Livorno in sovrannumero in Eccellenza? Il punto sui ripescaggi
Livorno in Eccellenza in sovrannumero: è questa l’ipotesi più probabile per l’immediato futuro della principale società della città labronica. Il sindaco della città Salvetti (da settimane in realtà) si sta muovendo per fare proseguire l’attività del calcio amaranto a Livorno. La società di Aldo Spinelli è fuori dalla serie D e sarà cancellata dal calcio italiano: ben difficilmente la nuova società ripartirà dalla D, anzi è praticamente impossibile. Cosa accadrà? Entro la prossima settimana il sindaco spera di formare la nuova società che il presidente federale Gravina inserirà (d’imperio) in un campionato regionale, Eccellenza o Promozione. Ma sarà Categoria Regina al 99% con l’inserimento del nuovo Livorno in sovrannumero nel Girone di competenza, vale a dire il Girone B che diventerà a 13 squadre. Il Comitato Regionale dovrebbe andare su questa strada, senza effettuare altri ripescaggi per evitare gironi dispari: sarà quindi con ogni probabilità un’Eccellenza a 37 squadre e nel Girone B compariranno turni infrasettimanali e domeniche di riposo.
Intanto il Tar ha respinto tutti i ricorsi e sono quindi confermate le cinque esclusioni dai prof, come già deciso dal Collegio di Garanzia del Coni. Oltre al Chievo che saluta la B, lasciano la C Carpi, Casertana, Novara e Sambenedettese. In Serie B sarà riammesso il Cosenza, mentre in Serie C saranno ripescati Latina, Lucchese, Fidelis Andria, Pistoiese e Siena. Da sostituire anche il Gozzano che ha rinunciato alla C (e sarà reinserito in D in sovrannumero): il posto andrà al Picerno. Nella massima categoria dilettantistica italiana quindi si liberano sei posti (che diventano sette con l’esclusione del Livorno) e il totale delle squadre scenderebbe a 162, viste le 169 domande di iscrizione. Quest’anno l’organico della D dovrà essere di 166, quindi si procederà ai ripescaggi fino al raggiungimento di questo numero totale di squadre. Ricordiamo la graduatoria di merito dei ripescaggi in D ufficiale: Borgosesia punti 53, Tritium 33, Nola 29, Vado 29, Brindisi 23, Marignanese 22, Grassina 16, Giugliano 16.