Almanacco del Calcio Toscano

Promozione, grande spettacolo dopo il week-end

News da Acquaviva, Alberoro, Firenze Ovest, Montagnano, Montignoso, Nuova Foiano, Orbetello, Pienza, Settimello, Sinalunghese, Urbino Taccola

Promozione grande spettacolo. Facciamo il punto dopo il fine settimana

a cura di Edoardo Novelli

Acquaviva, Palumbo primo tassello

La S.P. Acquaviva comunica la conferma di MicheIe Palumbo per la stagione sportiva 2025/26 nel campionato di Promozione.
Il progetto tecnico della società prosegue con uno dei protagonisti della passata stagione.
I seguenti atleti, invece, non faranno parte della rosa: Piero Dongarrà, Stefano Rossetti, Filippo Caleri, Amir Sadiki e Alessio Baldassarri. A loro la società porge i migliori auspici per il proseguimento della carriera.

Alberoro, ben… Venuto!

Francesco Venuto è un nuovo giocatore dell’Alberoro. La casella mancante in attacco è stata riempita, e che colpo!
Francesco è una punta da area di rigore, con esperienza e gol nelle gambe. Classe 1997, ha un passato importante: tra Serie D con Siena e Forte dei Marmi, poi protagonista al Torrenieri e nell’ultima stagione trascinatore al Pienza, dove ha messo a segno 11 reti in campionato, sempre presente, e 2 in Coppa.
La sua scelta di sposare il nostro progetto è motivo d’orgoglio per tutta la società. Un giocatore importante, con cui c’è stata subito intesa, che porta con sé determinazione e mentalità vincente.

Firenze Ovest, Nencioli promessa mantenuta

Niccolò Nencioli e il Firenze Ovest si erano lasciati a giugno 2022 con una promessa. Di quelle fatte col cuore, tra chi condivide lo stesso amore per un progetto, per una maglia, per un’idea. Niccolò aveva detto al presidente Andrea Colzi che sarebbe tornato. E oggi, con emozione e orgoglio, il Firenze Ovest può rendere noto che quella promessa è stata mantenuta.
Il gradito ritorno di Niccolò Nencioli porta un nome, una garanzia, un altro pezzo di prestigio che si aggiunge alla squadra. Il suo ritorno non è solo un valore tecnico, ma umano, fatto di legami veri, di storia condivisa e di un percorso che oggi si riunisce.
Basti pensare che Niccolò, classe ’91, è nato mentre il babbo Filippo (“Pippo”) era capitano proprio del Firenze Ovest.
Fiorentino doc, ha nel suo palmares società importanti quali Fiorentina Under 19, Gavorrano in serie C2, Fortis Juventus, Lanciotto, Pistoiese in serie D, e Grassina, Porta Romana (oltre naturalmente al Firenze Ovest in Eccellenza, nell’ultime due stagioni ha giocato a Dicomano con 20 presenze nel 22-23, a Luco nel 23-24 con 28 gare., al Fiesole nella stagione appena conclusa, 22 partite e 2 gol.

Nuova A.C. Foiano presenta Rustici

La Nuova A.C. Foiano annuncia l’arrivo di un nuovo giocatore: Manuel Rustici.
Manuel, attaccante classe ‘98, proviene dall’ASD Rosia, dove ha giocato per tre anni. Nel corso della sua carriera ha disputato due stagioni in Serie D con il San Donato Tavarnelle, oltre a esperienze in Eccellenza con il Poggibonsi e in Promozione con il Valentino Mazzola.
Inoltre è di qualche giorno fa l’annuncio della conferma del difensore, classe ‘98, Andrea Lombardi.

Montagnano non si ferma

Il Montagnano è fra le società più attive nel programmare la nuova stagione. Ultimo annuncio riguarda l’ingresso di Daniele Pedrelli, difensore che arriva dalla Baldaccio Bruni ( 29 presenze e 3 gol nel 24-25). Pedrelli si aggiunge ai tre arrivi annunciati di recente. Si tratta di Edoardo Fucci (06), esterno di difesa dalla Primavera dell’Arezzo; Lorenzo Corsetti (99) difensore centrale dalla Sinalunghese; Carlo Alberto Nocentini (01), esterno basso, proviene dal Subbiano.

Montignoso, la matricola blinda i pali

Il Montignoso continua con Nicolò Tognoni tra i pali, il forte portiere classe 95, ha deciso di rimanere con noi e sposare l’ambizioso progetto per la prossima stagione.
Fra Nicolò e la società c è stata subito intesa per proseguire insieme in questo campionato di Promozione, dove sicuramente un portiere del suo livello, potrà aiutare nel raggiungimento di importanti traguardi presenti e futuri.
Tognoni è un portiere da trascorsi importanti fra campionati di serie D, Eccellenza e Promozione, autore del successo con il Monopoli della coppa Italia che diede alla società il professionismo.

Orbetello, dal Grosseto ecco Amoroso

La società maremmana annuncia in entrata la quota 2007 Lorenzo Amoroso, dagli Juniores Nazionali del Grosseto; oltre alla conferma di Francesco Majuri, centrocampista del 2004 con alle spalle un biennio di crescita nel Valentino Mazzola.

