Ripescaggio: si alza l’asticella
Ripescaggio: si alza l’asticella. Cambiano le regole: si fa ancora più difficile il ripescaggio in serie D. E non solo perché c’è la ferma intenzione da parte del Dipartimento Interregionale di tornare obbligatoriamente a 162 squadre, come previsto da Noif, non procedendo a ripescaggi e integrazioni d’organico fino a quando non si scenderà ad almeno 161 società con diritto di iscrizione.
Ma a complicare i piani di chi è retrocesso (o delle seconde d’Eccellenza, perdenti gli spareggi) che sperano in un reintegro c’è anche una norma che è stata modificata dal Dipartimento Interregionale quest’anno: infatti in aggiunta ai 26.000 euro da versare per presentare la domanda e ai 31.000 di fideiussione (rinnovabile per chi l’aveva già, ovviamente), ci sarà da presentare un assegno o un bonifico di ben 50.000 euro, a evidente garanzia della solidità della società, di fatto a fondo perduto.
Unica toscana che quest’anno può sperare in un ripescaggio è il Follonica Gavorrano: il Figline non può perché condannato due anni fa per la partita Tau-Figline, la Zenith Prato è stata ripescata l’anno scorso, mentre la Sangiovannese (che tecnicamente potrebbe presentare domanda) avrebbe comunque davanti in graduatoria tutte le perdenti dei play-out. Per quanto riguarda l’Eccellenza, sia Sestese che Valentino Mazzola potrebbero presentare domanda, ma non hanno ancora comunicato nulla a tal riguardo, in un senso o nell’altro.
Quest’anno negli eventuali ripescaggi si partirà con una retrocessa dalla serie D e poi in alternanza con una seconda d’Eccellenza. Il Follonica Gavorrano, da un nostro calcolo, dovrebbe avere 54 punti: un ottimo punteggio che però potrebbe essere inferiore di qualche unità a quello dei piemontesi del Chieri, retrocessi ai plòay-out nel girone A, secondo la graduatoria stilata sul forum di calciodieccellenza dall’utente Wallace, solitamente molto preciso.
Ma è notizia di oggi che il Chieri non sarebbe intenzionato a presentare domanda di ripescaggio, lasciando di fatto campo libero al Follonica Gavorrano per la prima posizione della graduatoria. Buone notizie per la società della famiglia Manzi arrivano anche dall’ecatombe che sta avvenendo in serie C: fuori la Lucchese, ormai fallita, hanno seri problemi anche Brescia, Triestina e Spal. Società che potrebbero essere cancellate e quindi lasciare il posto ad altre, con a cascata posti liberi anche nelle categorie inferiori.
Leggi qui il nostro articolo con l’attuale organico della serie D.
Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti
Clicca qui le per rose delle squadre di serie D Girone D e serie D Girone E
Trovi qui le rose del Girone A di Eccellenza
Trovi qui le rose del Girone B di Eccellenza
Ecco le rose di Promozione Girone A, Girone B e Girone C
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2025
Guarda qui il nostro canale YouTube
Ripescaggio: si alza l’asticella