Almanacco del Calcio Toscano

Promozione – A.G.Dicomano: novità in tutti i campi!

Dopo una splendida stagione terminata al quinto posto il Dicomano “scommette” sull’entusiasmo di un giovane d.s. come Daniel Masini, reduce da un ottimo biennio alla Floria 2000: una promozione dalla Terza alla Seconda Categoria e una tranquilla salvezza proprio in Seconda. Cambierà molto la squadra di Alfredo Sansone, nuovo allenatore proveniente dagli Juniores Regionali della Rignanese. I giocatori confermati della scorsa stagione sono il portiere Mirko Manzini (’93), il difensore Daniele Martini (’93), i centrocampisti Jacopo Giannoni (’85), Michael Fantaccini (’89), Gilberto Innocenti (’98) . Dovrebbero far parte della rosa anche il rientrante esterno Nico Cogli (’97). Dalla Floria 2000 il d.s. Masini ha deciso di portarsi dietro il bomber Amadou Darboe, classe 1997, autore di 15 gol nell’ultimo campionato di Seconda Categoria e anche un altro attaccante, Khadim Mbake (’00), giovane che potrebbe fare comodo anche agli juniores. In difesa arriva la l’arcigno Niccolò Brachi (’94) dal Pontassieve e soprattutto Alex Tortoriello (’89), difensore goleador della Fulgor Castelfranco neo promossa in Prima Categoria (8 reti nell’ultimo campionato). Un giovane molto interessante arriverà dall’Audax Rufina e si tratta di Tommaso Fossi, difensore classe 2000 molto interessante. Un’altra scommessa invece sarà l’ex attaccante del Pelago Niccolò Fossi (’92, autore di 7 gol in Prima). Nei prossimi giorni il d.s. Masini dovrebbe concludere alcune trattative, che probabilmente alzeranno il tasso qualitativo della rosa.
Rispetto alla scorsa stagione non ci saranno più i difensori Cosimo Ceripa (’89), passato al Pontassieve e Teo Marucelli (’98), passato alla Fortis Juventus in Eccellenza, Giacomo Rotondi (’00) rientrato alla Rignanese sempre in Eccellenza, Andrea Scala (’95) e Alessio Sabatini (’91) diretti a Luco e Andrea Gigli (’94), che per motivi di lavoro scenderà in Prima Categoria al Fiesole. Da definire anche la posizione del centrocampista Rocco Vigiani (’88), anche lui vicinissimo al Luco.
 
Tommaso Nesi