Almanacco del Calcio Toscano

Serie D – Definitivo: Ecco le 162 squadre aventi diritto

Conclusi ufficialmente i ripescaggi nelle categorie maggiori, ecco che finalmente possiamo nuovamente “listare” le 162 squadre aventi diritto di iscrizione in serie D 2017/18:

ABRUZZO (7): L’Aquila, Avezzano, S.Nicolò, Vastese, Pineto, Nerostellati (neopromossa), Francavilla (ripescata)
BASILICATA (3): Picerno, Potenza, Francavilla
CALABRIA (7): Rende, Palmese, Roccella, Isola Capo Rizzuto (neopromossa), Vibonese (retrocessa dalla Lega Pro), Roccella (ripescata), Cittanovese (ripescata)
CAMPANIA (11): Cavese, Frattese, Turris, Pomigliano, Gragnano, Aversa Normanna, Nocerina, Gelbison, Herculaneum, Portici (neopromossa), Ebolitana (neopromossa)
EMILIA ROMAGNA (12): Sammaurese, Romagna C., Imolese, Lentigione, Correggese, Castelvetro, Mezzolara, Fiorenzuola, Vigor Carpaneto (neopromossa), Rimini (neopromossa), Forlì (retrocessa dalla Lega Pro), Sasso Marconi (ripescata)
FRIULI VENEZIA GIULIA (2): Tamai, Cjarlins Muzane (neopromossa)
LAZIO (11): Trastevere, Anzio, Monterosi, Rieti, Ostia Mare, Albalonga, Virtus Flaminia, Atletico (neopromossa), Cassino (neopromossa), Aprilia (vincente spareggi Eccellenza), Lupa Roma (retrocessa dalla Lega Pro)
LIGURIA (8): Savona, Lavagnese, Finale, Sanremese, Argentina, Ligorna, Sestri Levante, Albisola (neopromossa)
LOMBARDIA (27): Ciliverghe Mazzano, Pergolettese, Virtus Bergamo, Pro Patria, Pontisola, Darfo Boario, Caravaggio, Seregno, Grumellese, Ciserano, Scanzorosciate, Lecco, Varese, Inveruno, Caronnese, Pro Sesto, Folgore Caratese, Bra, OltrepoVoghera, Varesina, Bustese, Arconatese (neopromossa), Crema (neopromossa), Rezzato (neopromossa), Pavia (vincente spareggi Eccellenza), Lumezzane (retrocessa dalla Lega Pro), Olginatese (ripescata)
MARCHE (8): Matelica, Vis Pesaro, Monticelli, Jesina, Castelfidardo, Sangiustese (neopromossa), Fabriano Cerreto (vincente spareggi Eccellenza), Recanatese (ripescata)
MOLISE (2): Olympia Agnonese, Campobasso
PIEMONTE (7): Borgosesia, Gozzano, Chieri, Casale, Borgaro Torinese (neopromossa), Castellazzo (neopromossa), Tortona (ripescata)
PUGLIA (8): Gravina, Nardò, Manfredonia, S.Severo, Madrepietra Daunia, Audace Cerignola (neopromossa), Team Altamura (vincente spareggi Eccellenza), Taranto (retrocessa dalla Lega Pro)
SARDEGNA (6): Nuorese, Lanusei, Latte Dolce, S.Teodoro, Tortolì (neopromossa), Budoni (vincente spareggi Eccellenza)
SICILIA (7): Igea Virtus Barcellona, Gela, Sancataldese, Paceco (neopromossa), Palazzolo (neopromossa), Troina (finalista Coppa Italia Dilettanti), Acireale (ripescata)
TOSCANA (16): Sansepolcro, Massese, Ponsacco, Real Forte Querceta, Vald.Montecatini, Viareggio, Ghivizzano B., Scandicci, Pianese, Rignanese, S.Donato Tavarnelle, Colligiana, Seravezza (neopromossa), Aquila Montevarchi (neopromossa), Tuttocuoio (retrocessa dalla Lega Pro), Sangiovannese (ripescata)
TRENTINO ALTO ADIGE (2): Dro, Trento (neopromossa)
UMBRIA (2): Trestina, Villabiagio (neopromossa)
VENETO (15): Delta Rovigo, Adriese, Campodarsego, Virtus Vecomp Verona, Abano, Belluno, Arzignano Chiampo, Montebelluna, Feltre, Este, Legnago Salus, Calvi Noale, Ambrosiana (neopromossa), Liventina (neopromossa), Clodiense (vincente spareggi Eccellenza)
STATO DI S.MARINO (1): S.Marino

A queste squadre potrebbe aggiungersi qualche nuovo sodalizio fallito in C, pronto a ripartire in D (Como?), nel qual caso se il totale delle squadre fosse dispari sarebbe necessario un altro ripescaggio (ij prima fila ci sono i trentini del Levico Terme).

Clicca qui per tutte le rose delle toscane di serie D

Clicca qui per ordinare l’Almanacco del Calcio Toscano 2017