Promozione/A – Lampo-Sagginale 1-1
Partenza in sordina per gli azzurri in questo inizio di 2017. Dopo la sconfitta di Pontremoli la Lampo pareggia in casa contro un coriaceo Sagginale. Partita caratterizzata dal forte vento che assegna inevitabilmente alle due squadre un tempo per parte. Primo tempo Sagginale a favore di vento e pericoloso in più occasioni con un Daviddi decisivo quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo nega il goal su una deviazione ravvicinata. La squadra fiorentina crea diversi grattacapi sui calci da fermo alla difesa azzurra che comunque si fa vedere in avanti con qualche sortita di Palazzolo, Grillo, Spinelli e Paoletti. Il primo tempo si chiude a reti bianche con il tabellino dei punti a favore del Sagginale. La seconda frazione di gara vede una Lampo più motivata e sospinta dal vento a favore. Le occasioni più ghiotte per gli azzurri arrivano prima sugli sviluppi di un calcio d’angolo, con Michelotti che prende l’esterno della rete dopo un’uscita avventurosa del portiere avversario. Pochi minuti dopo bella azione che vede Canesi, entrato ottimamente, trovare l’imbucata giusta per Palazzolo che entra in area controllando bene ma stavolta incappa su un ottimo Becchi che gli nega il goal. E’ il preludio al contestatissimo goal degli ospiti… su una palla combattuta al limite dell’area azzurra scaturisce l’assist per Guidotti che fa secco Daviddi con un tiro forte e preciso da pochi passi. Il segnalinee alza la bandiera per annullare il goal, l’arbitro si consulta col collaboratore e il goal viene assegnato. Perché? Secondo il direttore di gara il passaggio a Guidotti è stato fatto da un giocatore della Lampo e detta in questo modo non fa una piega. Sul fatto che sia stato un giocatore della Lampo a fare il passaggio rimarrà un mistero della fede degno di X Files. Comunque, dopo lo svantaggio, Lampo in avanti a testa bassa con il capitano Scotece a suonare la carica. Prima Donati spreca malamente da ottima posizione, poi su un rilancio di Daviddi, spizzata di Scotece per Palazzolo che lavora bene la sfera, cede palla a Brizzi che infila nell’angolo il portiere avversario per il definitivo 1-1. Parlando dei TOP, partiamo dal capitano, Angelo Scotece, un uomo per cui ormai sono finiti gli aggettivi, centravanti aggiunto negli ultimi 5 minuti, al gol degli ospiti reagisce a suo modo: si butta in avanti a far la torre e prende ogni pallone che gravita nella sua zona. Con lui nei pressi dell’area avversaria la Lampo costruisce tre occasioni in pochissimo tempo… guerriero vero, sano e duro come la ghisa. Peccato per l’ammonizione che lo terrà fuori per la delicata trasferta di Castelnuovo. Luca Daviddi, portiere giovane di belle speranze, dopo un periodo meno brillante rispetto a un inizio stagione decisamente convincente, ritrova tutta la sua sicurezza con una prestazione decisamente positiva. Decisivo nel primo tempo, sempre attento in una partita che per un portiere è la peggiore da giocare, con il vento sempre nemico degli estremi difensori. Avanti così. Antonio Brizzi, arrivato a Dicembre non ha faticato a inserirsi in un gruppo che in molti elementi già conosceva. Qualità al servizio della squadra, capace di dettare i tempi di gioco con perizia ed esperienza. In una partita poco adatta a geometrie e ordine, lotta a e combatte riuscendo a tratti a imporre anche il suo gioco. Sulla palla ben protetta da Palazzolo al 94esimo, mantiene la freddezza necessaria per acciuffare in extremis un importantissimo pareggio. E ora a Castelnuovo, in cerca dell’impresa.
IL TABELLINO: 1-1
LAMPO: Daviddi, Gelli, Gammuto, Brizzi, Scotece, Michelotti, Spinelli (75′ Sassaroli), Cucurnia (63′ Donati), Paoletti, Palazzolo, Grillo (62′ Canesi). A disp.: Riccomi, Danesi, Deza Cruz, Benassi. All.: Pisciotta.
SAGGINALE: Becchi, Bartolacci, Morici, Mata, Rossi, Cianferoni, Maenza, Grossi, Lumini, Guidotti (80′ Brocchi), Jafari. A disp.: Ragionieri, Lapi, Gori, Cirillo, Bresci. All.: Polloni.
ARBITRO: Gallorini di Arezzo, coad. da Niesi e Gaspari di Lucca.
RETI: 70′ Guidotti, 94′ Brizzi.
NOTE: Ammoniti Scotece, Michelotti, Jafari.
FONTE: Ufficio Stampa Lampo