Almanacco del Calcio Toscano

Serie D Girone A – Il bilancio a metà stagione

Bilancio a metà stagione per il Girone A di Serie D: sarà una corsa a tre (Prato, Sanremese e Lucchese) per la promozione in Serie C? E cosa attende nel 2020 per le altre toscane del raggruppamento? Scopriamolo con il nostro riassunto dell’anno.

PROMOSSE
PRATO
: la squadra di Vincenzo Esposito ha una rosa completa e fortissima, con giocatori dai trascorsi importanti e di categoria superiore come Gentili, Tomi, Fofana, Fanucchi, Cellini e Surraco Lame, ma anche giocatori top della categoria come Mariani, Ghini, Diana, Giampà, Gargiulo e giovani interessantissimi come il portiere Bagheria (01), l’esterno Regoli (00) e Kouassi (00).
LUCCHESE: dopo un avvio un po’ stentato, visto l’estate “tribolata”, ha trovato la propria quadratura, mister Francesco Monaco ha trovato le giuste guide nel difensore Benassi, nel regista-goleador Cruciani e in Vignali che cresce di partita in partita in qualsiasi ruolo nel settore offensivo. Da segnalare anche i più esperti Meucci, Nolè e Falomi (autore di gol importanti). Ottimi i giovani Papini (99), Nannelli e Fazzi (00) e dei terzini Bartolomei (01) e Pardini (02). Adesso, con gli innesti dei due attaccanti Gallon (ex Licata) e Iadaresta (ex Foggia) si proverà l’assalto alla Lega Pro.
REAL FORTE QUERCETA: A ridosso dei playoff e anche qui dopo un’estate non facile il team di Christian Amoroso e Gianni Florio sta viaggiando su buoni ritmi. Difesa esperta e solida con Tognarelli e Guidi, centrocampo di assoluto valore con Biagini play e Doveri trequartista. In attacco l’esperienza dei due bomber Falchini e Di Paola non sta tradendo le aspettative. Intorno a questi sei giocatori stanno crescendo giovani molto interessanti come il portiere De Carlo (00), il jolly difensivo Bertoni (99), i centrocampisti Lazzarini (00) e Maccabruni (01). Importante anche la spinta e i calci piazzati del terzino Angelotti e la duttilità difensiva di Giovannelli.
SERAVEZZA: Nonostante la carenza di punte vere e proprie si sta tenendo fuori dalla zona calda della classifica il Seravezza di Walter Vangioni. L’infortunio di Buongiorno (ex Pianese) ad inizio stagione ha messo in difficoltà la società nella fase offensiva, dove hanno “tirato la carretta” per tutto il girone d’andata Frugoli, Podestà (00) e l’inossidassile Grassi, che ha giocato in ogni ruolo da tra centrocampo e attacco, segnando anche dieci reti. Adesso con l’arrivo di Vitiello dalla Sanremese, di Fornaciari (00) dal Ponsacco e di Franzese (99) dal Milano City mister Vangioni spera di aver sistemato il reparto offensivo. Una squadra che si basa sull’esperienza di capitan Granaiola e di Bortoletti in mezzo al campo e sulla solidità difensiva di Maccabruni, Andrei e Giordani, oltre alla freschezza del portiere Mazzini (00) e degli esterni Bedini (99) e Moussafi (01).
Delle non toscane la Sanremese di Nicola Ascoli e di capitan Max Taddei (cresciuto nella Fiorentina) sta disputando una stagione davvero importante grazie ai gol di Scalzi (una punta esterna formibabile), agli inserimenti di De Montis e Spinosa. Oltre alla solidità difensiva che punta molto su Bregliano e Gagliardini, molto interessanti anche i giovani Caruso (99, portiere), Likakxiu (00) e Gerace (00).
Bene anche il Casale di mister Francesco Buglio, Coccolo e Di Lernia, che si è rinforzato con l’arrivo della punta Di Renzo dalla Pro Sesto. Ottimo il campionato della Caronnese di capitan Corno e di Sorrentino. Bene il Fossano nel complesso; ottimo lavoro come sempre di Massimo Morgia al Chieri, squadra giovanissima (con Barcellona (02) e Tollardo (03) lanciati senza problemi), trascinata da un super Varano, che potrebbe risalire la classifica anche grazie agli innesti del portiere 01 ex Taranto Giappone e dell’attaccante Silenzi.

RIMANDATE
GHIVIBORGO: Trascinata da un fenomenale Lucatti la squadra di Pacifico Fanani era partita fortissimo, portandosi nelle zone altissime della classifica. In evidenza il giovane terzino Dell’Orfanello (00) e Fomov (01), capitan Borgia, Benedetti, Subbicini e Brusaca hanno retto finchè hanno potuto ma adesso stanno soffrendo e sono in zona play-out. Adesso, via Marin, via Solinas, via il portiere 99 Signorini alla Sanremese, da pochi giorni è stato ceduto anche bomber Lucatti al Seregno (subito in gol alla prima partita). Il d.s. Luca Pacitto con i soldi incassati dalla cessione di Lucatti dovrà trovare un attaccante altrettanto redditizio e forse anche un portiere.
Attardate ma vogliose di risalire il blasonato Savona, la Fezzanese del talentuoso Addiego Mobilio e il troppo altalenante Borgosesia.

BOCCIATE
Per adesso non ci sono squadre toscane “da condannare”, invece sono in difficoltà, ma tutte nel giro di pochi punti il Bra, il Vado, il Ligorna del solito Chiarabini, il Verbania e la Lavagnese.

Tommaso Nesi