Piatto ricco in Promozione
News da Alberoro, Atletico Piombino, Casentino Academy, Pienza, Ponte Buggianese, Saline Volterra, Sinalunghese.
Piatto ricco in Promozione.
L’Alberoro mette radici

La nuova stagione è alle porte, e l’USD Alberoro inizia a mettere solide fondamenta per un campionato che si preannuncia entusiasmante.
La società annuncia le prime quattro riconferme ufficiali, giocatori che rappresentano il cuore pulsante della squadra, la spina dorsale scelta e voluta fortemente dall’allenatore Riccardo Franchi.
Si tratta di Daniel Cinini, leader carismatico della retroguardia rossoblù; Miro Mattesini, motorino instancabile del centrocampo; Riccardo Bennati, il bomber sempre pronto a colpire; infine Riccardo Bicchi, il tuttofare affidabile, sicurezza in ogni zona della difesa.
Esperienza, carattere e qualità: queste le basi su cui costruire una stagione ambiziosa. Nei prossimi giorni sono attese importanti riconferme, tasselli fondamentali che andranno a completare la spina dorsale dell’Alberoro versione 25/26.
Atletico Piombino, raffica di conferme

Fedele al proprio stile, l’Atletico Piombino dedica il mese di maggio a snocciolare le conferme ufficiali in rosa.
Già note quelle di Alessio Fatticcioni, il capitano pilastro difensivo classe 1992, Lorenzo Polese, difensore, e Giovanni Razzauti, centrocampista, entrambi classe 2004.
Negli ultimi due giorni si sono aggiunti il difensore Vincenzo Quarta (98), il difensore esterno di fascia Mattia Lepri (01) – autore di 6 gol nel 24-25, i centrocampisti Matteo Barchi (04), Federico Biondi (99) e Serigne Diagne (05), gli attaccanti Niccolò Calabrese (99) e Matteo Lunghi (92).
Conferme anche per la guida tecnica: Marco Masullo e Luca Gherardini siederanno sulla panchina nerazzurra anche la prossima stagione, al pari di Alessio Arzilli (allenatore dei portieri), Gianluca Iacometti (collaboratore tecnico) e Pierpaolo Rosalba (fisioterapista).
La società rivolge a tutto lo staff il migliore auspicio per la prossima annata sportiva.
Casentino Academy, rinnovi di peso

Il Casentino Academy ha annunciato la conferma del capitano Mirko Bronchi (91) e quella di Simone Giannotti (93) come attaccante per la prossima stagione.
L’allenatore sarà Vinicio Dini, promosso in prima squadra dopo aver guidato gli Juniores alla vittoria nel proprio girone regionale.
Pienza, Camillucci ancora sulla breccia

La Polisportiva Pienza, continua il progetto iniziato con la stagione passata.
Come anticipato anche da Almanacco alcuni giorni fa, alla direzione tecnica viene confermato Cristiano Camillucci, che metterà a disposizione le sue capacità e competenze anche per la stagione 2025/2026 cercando di far crescere e migliorare i giovani ed “esperti” con la sua esperienza.
Probabile che mantenga il doppio ruolo e che quindi lo vedremo ancora calcare il terreno di gioco nei panni di calciatore.
Da giocatore, Camillucci (81) interpreta il ruolo di incontrista di centrocampista di rottura. Ha giocato fra i professionisti (soprattutto in C, ma anche in B), poi in D prima con la Sangiovannese e poi con la Sangiustese. In Toscana, oltre alla maglia della Sangiovannese (vestita in due occasioni) ha giocato anche con la Sansovino in C2. Ultime esperienze con Sinalunghese, Osimana e Atletico Maremma, prima del passaggio al Pienza.
Ponte Buggianese, ecco Falivena!

Adesso è ufficiale: Roberto Falivena è il nuovo allenatore del Ponte Buggianese.
Nella mattinata di giovedì la società del presidentissimo Graziano Toci e del direttore generale Roberto Seghetti ha sciolto le ultime riserve affidando la guida tecnica della prima squadra biancorossa all’ex difensore dagli illustri trascorsi, avendo indossato nel corso di una lunga ed onorata carriera le maglie di Carrarese, Pontedera, Tuttocuoio, Viareggio, Montecatini Valdinievole e Cuoiopelli.
Tre stagione orsono ha iniziato il percorso da allenatore quale vice di mister Marselli alla Cuoiopelli. Promosso sul campo, allenatore in pectore, viene dall’esperienza (interrotta in corso d’opera) sulla panchina del Fratres Perignano in Eccellenza.
Si riallaccia dunque un discorso iniziato tempo addietro ma solo ora “maturato”.
FONTE: pistoiasport.com
Saline Volterra cala il poker

Il Saline inizia con le presentazione della rosa per la stagione 2025/26. Le prime conferme riguardano il capitano e tre “senatori: Nicolò Frongillo, Luca Fabbri, Gianni Rigoni e Alessio Cosimi continueranno ad essere giocatori dell’Asd Saline 1928 anche per la prossima stagione.
Sinalunghese: Parri, l’esperienza in quota

Terza conferma per la Sinalunghese di Enrico Testini.
Accordo raggiunto l’accordo per la permanenza in rossoblù del promettente attaccante esterno Giulio Parri classe 2006. La rosa potrà contare così su di una quota con già un anno di esperienza in Eccellenza.
Infatti, Parri ha già giocato con i rossoblù la scorsa stagione dopo l’esperienza nella Juniores del Pontedera, guadagnandosi alcune presenze da titolare e togliendosi la soddisfazione di segnare anche un gol sul campo di Anghiari.
Attaccante longilineo di ottima tecnica e grinta Parri cercherà di conquistare ogni domenica la fiducia di Testini che, dopo averlo allenato nel finale dello scorso campionato, lo ha voluto ancora nella sua rosa per cercarne la definitiva consacrazione.
A Giulio l’augurio di avere in rossoblù le stesse soddisfazioni e la stessa carriera di un altro attaccante della Sinalunghese proveniente da Asciano come lui, ovvero l’ indimenticato Jack Lucatti (nell’ultima stagione a Lodi) che, decollato da Sinalunga, è ormai vicino al traguardo di 80 gol segnati in serie D.
Ufficio Stampa Sinalunghese
Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2025
Guarda qui il nostro canale YouTube