Almanacco del Calcio Toscano

Promozione in vetrina

La rassegna con le ultime news da Alberoro, Audax Rufina, Casentino Academy, Firenze Ovest, Montagnano, Pietrasanta, Sinalunghese, Urbino Taccola, Viciomaggio

Promozione in vetrina

a cura di Edoardo Novelli

Alberoro, Balucani portiere moderno

L’USD Alberoro è felice di annunciare l’arrivo di Lapo Balucani, portiere classe 2004, reduce da una stagione straordinaria con la maglia della Sansovino, con cui ha conquistato il campionato di Promozione e la Coppa.
Protagonista assoluto nella finale di Coppa, con il rigore decisivo parato, Lapo arriva ad Alberoro portando con sé quella cultura della vittoria che l’allenatore Riccardo Franchi vuole trasmettere a tutto il gruppo.
Portiere moderno, forte tra i pali e abile con i piedi, perfetto per interpretare il ruolo come richiesto dallo staff tecnico, Lapo rappresenta un innesto di qualità e prospettiva. Un acquisto mirato, frutto della visione e del lavoro del DG Santi Tonioni e del DS Marco Peruzzi.

Audax Rufina, team tecnico a lavoro

Da oggi riparte ufficialmente anche la Prima Squadra dell’Audax Rufina e lo fa riconfermando tutto lo Staff Tecnico della stagione passata.
L’allenatore sarà ancora Luca Tognozzi.
Luca  è nato a Firenze il 3 ottobre 1977. Cresciuto calcisticamente nella squadra viola e nella sua carriera vanta innumerevoli soddisfazioni. In panchina ha guidato gli allievi della Pistoiese, quindi ad Agliana un altro biennio. Dopo l’opportunità non concretizzata con la Colligiana per la prima squadra, ecco il ruolo di secondo di Marco Brachi al Real Forte Querceta nel 2019. Due stagioni or sono è arrivata la promozione in Eccellenza con l’Affrico, quindi la stagione alla Rufina in cui ha continuato a farsi apprezzare.
Nel ruolo di direttore sportivo troviamo ancora Paolo Banchi, arrivato all’Audax Rufina per la stagione 2024/25, dopo gli anni trascorsi tra Fortis Juventus (una sola stagione), Pontassieve, e i quattro anni a Fucecchio, società a cui il d.s. è rimasto molto legato.
Lorenzo Fusi vice allenatore e Paolo Puglioli match analyst completano lo staff. tecnico.

Casentino Academy, porta aperta alla gioventù

La società annuncia la conferma e la promozione in Prima Squadra di Alessandro Menchini, portiere classe 2005 protagonista della straordinaria cavalcata della Juniores – nella foto – , culminata con la vittoria del campionato nella scorsa stagione. Inoltre porge un grandissimo benvenuto a Flavio Corsetti, centrocampista completo classe 2002, la scorsa stagione al Bibbiena.

Firenze Ovest, dal Viaccia ecco Ridolfi

Nuovo volto a centrocampo del Firenze Ovest: Lorenzo Ridolfi.
Prosegue senza sosta il lavoro della nostra area tecnica, dopo una stagione che ha lasciato con il desiderio di riscatto e la fame di tornare protagonisti.
Arriva un innesto che accende l’entusiasmo: Lorenzo Ridolfi è un centrocampista di grande qualità e personalità, con esperienza, visione di gioco e spirito di sacrificio.
Cresciuto per 12 anni nella Sestese, nel 2022 è passato al Viaccia, dove è rimasto fino alla stagione appena conclusa, con una parentesi a Scandicci nella seconda parte del 23-24.
Un profilo completo, pronto a mettersi al servizio del gruppo e a diventare un punto di riferimento dentro e fuori dal campo.

