Almanacco del Calcio Toscano

Real Cerretese, buona la terza!

Dopo due stagioni da protagonista, finite ai playoff, arriva la promozione in Eccellenza

La Real Cerretese è la regina del girone A di Promozione. Con 18 vittorie, 7 pareggi e 3 sconfitte, 43 gol fatti e solo 19 subiti, ha raggiunto i 61 punti che le danno la certezza matematica di salire in Eccellenza, ancor prima delle ultime due gare con Monsummano e Firenze Ovest.

il d.s. Piero Beneforti, l’allenatore andrea Petroni e il Team Manager Marco Carli

Attenti a quei due… anzi tre!

Insieme al direttore sportivo Piero Beneforti ripercorriamo il cammino della stagione

Rispetto ai due campionati precedenti – ci racconta – , abbiamo trovato una continuità di risultati, senza alti e bassi, specie nella seconda parte siamo rimasti in alto e in crescendo. Con un rush finale dalla terza di ritorno, siamo andati in testa e da lì non abbiamo più mollato. Il gruppo è rimasto quello di settembre, con il recupero del nostro difensore Mordagà dopo l’infortunio al legamento crociato come unico “rinforzo” a gennaio. Sono ragazzi che giocano insieme da anni, penso ai vari Bouhafa (più di 50 gol in tre stagioni n.d.r.), Nieri, Melani, Fedi, il portiere Battini che ha fatto un campionato strepitoso dando sicurezza a tutti, lo stesso Mordagà. Nelle ultime stagioni abbiamo inserito pochi innesti importanti, quest’anno un grande contributo viene anche dall’assetto difensivo e dai pochissimi gol subiti. Sono di vecchio stampo, di quando si diceva che con un portiere, un centrale difensivo e uno a metà campo più la punta che fa gol sei già un pezzo avanti, noi abbiamo questo e molto di più.”.

Al fianco di Piero Beneforti troviamo l’allenatore Andrea Petroni, attenti a quei due…

L’allenatore Andrea Petroni



“L’intesa con Andrea era già stata vincente a Larciano. Dopo quelle stagioni, questo è stato il terzo anno a Cerreto in cui abbiamo lavorato insieme, si è consolidato un rapporto di fiducia reciproca sfociato, posso dire, in amicizia. Vorrei sottolineare anche le due annate precedenti. La prima ha portato una diversa concezione societaria e un nuovo modulo di gioco e abbiamo perso un play-off ai supplementari – con la Pontremolese n.d.r. – per una svista arbitrale; la stagione scorsa abbiamo pagato due mesi negativi nel girone di ritorno, ma siamo arrivati a vincere i playoff del girone perdendo poi con l’Antella nel quadrangolare. Questa vittoria è il completamento di un lavoro che parte da lontano.

Un girone di ritorno da record

… e che arriva dopo un girone di ritorno da record, giusto?

“Abbiamo finito l’andata a quota 31, 2 punti dietro alle favorite San Giuliano e Pietrasanta, che a novembre ci aveva sconfitto 2 a 0; ma proprio in quella partita ho avuto l’impressione, andando oltre il risultato, che stavamo facendo un lavoro importante: giocammo almeno alla parti e non meritavamo di perdere. Con quel risultato finimmo 7 punti sotto, al ritorno eravamo 9 punti sopra”.

“Praticamente in un girone – puntualizza Andrea Petroni, che rimane a tiro e segue la nostra chiacchierata – dall’andata a Pietrasanta al ritorno, abbiamo messo insieme 12 vittorie, i pareggi con Pontremolese e San Giuliano, perdendo solo a Larciano, con solo 4 gol subiti – due dalla Lunigiana, uno a Larciano e uno dal Cubino n.d.r. – di cui 2 su rigore”.

Il presidente Palatresi, anima e primo tifoso

Due anime in un nocciolo, Beneforti e Petroni, in piena sintonia con il Presidente Palatresi, anima passionale e indissolubilmente legato al team e al territorio.

