San Miniato Basso, parla Luca Venturini
Il direttore sportivo a lavoro per una stagione di rilancio.
Confermato Alessandro Bicchieri in panchina.
San Miniato Basso, parla Luca Venturini.
di Edoardo Novelli
Luca Venturini d.s. e Alessandro Bicchieri allenatore della Prima Squadra.
L’ASD San Miniato riparte nel segno della continuità delle figure chiave, alzando l’asticella verso obiettivi più consoni alla tradizione della società.
Piena fiducia al direttore sportivo tornato l’anno scorso laddove per tanti anni è stato protagonista in campo. E all’allenatore che ha saputo guidare la squadra con determinazione e competenza, portando i giallorossi alla salvezza con 33 punti.
Alessandro Bicchieri nella sua carriera, iniziata a 28 anni, ha allenato Galleno, Orentano, Villa Basilica, Larcianese, Cerretese, Ponte Buggianese, Monsummano, Montecalvoli Santa Maria al Monte. Nelle due stagioni precedenti era stato al San Romano e al Ponsacco 1920.
Luca Venturini ha allenato per ventuno anni fra Lamporecchio, Vinci e San Miniato, dove è rimasto per 11 stagioni. In ogni società ha potuto sviluppare progetti ambiziosi, sempre con obiettivi di crescita.
“A Vinci ho iniziato con la Juniores – racconta all’Almanacco – poi la Prima Categoria con il salto in Promozione. A Lamporecchio sono arrivato con la squadra in Seconda Categoria, vincendo due campionati fino a un playoff di Promozione la finale di Coppa Toscana. Poi San Miniato, con la doppia promozione fino in Eccellenza, dove ci siamo assestati per quattro stagioni. Mi sarebbe piaciuto andare avanti ma per problemi di salute ho dovuto interrompere, la panchina genera anche stress e non potevo più permettermelo”.
Ecco i motivi del passaggio alla scrivania, con una prima esperienza come direttore sportivo a Gambassi in Prima Categoria nella stagione 2023-24.
“Un’annata da cui sinceramente ci si aspettava un po’ di più, siamo arrivati un po’ staccati dall’obiettivo playoff che pure in un certo momento sembrava alla portata” .
Poi, dicevamo, il nuovo capitolo al San Miniato Basso.
“Il mio ritorno ha coinciso con una sorta di punto zero, un ridimensionamento rispetto agli obiettivi con budget importanti e squadre competitive cui San Miniato era abituata. Penso che l’ultima stagione possa dirsi positiva, in linea con i programmi societari. Con la rosa completamente rinnovata, pur partendo con qualche difficoltà e con il cambio di allenatore a dicembre, siamo cresciuti facendo buoni risultati che ci hanno tirato fuori da una classifica che non ci piaceva. Siamo arrivati vicino alla zona playoff, poi qualche risultato negativo inatteso nel finale purtropppo ci ha penalizzato, ma ci siamo garantiti la salvezza con una giornata d’anticipo pareggiando 1-1 a Montelupo”.
La prossima sarà la stagione del rilancio. Si registra l’arrivo di Denny Mariotti come team manager, forte dell’esperienza con la Lampo 1919 in Eccellenza, della scalata dalla Terza alla Prima Categoria con il Cerbaia, e di molte stagioni come accompagnatore al Tau Calcio.
Un’altra importante novità riguarda l’ingresso di due nuove figure. Claudio Masiello assumerà il ruolo di Responsabile del Settore Giovanile per la prossima stagione sportiva. Accanto a lui ci sarà Simone Malattino, che lo affiancherà nello sviluppo e nella gestione del percorso tecnico e formativo dei giovani calciatori del club.
“In società sono entrate figure importanti – ci spiega ancora Venturini -, sia sotto l’aspetto organizzativo che economico, possiamo puntare a costruire una squadra molto competitiva. Entro breve tempo, non appena verrà assegnato l’appalto, inizieranno i lavori per realizzare un nuovo terreno in sintetico di prima generazione ed altre migliorie all’impianto, utili anche al nostro nutrito settore giovanile. A tale proposito anche a nome della società voglio ringraziare il sindaco Simone Giglioli e le istituzioni per il loro sostegno determinante”.
La rosa verrà rinnovata tenendo conto del rilancio degli obiettivi.
“Stiamo allestendo una squadra quasi di sana pianta. Rimarranno con noi i giovani del 2006 e 2007 che riteniamo pronti per la categoria, più sicuramente Cristian Bucalossi e Lapo Vanni del 2005, e il nostro portiere Cesare Micheli (97). Stiamo parlando con i giocatori nostri obiettivi per organizzare una rosa più competitiva possibile, qualche trattativa è già a buon punto e speriamo di definirla e renderla ufficiale non appena sarà possibile” .
Nel frattempo, va detto, Luca Venturini non ha rinunciato del tutto alla panchina, ricoprendo il ruolo di selezionatore della rappresentativa Under 17 di Serie D girone E. Un ruolo che gli ha permesso una conoscenza panoramica pressoché completa sui 2006 e 2007 in categoria della nostra regione.
“L’obiettivo è valorizzare qualche ragazzo verso il professionismo. In quest’ottica è stato importante il passaggio di Lorenzo Sivieri dal Mobilieri Ponsacco alla Cremonese e quello di Lamberto Rossi dal San Donato Tavarnelle alla Primavera del Perugia”.
Il passato recente del San Miniato Basso racconta di una finale playoff in Eccellenza persa con la Cuoiopelli nel 2021-22. Quindi la retrocessione in Promozione e la beffa, nel 2023-24, dei 74 punti senza sconfitte, salvo quella nello spareggio con la Sestese e la successiva ai rigori nel playoff col Grassina. Poi l’ultima stagione interlocutoria, adesso è tempo che il nuovo giorno si trasformi in un giorno nuovo.
Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2025
Guarda qui il nostro canale YouTube