Almanacco del Calcio Toscano

Promozione Girone C – Audace Galluzzo-C.S.Lebowski 3-1

Una bella prova di forza per il Galluzzo di Claudio Morandi, che vince nettamente il derby contro il Centro Storico Lebowski al termine di un match gradevole, leale, pieno di fascino e di belle giocate, collettive ed individuali. I gialloblu locali meritano questi tre punti, prendono coscienza della propria forza e si lanciano in piena corsa verso la vetta della classifica, avendo condotto la gara per larghi tratti e concesso ai grigioneri di Serrau solo i primi (prevedibili) venti minuti del secondo tempo, mantenendo la partita in pugno con esperienza e compattezza fino al 90’. Dopo un micidiale uno-due di Fabbri infatti (al 6’ e al 13’), il Lebowski fatica a reagire, Cubillos e Vargas vengono ben controllati, il Galluzzo domina a centrocampo e va vicino altre volte alla terza rete. Solo nel finale di primo tempo il Lebowski prima sfiora il gol con Cubillos e poi riapre il match con lo sgusciante Calbi. Nel secondo tempo la squadra di Serrau parte più convinta, ma il Galluzzo concede ben poco. Cubillos prova ad inventare e a segnare di testa, ma nel momento migliore e di massimo sforzo degli ospiti Fabbri, sempre da due passi, segna il terzo gol gialloblu. Da qui tre minuti di “fuoco”, con il Lebowski che si rigetta a testa bassa in avanti, conquista un rigore che però Cubillos sbaglia. Lo stesso numero dieci esce due minuti dopo per un problema fisico e praticamente la partita finisce qui. Un solo squillo di Vargas al 77’ non basta a riaprire una partita che la squadra di Morandi porta così a casa, in maniera strameritata, senza problemi.

IL FILM DELLA GARA
Primo Tempo
5′: Tiro-cross di Leo dalla destra, Bargagli devia in angolo.
6′: Corner di Antongiovanni da destra, in mezzo all’: area svetta Fusco, sul secondo palo arriva Fabbri che insacca a porta vuota.
9′: dopo un rimpallo al limite dell’: area ci prova ancora Leo da fuori area, palla fuori bersaglio.
13′: lancio centrale verso Pofferi che tocca di testa tra i difensori centrali, Fabbri in corsa con un perfetto pallonetto insacca sotto la traversa.
25′: discesa di Tiago Leao sulla fascia, cross per la girata mancina di Leo che non trova la porta di poco.
30′ e 36′: va alla conclusione un ispiratissimo Antongiovanni da fuori area, palla alta.
42′: prima occasione per il Lebowski in tutta la partita. Calcio di punizione di Fornai dalla destra, colpo di testa di Cubillos e palla a lato.
43′: Un minuto dopo Cubillos dal nulla inventa una traiettoria quasi perfetta, che sbatte sul secondo palo, Calbi di testa in tuffo insacca.

Secondo Tempo
2′: ancora una pennellata in area di Fornai per la girata volante, sempre di testa di Cubillos, Bertini è attento.
11′: su una ripartenza Vargas si fa rubare palla da Quadri, che prova il tiro da 40 metri, palla a lato.
17′: Veloce azione del Galluzzo: da Leo ad Antongiovanni, palla sul secondo palo per Fabbri che, tutto solo insacca il terzo gol personale.
19′: Cubillos in area di rigore stoppa il pallone alla perfezione e viene atterrato. Calcio di rigore netto, ma lo stesso Cubillos si fa parare il tiro un po’: “strozzato” dal bravissimo Bertini.
25′: proteste del Lebowski per un dubbio fallo di mano in area degli avversari, l’: arbitro sorvola.
32′: bella sponda aerea di Ferravante per l’: inserimento di Vargas, ma da buona posizione il centravanti non centra la porta.
38′: punizione di Toccafondi da trenta metri, palla di poco alta, ma prevedibile.