“Il Presidente Riccardo Palatresi ricopre la carica da quando la società fu rifondata nel 2005; è una persona rara nel nostro mondo – afferma Beneforti – , competente, precisa e moralmente irreprensibile, legatissimo alla società di cui è anche di fatto lo sponsor più significativo, e al paese anche nel ricordo del figlio Alessandro, scomparso a gennaio 2005, a cui è intitolato lo stadio e a cui sicuramente è dedicato questo successo”.

Lo staff societario si avvale poi della lungimiranza del Team Manager Marco Carli, ex giocatore e figura carismatica di Cerreto un po’ come Beneforti lo è stato a Larciano; da non dimenticare l’assidua presenza del vice Presidente Ferdinando Sani, la collaborazione fondamentale del vice allenatore Matteo Baldaccini e del preparatore dei portieri Andrea Santerini.

Anche il paese si è stretto intorno alla squadra con rinnovato entusiasmo…

“Quando vinci porti sempre più persone alle partite, si sono avvicinati anche una trentina di ragazzi organizzati da qualche settimana per portare un po’ di colore in tribuna. La tradizione che ha Cerreto e la grande passione del Presidente ci porteranno ad allestire una squadra competitiva anche in Eccellenza, per adesso ci godiamo il momento e non vediamo l’ora di riposarsi un po’, dopo quest’annata impegnativa dove siamo arrivati anche alle porte della finale di Coppa”.

Nel frattempo le altre giocheranno i playoff, chi vede favorito?

In questo momento la Lunigiana è la squadra più in forma, viaggia sulle ali dell’entusiasmo per la rincorsa compiuta con la penalizzazione facendo risultati notevoli, grazie anche agli innesti di dicembre. Però si andrà avanti ancora almeno un mese, con una sosta nel mezzo, e possono cambiare tante cose, poi le partite secche talvolta riservano sorprese”.

Edoardo Novelli

LA ROSA DELLA REAL CERRETESE
ALLENATORE: Andrea Petroni
PORTIERI: Elia Arrighi (06), Alessio Battini (87), Tommaso Cini (07), Gianni Santini (00)
DIFENSORI: Gabriele Bargellini (05), Alessio Chiavacci (97), Sadet Lelli (00), Gabriele Marmugi (06), Stefano Monti (99), Federico Mordaga (00)
CENTROCAMPISTI: Ronnie Antonini (05), Ludovico Gargiulo (95), Leonardo Lapi (96), Lorenzo Meucci (94), Edoardo Nieri (01)
ATTACCANTI: Khalil Bouhafa (97), Ugo Cianchini (06), Matteo Fedi (98), Neri Melani (97), Alberto Novi (04), Tommaso Pieri (05)
IN ROSA: Damiano Catalanotto (06), Samuele Cosimi (07), Di Marco (07), Filidei (07), Lapo Gambacciani (07), Giorni (07), Alessio Lamberti (96), Amir Maarouf (07), Martelli (07), Menichetti (07), Edoardo Meoli (06), Matteo Pagliai (06), Edoardo Scaranna (99), Abbas Bashir Shaid (07), F. Spinelli (06), Giovanni Spinelli (06), Mirco Tamburini (06), Bernardo Tramacere Falco (05), Tommaso Vannini (07), Andrea Vorfi (07)

Marcatori: Fedi 12 Bouhafa 11 Nieri 6 Melani 5 Novi 3 Pieri 3 Scaranna 2 Gargiulo 2

Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti

Clicca qui le per rose delle squadre di 
serie D Girone D e serie D Girone E

Trovi qui le rose del Girone A di Eccellenza

Trovi qui le rose del Girone B di Eccellenza

Ecco le rose di Promozione Girone AGirone B e Girone C

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano

Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2024

Guarda qui 
il nostro canale YouTube