Almanacco del Calcio Toscano

Promozione – Andreoni spiega le strategie del Lammari

Dopo una salvezza ottenuta ai play-out contro il Pietrasanta il direttore generale Vittorio Andreoni traccia un bilancio del passato campionato e ci parla anche della nuova stagione 2019/2020: “Abbiamo gettato le basi per raggiungere il nostro obiettivo della scorsa stagione fin dai primi mesi dell’estate scorsa, quando abbiamo preso qualche ragazzo dal settore giovanile del Tau e da società limitrofe. Abbiamo selezionato tanti giovani anche da campionati provinciali, abbiamo fatto degli stage e abbiamo scelto i migliori elementi. Subito ci siamo resi conto che avevamo in mano una buona squadra Juniores, quando abbiamo vinto il prestigioso torneo “Settembre Lucchese” ma non pensavamo di arrivare così in alto… Abbiamo fatto un vero e proprio capolavoro, – prosegue con orgoglio Andreoni – ottenendo una salvezza in Promozione contro realtà molto più grandi della nostra, grazie al supporto dei nostri giovani più forti, che hanno dato un enorme contributo alla prima squadra e si sono alternati vincendo anche il campionato Juniores Regionali con tre giornate di anticipo, conquistando il girone d’Elite. Inoltre, siamo arrivati primi in classifica nel Progetto Valorizzazione Giovani del nostro girone, riceveremo questo Premio dalla Federazione con grande soddisfazione. Abbiamo spesso giocato con sei o sette giocatori in quota in campo fin dall’inizio, specialmente nella seconda parte della scorsa stagione e gli anni “regalati” agli avversari non si sono quasi mai sentiti. Vogliamo continuare a fare calcio su questa “falsa riga”, a valorizzare il nostro ottimo settore giovanile e mantenere la categoria anche nel difficilissimo torneo di Elite Regionale”. Il successore di Stefano Fracassi , andato al Pieve Fosciana, è stato individuato in Christian Boi, proveniente dal San Filippo in Seconda Categoria (dove è arrivato secondo in campionato perdendo poi i play-off contro l’Atletico Lucca). Per il trentasettenne mister Boi si tratta in realtà di un ritorno a Lammari, poichè dal 2011 al 2013 aveva già allenato gli Juniores gialloblu, prima vincendo il campionato provinciale e poi conquistando un buon piazzamento nei Regionali. Della rosa dello scorso anno, tra i “vecchi” è rimasto capitan Francesco Borelli (’81), ormai convertitosi ottimo difensore centrale. Il resto sono tutti giocatori giovanissimi che hanno dato il proprio contributo, con poche apparizioni o “spezzoni” di partita, decisivi per mantenere la categoria. I portieri rimangono Lorenzo Biondi (’98) e Matteo Viviani (’99). Poi rimarranno i due terzini sinistri Ornild Ramku (’01) e Gianluca Benedetti (’01). E’ stato riscattato dal Vorno Andrea Petretti (’00). Rimarranno i gemelli Leonardo (difensore) e Lorenzo Tocchini (centrocampista), classe 2000. Promosso dagli Juniores anche Riccardo Risolo (’01) e l’attaccante Michele Bacci (’00). Inevitabilmente sono stati presi però anche giocatori più “esperti” per completare l’organico. Gabriele Papera (’93) e il bomber Edison Islami (’93) sono arrivati con mister Boi dal San Filippo: per Islami (giocatore con trascorsi in categoria superiore) ben 25 reti nello scorso campionato in Seconda Categoria. Dal Ponte Buggianese sono stati presi il difensore Giorgio Brandi (’96), il centrocampista Giacomo Guastapaglia (’98) e l’attaccante Leonardo Della Nina (’99), mentre dall’Eccellenza arrivano Matteo Del Ry (’94) e l’esterno Francesco Battaglia (’98) ex Vorno. Infine i due innesti più qualitativi sono il forte centrocampista ex Cenaia Lorenzo Perazzoni (’98) e l’attaccante ex Real Forte Querceta e Pisa Nicholas Pesci, classe ’99.   

Tommaso Nesi