Promozione – C.S.Lebowski: tante conferme per puntare in alto
Al primo campionato in Promozione il Centro Storico Lebowski ha addirittura sfiorato i play-off, disputando un grandissimo finale di stagione con l’avvento in panchina di Roberto Castorina. “Quando sono arrivato in questo gruppo, a poche giornate dal termine, ho portato avanti l’ottimo lavoro svolto dall’ex mister Andrea Serrau e con questi ragazzi ci siamo trovati subito il sintonia e intrapreso un ruolino di marcia da primi della classe, rimontando posizioni su posizioni e sfiorando gli spareggi per un solo punto. Penso che con la conferma di gran parte del gruppo e con tre o quattro innesti di qualità potremmo puntare davvero in alto. Credo fermamente in questo progetto, in questa rosa di giocatori e ho deciso di rimanere per fare qualcosa di molto importante”. Rispetto alla squadra dell’ultima stagione non ci saranno più il difensore Lorenzo Rustioni (’89), il portiere Lorenzo Tarchi (’88), i centrocampisti Federico Pini (’91) e Lapo Viciani (’01), oltre all’attaccante Filippo Lazzerini (’00).
E’ stata praticamente confermata “in toto” la difesa: Daniele Geri (’85, autentico jolly che può giocare anche a centrocampo), i terzini Lorenzo Frutti (’91) e Filippo Spiga (’95), il centrale Paolo Capparelli (’91) e Federico Formigli (’94) saranno punti fermi della retroguardia di Castorina, con il giovane portiere Dario Bargagli (’99, al quale sarà affiancato un altro portiere “giovane”) e con il rientrante Leonardo Pini (’97) tornato a Firenze dopo alcuni mesi all’estero per motivi di studio. A centrocampo confermatissimi Samuele Fornai (’99, che rientrerà dallo Scandicci) e Francesco Lusini, classe 2001, salirà in prima squadra anche il capitano degli Juniores Niccolò Mamma (’98), ormai considerato pronto al salto di categoria. Questo reparto nevralgico avrà bisogno di alcuni rinforzi importanti: era stato contattato Alessio Fantechi (’96), ma rimarrà a Pontassieve, mentre sempre dalla stessa squadra dovrebbe arrivare Lorenzo Bagnoli (’90). Un’altra soluzione gradita sarebbe l’approdo del possente Matteo Castellani (’88), dopo un anno di squalifica. Sondata anche la pista Mattia Privitera (’94, ex Rignanese), soluzione che sarebbe graditissima al mister per le qualità del giocatore e per l’impatto che potrebbe avere nell’ambiente. Nel reparto offensivo salirà definitivamente in prima squadra il promettentissimo attaccante esterno Ousainou Colley, classe 2000, così come rientrerà a pieno regime, dopo il lungo infortunio dello scorso anno, anche il talentuoso Michele Montuschi (’87). Nonostante le tante richieste da categoria superiore (Badesse in primis) rimarrà per un altro anno anche il funambolico 2000 Lorenzo Calbi, esterno offensivo “sprecato” per la Promozione. Per il ruolo di prima punta ci saranno il velocissimo Marvin Vargas (’97) e il possente Simone Ferravante (’89, decisivo la scorsa stagione specialmente in alcuni spezzoni di partita). Ma il vero “colpo da novanta” per Castorina sarà riuscire a trattenere il numero dieci Diego Alejandro Cubillos Galvis (’85), autentico fuoriclasse, punto di riferimento e di forza di questa squadra, che come ogni estate giustamente ha richieste dall’Eccellenza (categoria che sicuramente meriterebbe). Se Cubillos dovesse rimanere, come tutti nell’ambiente grigionero sperano, e se verranno “incastrate” le pedine e le quote giuste, il Centro Storico Lebowski potrebbe davvero togliersi enormi soddisfazioni e sognare in grande…
Tommaso Nesi
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2019