Pienza, fiducia a capitan Bonari e Marco Barbieri

Valerio Bonari confermato al Pienza per la stagione 2025/26. Leader dentro e fuori dal campo, il suo carisma è il cuore pulsante della squadra. Con la sua solidità difensiva e l’esperienza, continuerà a guidare il gruppo verso nuovi traguardi. 


Nella mattinata di oggi, lunedi 9, arriva anche la conferma di Marco Barbieri.
Classe 2005, pientino DOC, Marco Barbieri continua il percorso di crescita dopo aver concluso il campionato portando con carisma ed autorevolezza la fascia di capitano nell’ ultima partita della scorsa stagione. Uomo spogliatoio, interpreta tutti i ruoli difensivi con determinazione e scaltrezza.

Settimello, Bartoloni non è più solo

Gianmarco Triarico, manca poco per l’ufficialità come d.s. del Settimello

Il Settimello è sul punto di comunicare ufficialmente l’accordo, in dirittura d’arrivo, con un nuovo direttore sportivo.
Si tratta di Gianmarco Triarico, ultima esperienza al Fiesole, giovane di volontà e ambizione che può dare continuità al percorso che la società si era prefissato con il predecessore, Francesco Settesoldi, dimessosi poco meno di un mese fa.
Gianmarco Triarico aveva già assunto l’incarico di ds al Fiesole all’inizio della stagione – poi non disputata – 2020-21, con in panchina Christian Rigano. Il fratello ha giocato nel Fiesole Caldine. Gianmarco ha ricoperto il ruolo di d.s. con ottimi risultati anche nei suoi trascorsi presso Olimpia Firenze, Floriagafir Bellariva, Giovani Grassina Belmonte e infine Fiesole.
Il nuovo d.s. affiancherà il d.g. Matteo Bartoloni nell’ultimare i preparativi – già ben avviati – per il ritorno in Promozione del club allenato da Francesco Giannini.

Sinalunghese, rosa a misura di Testini

Nuovo inserimento a centrocampo per la rinnovata Sinalunghese. L’equipe tecnica rossoblù annuncia l’ingaggio di Lorenzo Mazza, senese classe 1997, che ha appena vinto il campionato di Promozione con la Sansovino, disputando 18 gare con 1 gol.
Mazza, mezzala di vigore e carattere, raggiunge a Sinalunga altri giocatori che già hanno giocato lo scorso campionato nelle file della corazzata aretina vincente il campionato come Bongini e Miccio. Lorenzo Mazza nasce come giocatore nelle fila delle giovanili del Siena per poi passare all’Asta e poi spostarsi al Mazzola, vincendo il campionato di Promozione 21/22 con 20 presenze.
Nel successivo campionato gioca 21 partite nel Lornano Badesse, segnando 4 reti.
Si conferma meritando il passaggio in Eccellenza l’anno successivo con la maglia dell’ Asta fresca neopromossa, con cui disputa 28 presenze segnando 2 reti.
La scorsa stagione infine vede protagonista nella Sansovino, voluto da Enrico Testini; chiude la stagione con 18 gare e 1 gol.
Adesso, nel miglior momento della sua carriera, arriva la chiamata in rossoblù a Sinalunga dove dovrà dare peso e anima ad un centrocampo privo di Alessio Salvestroni vittima di un grave infortunio nello spareggio di poche settimane orsono nella gara di play out e di Jeian Palacio tornato in Uruguay. A Mazza il miglior saluto di tutto il popolo rossoblù.

Inolte la formazione rossoblu del Presidente Polvani trova il suo playmaker 25/26 in casa annunciando la conferma di Samuele Tacchini che era giunto lo scorso anno alla Sinalunghese disputando 29 gare nel campionato di Eccellenza, molto apprezzato dall’allenatore Testini come uno dei pochi registi puri in circolazione tra Siena ed Arezzo.
Classe 2003 Samuele proviene dal vivaio del Montevarchi ed ha già alle spalle due campionati di eccellenza dove ha mostrato una bella tecnica e tanta grinta. Potrà giocare in regia e lanciare gli esterni di grande qualità come Redi, Parri e Miccio e gli attaccanti puri Bucaletti e Sacco.

Urbino Taccola: conferma per Antoni, c’è Altemura

Anche Fabio Antoni farà parte della rosa guidata dall’allenatore Gabriele Giannini per la stagione 2025/26.
Dopo una grande stagione come quota nel Campionato di Promozione, con 27 presenze e 2 gol, prezioso il suo contributo anche per il finale di stagione disputato dalla formazione Juniores Regionali.
Sarà invece Luca Altemura a sedersi in panchina a fianco di Gabriele Giannini. Prezioso sarà il suo contributo nel corso della preparazione atletica e della stagione agonistica prossima che la società biancorossa si appresta ad affrontare.
Altemura, tecnico ed ex giocatore stimato e conosciuto nel territorio pisano ma soprattutto termale. Per lui infatti un passato importante nella società Urbino Taccola, atleta di spessore che ha trascorso diverse stagioni in biancorosso partendo dalla Seconda Categoria fino ad arrivare in Promozione.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano

Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2025

Guarda qui 
il nostro canale YouTube