conegliano, Mirarco di Treviso.
RETI: 13′ Corno.
NOTE: recupero 2’+ 7′. Ammoniti Colombi, Spinosa, Bregliano.
Tommaso Nesi