Almanacco del Calcio Toscano

Promozione – Castiglionese: Fani per sognare in grande

“Ho accettato la proposta della Castiglionese per il progetto e per l’entusiasmo che c’è nell’ambiente. Per “progetto” intendo fare cose bene ma senza troppa fretta, partendo da subito con piede giusto dopo lo Stato di Emergenza. Nel prossimo campionato getteremo le basi per poi riportare la piazza di Castiglion Fiorentino in categoria superiore. Magari il prossimo potrebbe essere un anno di transizione, di assestemento anche per me in questo nuovo ambiente, ma insieme ai direttori Vincenzo Baldi e Giancarlo Busatti – conclude Fani – stiamo allestendo una rosa competitiva, con giocatori confermati importanti ma anche con diversi giovani della zona da valorizzare. Lavoriamo in perfetta sinergia e penso che il mio “profilo” sia stato scelto per questi fattori appena descritti”. Con queste parole il neo mister della Castiglionese Roberto Fani, un tecnico dal passato importante (Sinalunghese, Sansovino tra le tante società dove ha fatto benissimo), che potrebbe essere proprio il “valore aggiunto” della Castiglionese in Promozione, lascia trapelare le ambizioni della società gialloviola. I due direttori Vincenzo Baldi e Giancarlo Busatti stanno lavorando duro, cercando tre profili importanti: un difensore, un centrocampista ed un attaccante, visto che nell’ordine Andrea Frijo (90), Roberto Antonelli (83) e Michele Ballone (92) non rimarranno a disposizione di mister Fani. Anche il portiere Lorenzo Bobini (95) saluterà la truppa, mentre la società vorrebbe trattenere Mattia Cappelli, classe 1996, giocatore di valore indiscusso per la categoria, che si è preso qualche giorno per dare una risposta definitiva. Coloro invece che vestiranno la maglia gialloviola anche nella prossima stagione sono Savio Sorrentino (88), Isidor Sekseni (88), Andrea Lombardi (98), Jacopo Cacioppini (97), il portiere Francesco Tegli (00), Marco Bassini (01), Carlo Alberto Nocentini (01), Matteo Nocentini (00), Mirco Cirelli (00), Alessandro Sereni (96), Alessio Berti (86), e tanti giovani del settore giovanile come i due portieri del 2002 Salvietti e Brocchi, oltre ai 2001 Alessio Mancini, Kerim Maloku, Luca Arrigucci, Niccolò Milighetti, Leonardo Salvietti. Oltre ai tre profili dei “vecchi” si stanno cercando anche tre o quattro giocatori classe 2002. Sicuramente rientreranno dal prestito all’OlmoPonte sia Riccardo Capacci (02) sia Andrea La Falce (01) che hanno maturato già esperienze in prima squadra.

Tommaso Nesi

Ordina qui il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2020