Almanacco del Calcio Toscano

Seconde d’Eccellenza – Quale criterio per definire le 7 (o 8) promosse?

Pochi ne stanno parlando, anche perché obiettivamente le priorità al momento sono altre. Noi invece lo abbiamo già fatto qualche giorno fa (leggi qui), ma vale la pena tornarci. Oltre alle prime classificate dei 28 gironi di Eccellenza, verranno promosse in serie D anche 7 (o 8) delle seconde dei vari campionati regionali? E se sì, con quale criterio sceglierle visto che gli spareggi per ovvi motivi non ci saranno? Se le cose non vengono “terremotate” dal prossimo Consiglio Federale, la risposta alla prima domanda pare essere sicuramente un “sì!”: verrebbero rispettati i format di promozioni e retrocessioni fino alla serie D e quindi verrebbero mantenute le 36 promozioni dall’Eccellenza. Ecco che quindi alle 28 prime d’Eccellenza si dovranno aggiungere le 7 seconde d’Eccellenza (che potrebbero diventare 8, perché l’ottava solitamente arriva dalla Coppa Italia che in pratica a livello nazionale non è nemmeno partita; si sono giocate solo alcune gare, e non tutte, del primo turno). Il criterio di scelta di 7 (o 8) sulle 28 seconde d’Eccellenza però è tutto da scrivere: due i filoni principali, sfruttare i criteri che stilano la graduatoria di ripescaggio estiva per eventuali posti vacanti (ma qui si tratterebbe di promozione diretta, ricordiamolo) o ricorrere alla media punti (come la D fa per determinare la classifica di merito fra le seconde di D per un eventuale ripescaggio in Serie C).
La prima via, ovviamente riveduta e corretta (magari ripulita dei criteri meritocratici sportivi, quelli che assegnano punti per le gare di spareggio), pare la più equa e giusta, perché andrebbe a premiare l’attività “in toto” di una società. La media punti, invece, non metterebbe a confronto criteri simili fra le varie regioni: ci sono campionati a 16, a 18 o addirittura a 20 squadre; ci sono campionati di alta qualità (e quindi molto equilibrati) e altri meno. Al momento è difficilissimo fare previsioni, ma ci auguriamo che la Lega Nazionale Dilettanti si affidi al criterio più corretto, indiscutibilmente quello costituito da una classifica di merito stilata su criteri oggettivi e incontestabili.

Ordina qui il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2020