Pontremolese: pesante penalizzazione. Ma arriva Baudi
Una pesantissima penalizzazione in classifica, ma anche un nuovo grande acquisto. La Lunigiana Pontremolese vive giorni intensi, combattuta fra buoni e cattivi pensieri.
Venerdì scorso infatti è arrivata la pesantissima mazzata della Procura Federale che ha penalizzato la società azzurra di addirittura 10 punti da scontarsi nel prossimo campionato di Promozione 2024/25. Il fatto risale all’utilizzo del giocatore Mirko Gabrielli. Sul calciatore pendeva una squalifica per somma di ammonizioni derivante addirittura dall’ultima gara ufficiale della stagione 2022/23 nei play-off. Gabrielli non ha in realtà mai scontato quella squalifica ed è stato utilizzato dalla Pontremolese per tutto il girone d’andata. Nella prima giornata del girone di ritorno (il 14 gennaio scorso), poi, dopo il match con la Larcianese, la società viola (sconfitta sul campo) presentò ricorso per la posizione irregolare del calciatore. Il Giudice Sportivo Territoriale Cleto Zanetti accolse il reclamo e inflisse il 3-0 a tavolino alla Pontremolese. Di lì la trasmissione d’ufficio degli atti alla Procura Federale che, dopo aver svolto le indagini, aveva richiesto ben 15 punti di penalizzazione (uno per ogni gara giocata da squalificato di Gabrielli). Il Tribunale Federale ha parzialmente accolto la tesi della Procura infliggendo appunto 10 punti di penalizzazione.
Il presidente Aprili non ci sta e annuncia battaglia
In merito alla sentenza del Tribunale Federale Territoriale, pubblichiamo la dichiarazione ufficiale del Presidente Piergiorgio Aprili sui social della società. «Non accettiamo assolutamente questa decisione. Né il sottoscritto, né il Sig Barontini, né la Società, né Gabrielli abbiamo fatto qualcosa di così grave per ricevere una punizione così severa, per non dire esagerata, e questo a detta di tutti gli addetti ai lavori. Queste sono squalifiche che non sono mai state inflitte prima, nemmeno per casi accertati più gravi e violenti! Noi abbiamo commesso un errore e abbiamo già pagato la scorsa stagione con un’ammenda, la squalifica del giocatore e 3 punti persi a tavolino che hanno condizionato in negativo il nostro campionato. Questo è troppo. C’è un sistema che evidentemente si basa su regole completamente sbagliate e non eque. E quindi andremo avanti senza nessun patteggiamento col Tribunale Federale, e se non bastasse andremo avanti chiedendo anche l’attenzione dei media e del Governo. Questo è quello che attueremo. Per noi e per tutti coloro che potrebbero trovarsi nella nostra stessa situazione. Non sono minacce, ma sono legittime considerazioni di chi si sente preso in giro, e che offendono tutto il movimento dilettantistico che vive sul volontariato. Da adesso in avanti faremo anche delle valutazioni diverse, soprattutto perché troppe cose che sono accadute nel corso della stagione ci hanno fatto capire che non siamo molto graditi in Toscana, probabilmente perché come Società ci troviamo ai confini estremi con la Liguria e l’Emilia. Abbiamo raccolto un dossier con tutte le situazioni registrate negli ultimi anni, ed è evidente che nessuno in Toscana è mai stato trattato come noi. È triste, soprattutto per tutti i sacrifici e gli investimenti fatti in tutti questi anni, per il nostro territorio e per i nostri ragazzi, e proprio per questo noi non ci arrenderemo. Piergiorgio Aprili.”
Arriva l’ex Fezzanese Baudi
La bella notizia invece è il tesseramento del forte Andrea Baudi (nella foto inviataci da Bruno Fazzini). Questo il comunicato con cui la Pontremolese annuncia con orgoglio il suo ingaggio. “La penalizzazione di 10 punti, speriamo non definitiva, non scoraggia la società azzurra ed in primis con il Presidente Aprili e il Responsabile Simone Lecchini, che radunano la “truppa”, indicano la strada per obiettivi che non cambiano e regalano al popolo azzurro il ritorno, dopo 14 anni vissuti da grande protagonista nella Fezzanese fra Eccellenza e Serie D, di un super 10 come Andrea Baudi. Un colpo che aumenta ulteriormente il tasso tecnico di una rosa molto competitiva, che vuole regalare ai propri dirigenti e tifosi una stagione ed un’impresa da ricordare. Ad Andrea un bentornato in azzurro e un grande in bocca al lupo”.
Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2024
Guarda qui il nostro canale YouTube