Montagnano, gran fermento

Tre nuovi ingressi annunciati dal Montagnano. Si tratta di Edoardo Fucci (06), esterno di difesa proviene dalla Primavera dell’Arezzo; Lorenzo Corsetti (99) difensore centrale proviene dalla Sinalunghese; Carlo Alberto Nocentini (01), esterno basso, proviene dal Subbiano.
Ufficializzate anche delle conferme: gli attaccanti Mattia Parretti, classe 2005, e Luca Romanò, classe 2003; il portiere Tommaso Sorelli, classe 1999, e Alessio Gregori, centrocampista classe ’92.
La scorsa settimana era stato annunciato Giacomo Bonci (93), nuovo bomber del Montagnano. La sua carriera si lega indissolubilmente al Tegoleto, dove ha trascorso praticamente la propria vita calcistica tra scuola calcio, giovanili e prima squadra, con 200 reti segnate – cifra tonda raggiunta a marzo 2025 segnando al Cortona Camucia – e due campionati di Seconda Categoria vinti. Adesso è tempo di una nuova avventura.

Pietrasanta: grazie Della Bona

Il Pietrasanta saluta e ringrazia l’allenatore Giuseppe Della Bona e il suo staff per l’impegno profuso e per il lavoro svolto, dentro e fuori dal campo. Le strade si dividono, in bocca al lupo per il futuro.

Sinalunghese, staff al completo

La Sinalunghese completa e annuncia lo staff che assisterà l’allenatore Enrico Testini e la squadra nel prossima stagione 25/26.
Il vice allenatore sarà Alessio Baldacconi che, come il collaboratore tecnico Alessandro Cateni, è arrivato in rossoblù insieme a Testini nel finale di campionato scorso.
Confermato anche per il prossimo anno lo storico preparatore dei portieri Massimo Tosi che da oltre 10 anni segue gli allenamenti di capitan Marini e degli altri numeri 1, una vera icona rossoblù. Tutto nuovo invece il preparatore atletico con Riccardo Bigozzi che prende il posto che è stato di Marco Bulletti per diversi anni. A lui il difficile compito di garantire al meglio la forma fisica dei giocatori e curare i loro recuperi dopo gli infortuni.
Il tutto in sintonia con un vero guru della cura del fisico degli atleti, il titolare dello studio fisioterapico sinalunghese Federico Daviddi. E’ lui il terapista incaricato da ormai oltre 10 anni per la cura degli infortunati.
La seconda figura che andrà in campo ogni domenica è il massaggiatore sportivo Francesco Valentini , al suo esordio in rossoblù.
Un gruppo tecnico nutrito e qualificato con il giusto mix tra conferme e rinnovamento che da agosto inizierà a lavorare per dare a Enrico Testini ogni domenica giocatori nella miglior condizione per riportare in alto i colori di Sinalunga.

Urbino Taccola, altri accordi raggiunti

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona, persona che gioca a football, persona che gioca a calcio, erba e testo

Mattia Bellagamba, difensore classe 1990, sarà un ancora un giocatore della rosa biancorossa per la stagione 2025/26. Per Mattia un passato importante nel calcio dilettantistico toscano vestendo le maglie di Cascina, Sestese, Alabastri, Etruria, Forcoli e La Cella.
A centrocampo l’Urbino Taccola sceglie ancora Giacomo Fabbrini. Il giocatore vanta una grande esperienza sui campi di Promozione ed Eccellenza. Ha giocato con le maglie di Cenaia, Atletico Etruria, Fratres Perignano e Meridien e San Miniato Basso.

Viciomaggio, conferme e saluti

Giacomo Fei e Francesco Artini restano a Viciomaggio. Due elementi di riferimento per lo spogliatoio, che potranno continuare a trasmettere a vecchi e nuovi i valori del gruppo.
Asd Viciomaggio comunica inoltre di aver consensualmente interrotto il legame con Tobia Pernici.
Esterno abile su entrambi i lati offensivi, ha dato il suo prezioso contributo ogni volta chiamato in causa. Ha firmato un gol, fornendo assist e giocate di buona fattura.
Entrato in punta di piedi nello spogliatoio e uscito come un altro componente della famiglia Viciomaggio. La Società augura a Tobia un grande in bocca al lupo per le prossime esperienze, con l’auspicio di poter di nuovo incrociare le strade in futuro.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano

Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2025

Guarda qui il nostro canale YouTube

.