Almanacco del Calcio Toscano

Promozione – Maura (Montalcino): “Logico ripartire da mister Marchi”

“Il condottiero lo abbiamo, ora costruiamo le milizie”. Il Montalcino riparte dalla conferma dell’allenatore Daniele Marchi, annunciata sui social con queste parole, e dal mandato conferito dal d.g. Luca Maura al direttore sportivo Matteo Mecacci di ringiovanire l’organico senza indebolirne la forza. “Sentiamo questa esigenza – dichiara all’Almanacco Toscano Luca Maura – dopo alcuni anni in cui affidarsi all’esperienza e ai nomi importanti non ha dato i risultati sperati. Vogliamo confermare l’ossatura della squadra e gli elementi più rappresentativi, inserendo ragazzi intorno ai 25-26 anni che apportino qualità e quantità, con l’obiettivo minimo di raggiungere i playoff e di vincere – aggiunge con un sorriso – i due derby con il neo promosso Torrenieri”. Daniele Marchi è tornato a sedersi sulla panchina del Montalcino a dicembre 2021, sostituendo Alfons Muca, dopo alcune esperienze maturate altrove, tra cui il Quercegrossa e la vittoria in Prima Categoria con il San Quirico. Curioso che sia arrivato a Montalcino dopo una vittoria per 4-0 e proprio contro una sua ex squadra, il San Quirico appunto. Il suo score 2021-22 racconta di 9 vittorie e 5 pareggi, con la sola sconfitta nel playoff del girone D di Promozione, con l’Asta Taverne, maturata al 118′. “Da quando è arrivato ha vinto praticamente tutto – sono sempre parole di Maura -, logico che il nostro progetto ripartisse da lui”.

La costruzione delle milizie, appunto, rivolge massima attenzione agli sviluppi della fusione ormai alle porte tra Badesse e Mazzola Valdarbia, che sta tenendo in stand by le trattative di molte società del comprensorio senese, ansiose di conoscere se ne potrà scaturire l’opportunità di assorbire qualche “esubero” di valore. Intanto inizieranno i colloqui per le conferme, la più prestigiosa fra gli “over” potrebbe essere quella del bomber Gionata Fontanelli (89) ex Chiantigiana, Gambassi e Pecciolese, dopo gli anni a Sangimignano, Scandicci e Colligiana. Per lui nella stagione appena conclusa il pingue bottino di 22 gol in 24 partite, con il sacrificio di allenarsi ogni settimana arrivando da Empoli, logico che la situazione vada valutata con attenzione.
Fra i più giovani, troviamo il secondo marcatore dei biancoverdi, la quota Fabio Lamarca (03), con 6 gol in 16 partite, anche per lui la speranza è di vederlo ancora calcare il campo del Soccorso Saloni di Montalcino.
Edoardo Novelli

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano

Ordina qui il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2022