LE PAGELLE
Audace Galluzzo
Bertini: 7 Un po’ sorpreso dalla magia di Cubillos al 42’, si riscatta ampiamente paradogli il rigore del possibile 3-2.
Burgnich: 6.5 Diligente, preciso e sempre attivo sulla fascia destra.
Tiago Leao: 6.5 Viene pungolato sia da Calbi sia da Cubillos, ma si fa sempre trovare pronto e non disdegna anche qualche proiezione offensiva. 78’ De Muynck: ng
Quadri: 7 Colonna fondamentale davanti alla propria difesa, fa sempre la cosa giusta e non perde mai un pallone.
Marulli: 6.5 Insieme al compagno Fusco ha sempre la meglio sugli attaccanti avversari, in maniera piuttosto netta.
Fusco: 7 Comanda alla perfezione la difesa di mister Morandi, parsa nell’occasione quasi impenetrabile.
Diegoli: 6.5 L’ ex San Giusto le Bagnese e Rondinella si fa valere per quantità e qualità, vincendo spesso i duelli con gli avversari.
Antongiovanni: 7.5 Capitano e vero leader di una squadra davvero “in palla”. Gioca a tutto campo, magnificamente, dispensa colpi di pura classe e ci prova spesso dalla distanza; da altre platee… 78’ Geri: ng
Leo: 7 Il solito dominatore specialmente nel gioco aereo, anche se gioca un po’ spostato sulla destra non perde occasione per sovrastare gli avversari. Il suo lavoro nelle due fasi di gioco è fondamentale.
Fabbri: 8 Paradossalmente è colui che tocca meno palloni tra i gialloblu, ma dimostra che il fiuto del gol non conosce categoria, né età: la sua tripletta stende nettamente gli avversari.
Pofferi: 6.5 Giovanissimo, ma lotta senza paura su tutti i palloni contro due avversari molto più esperti e fisici. Bravo ad aprire spazi per Fabbri e compagni. 67’ Toccafondi: 6 Tiene palla quando serve in fase offensiva, mostrando buoni fondamentali.

C.S.Lebowski
Bargagli: 5.5 Non ha colpe sui gol subiti e non ha altre grandi occasioni per mettersi in mostra; sfortunato.
Frutti: 5.5 Concede diversi spazi sulla sua corsia di competenza. Probabilmente “gli manca” una vera e propria marcatura. 75’ Lazzerini: ng
Spiga: 5.5 Capitano di una difesa che non riesce proprio a limitare gli avversari. Dalla sua parte quando passa Leo son dolori…
Geri: 6 Perde la maggior parte dei duelli nella zona nevralgica del campo ma, con grande esperienza e acume tattico, tiene compatta la squadra fino al 90’.
Capparelli: 5.5 Volto storico della banda di Serrau, passa un pomeriggio davvero difficile, nel finale rischia anche l’espulsione.
Pini L.: 5.5 Cerca di limitare i danni come può, è spesso anche lui in affanno e allora prova a spingersi in avanti sulle palle inattive.
Calbi: 6 Frizzante ma un po’ confusionario sul fronte offensivo, il ’00 cambia più volte posizione in campo, segna “di rapina”, ma potrebbe fare ancora di più.
Fornai: 6 Altro giovane interessante (classe ’99) che cresce con il passare dei minuti e si rende pericoloso soprattutto sui calci piazzati.
Vargas: 5.5 Parte centrale e poi viene spostato in fascia, manca una ghiotta occasione mostrando la sua giurnata-no.
Cubillos: 6 Inventa dal nulla il 2-1, sfiora due volte il gol di testa, si procura ma poi sbaglia un rigore decisivo. Dispensa assist che talvolta neanche i compagni comprendono, ha qualche pausa e si fa anche male; l’impressione è che questa squadra dipenda troppo da un giocatore ancora di un’altra categoria. 67’ Sassanelli: ng 90’ Senghore: ng
Improta: 5.5 Sul centro-sinistra ha il compito di inserirsi e “fare male”, come spesso gli riesce, ma nell’occasione si vede davvero poco. 63’ Ferravante: 5.5 Lotta nel gioco aereo per mezzora, ma non incide.

Arbitro
Tomaiuolo di Pontedera: 6 Non incide sul risultato finale e questo è un fattore positivo, ma sbaglia nella distribuzione dei cartellini.

IL TABELLINO: 3-1
AUDACE GALLUZZO: Bertini, Burnich, Leao (78’ Geri), Quadri, Marulli, Fusco, Diegoli, Antongiovanni (78’ De Muynck), Leo, Fabbri, Pofferi (67’ Toccafondi). A disp.: Ferrari, Pisapia, Khodin, Vecchi, Tonoli, Forconi. All.: Claudio Morandi.
C.S.LEBOWSKI: Bargagli, Frutti (75’ Lazzerini), Spiga, Geri, Capparelli, Pini L., Calbi, Fornai, Vargas, Cubillos (67’ Sassanelli, 90’ Senghore), Improta (63’ Ferravante). A disp.: Tarchi, Viciani, Lusini, Formigli, Pini F.. All.: Andrea Serrau.
ARBITRO: Tomaiuolo di Pontedera coad. da Palombo e Scanu sez. Valdarno.
RETI: 6’, 13’ e 62’ Fabbri, 42’ Calbi.

Tommaso Nesi