Almanacco del Calcio Toscano

Promozione – Real Cerretese: il d.s. Beneforti ridisegna tutta la squadra

La Real Cerretese rinnova lo staff e rilancia le ambizioni. Il presidente Riccardo Palatresi è in sella fin dalla rifondazione della società di Cerreto nel 2005. Uomo passionale e indissolubilmente legato al team e al territorio, anche nel ricordo del figlio Alessandro a cui è intitolato lo stadio, ha scelto una coppia di “vecchi amici” nel ruolo di allenatore e direttore sportivo. Sulla panchina biancoverde siederà Andrea Petroni, già calciatore professionista e reduce dalla promozione in Eccellenza a Ponte Buggianese, pronto a rimettersi in gioco insieme al nuovo direttore sportivo Piero Beneforti. Un sodalizio in cui ognuno già conosce bene pregi e difetti dell’altro, in amicizia e con stima reciproca, grazie anche agli anni trascorsi insieme a Larciano, impreziositi dalla Coppa Italia Dilettanti vinta nel 1998. Completano lo staff il team manager Marco Carli e l’allenatore in seconda Matteo Baldaccini – a sua volta ex Larcianese dell’era Beneforti – , con mansioni aggiunte di preparatore atletico. Ancora da individuare, invece, il nuovo preparatore dei portieri. Piero Beneforti è appena arrivato alla scrivania nel quartiere Caracosta, ma ci guida già volentieri alla scoperta delle prime mosse sul mercato, non prima di aver ricordato con entusiasmo nomi e imprese dei suoi trascorsi a Larciano, praticamente una vita: “Nel 2002-2003 arrivammo quinti in D con mister Brunero Bianconi, al giorno d’oggi avremmo fatto i playoff, resta il miglior piazzamento di sempre della Larcianese”. Piero ci snocciola tutta d’un fiato una serie di nomi di quel tempo: Fanucchi, Bargellini, Fagni, Bartolomei, Gastasini, l’altro allenatore Ivan Maraia la scorsa stagione al Pontedera, senza dimenticare Leonardo Semplici, successivo premio panchina d’argento 2017. Torniamo alla Cerretese. “Sono arrivato da pochi giorni, sto imparando a muovermi, ma già respiro la storia di questa società, che in passato ha sfiorato la vecchia C/1. L’obiettivo sul mercato è trovare equilibro, un peso e una misura uniforme, per garantire buone potenzialità tecniche con rimborsi spese ragionevoli, e allargare la rosa ad un numero di giocatori più congruo, in modo da affrontare senza sorprese anche le incognite del tempo che viviamo”. Si comincia dalle importanti conferme, che riguardano i difensori Emanuel Michelotti (85) e Federico Mordaga (00), i centrocampisti Sadet Lelli (00), Edoardo Nieri (01) e Pietro Gazzarrini (93), e gli attaccanti Khalil Bouhafa (97) – autore di 16 gol in stagione ed ex Castelfiorentino e Montelupo, e il “fedelissimo” Neri Melani (97). Seguiranno invece altre strade le punte Lorenzo Biagioni (94) e Gianluca Castiglione (91), così come Francesco Corsinovi (96). Piero Beneforti ci dà indicazioni anche sugli obiettivi di mercato: “Puntiamo ad un portiere esperto da schierare titolare, e almeno ad un rinforzo per reparto, poi Marco Carli mi sta supportando anche nella ricerca di quote di valore da inserire. Non possiamo permetterci nomi eccelsi ma nemmeno vorremmo correre rischi”. Il budget, annoso problema… “Il presidente Riccardo Palatresi si dedica con tutto se stesso alla società, con passione e spinta emotiva, dietro la prima squadra c’è un settore giovanile ricco, dagli juniores alla scuola calcio. Siamo una bella famiglia completa, accogliente a chi volesse dare il proprio contributo, anche come sponsor”. Bentornato in pista al d.s. Beneforti, e i migliori auspici per la nuova annata a tutta la Real Cerretese.
Edoardo Novelli

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano

Ordina qui il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2022