Off Season Training Camp: idea vincente!
Un’idea vincente, che sicuramente verrà riproposta. L’Off Season Training Camp per calciatori dilettanti, “invenzione” di Alessandro Giovanniello, Lorenzo Ammannati (anch’essi calciatori, rispettivamente nella Lastrigiana e nella Fortis Juventus nella prossima stagione, ma soprattutto laureati in Scienze Motorie e personal trainer qualificati) e Niccolò Del Duca, sta volgendo al termine, durerà fino al 31 luglio e ha riscosso un notevole successo. L’idea è davvero originale e va a colmare un vuoto nel corso dell’annata sportiva: non solo tenere alto il livello di allenamento anche durante quella che gli americani chiamano appunto Off Season (cioè la “pausa” fra una stagione e l’altra), ma soprattutto andare a lavorare su quei comparti che poi, giocoforza, durante il campionato più difficilmente si va a toccare, soprattutto nel calcio dilettanti. Ecco che quindi i due personal trainer, aiutati appunto da Niccolò Del Duca (tecnico professionista con esperienze anche negli Stati Uniti nel football americano) attualmente in Cina per una collaborazione con il comitato olimpico cinese e Alberto Covelli, hanno studiato un percorso che è partito a metà maggio e che si concluderà a fine luglio: oltre 15 i partecipanti alle sessioni di allenamenti, con calciatori da serie D, Eccellenza e Promozione. L’attività è partita lunedì 14 maggio e si è tenuta presso (e in collaborazione con) l’Atletica Prato dell’impianto Mauro Ferrari in via S.Martino per Galceti in 4 giorni settimanali: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 16 alle 18.30 (è probabile che nella prossima off season aumenteranno i “turni”, inserendo anche la mattina e il tardo pomeriggio).
Dettagliato e studiato nei minimi particolari il programma preparato per i partecipanti: si inizia con un blocco di mobilità articolare, poi si passa al lavoro in palestra (nei primi giorni si parte con un carico basso e numerose ripetizioni, poi dalla terza settimana inizia il lavoro sulla forza pura, finendo quindi con la cura della potenza e dell’esplosività), la terza parte dell’allenamento è svolto su una pista lineare con lavoro sulle meccaniche del corpo (postura in fase statica e poi in fase dinamica, con cura dei cambi di direzione e di balzi), infine nella quarta parte delle sedute si va ad allenare la capacità aerobica in pista.
Per info e costi, ecco i contatti ai quali rivolgersi: mail a.g.infotraining@gmail.com, cellulare Niccolò 320.5633296, Alessandro 393.6086182, Lorenzo 335.6015104. In alternativa, potete anche visitare la Pagina Facebook Off season intensive Training Camp.