Il nostro LIVE – Diretta degli spareggi di Eccellenza
180 minuti per la serie D: si gioca oggi l’andata (e domenica prossima il ritorno, campi invertiti) dei 7 spareggi decisivi fra le seconde d’ Eccellenza per a promozione in categoria superiore. Il Livorno ospita i laziali del Pomezia mentre il Terranuova Traiana è in Emilia, in casa del Colorno. Ecco le formazioni e gli aggiornamenti delle gare che si giocano alle 16.30):
ECCELLENZA SPAREGGI – Andata ore 16.30
Castanese–Prevalle 1-0
Giorgione–Montecchio Maggiore 0-5
L’Aquila–Chisola 0-2
Angri–San Marzano 1-0
Akragas-Martina Franca 3-2 ore 17
Colorno–Terranuova Traiana 2-2
COLORNO: Bukova, Zaccariello (73′ Crescenzi), Spagnoli (82′ Carlucci), Setti (65′ Bastrini), Diaw, Vincenzi (57′ Morrone), Bandaogo, Arati, Altinier, Malivojevic, Maertinez (91′ Ghirardi). A disp.: Giaroli, Rizzi, Terzoni, Silipo. All.: Mattia Bernardi.
TERRANUOVA TRAIANA: Scarpelli, Farini, Artini, Bega, Cioce, Neri, Gautieri, Massai (91′ Natale), Borghesi (66′ Dini), Sestini (77′ Conteduca), Sacconi (84′ Romanò). A disp.: Filippini, Tomberli, Marzi, Occhiolini, Magi. All.: Simone Calori.
ARBITRO: Vittorio Emanuele Daddato di Barletta, coad. da Nicolo’ Pasquini di Genova e Alessia Cerrato di San Donà di Piave.
RETI: 4′ Borghesi, 22′ Bandaogo, 34′ Cioce, 63′ rig. Altinier.
NOTE: Recupero 3’+5′. Angoli 4-1. Ammoniti Setti, Zaccariello. Spettatori 600 circa
Livorno–Pomezia 2-1
LIVORNO (3-4-2-1): Pulidori; Giampà, Milianti (52′ Franzoni), Russo; Pecchia (61′ Gelsi), Gargiulo, Apolloni (84′ Durante), Panebianco (78′ Petronelli); Frati (78′ Giuliani), Torromino; Ferretti. A disp.: Fontanelli, Ghinassi, Marinai, Palmiero. All.: Giuseppe Angelini.
POMEZIA (3-5-1-1): Pinna; Bianchi, Celli, Manga; Oi (80′ Mezzina), Lo Pinto (71′ Lahrach), Fiorentini, Otero (80′ Ruggiero), Gallo (88′ Fusaroli); Cano (68′ Teti); Massella. A disp.: De Angelis, Kepi, Cardinali, Passiatore. All.: Stefano Scaricamazza.
ARBITRO: Antonio Liotta di Castellammare di Stabia, coad. da Ernesto Dell’Isola di Sapri e Giovanni Ciannarella di Napoli.
RETI: 2′ Cano, 60′ Torromino, 96′ rig. Ferretti.
NOTE: Ammoniti Oi, Gallo, Otero, Massella, Russo, Franzoni. Recupero 4’+6′. Angoli 0-4.
Una vittoria sofferta, al cardiopalma, colta soltanto in extremis. Il Livorno, nella finale di andata dei playoff nazionali di Eccellenza, supera per 2-1 il Pomezia e potrà contare adesso su due risultati su tre nella sfida di ritorno, in programma tra sette giorni in terra laziale. Un successo che agli amaranto mancava dallo scorso 1 maggio, quando Vantaggiato e compagni espugnarono per 1-3 il Porta Elisa nella sfida contro il Tau. E ora, la Serie D, è davvero ad un passo. Angelini, privo di Vantaggiato (squalificato) e Luci (infortunato), stravolge l’assetto tattico della sua squadra e si affida al 3-4-2-1, con Ferretti sostenuto in avanti da Frati e Torromino. In mezzo al campo c’è Gargiulo insieme ad Apolloni con Pecchia e Panebianco sulle corsie esterne, in difesa spazio per Giampà, Milianti e Russo. Gli amaranto si fanno vedere subito al 2′ con un insidioso tirocross di Frati, ma appena un minuto più tardi sono gli ospiti a sbloccare il risultato, con Cano che batte Pulidori con un preciso colpo di testa. La reazione del Livorno è sterile ed è tutta in un tentativo di testa di Giampà su azione d’angolo, mentre gli ospiti, che tentano di addormentare la partita, si fanno rivedere in avanti in chiusura di primo tempo con una botta di Oi, deviata in angolo in extremis da Milianti. Nella ripresa il Livorno, dopo un avvio sottotono, prende in mano il pallino del gioco con il passare dei minuti e al 60′ trova il pari con Torromino, che batte Pinna di destro dopo l’incursione di Frati in area di rigore. Il gol galvanizza gli amaranto che continuano a premere alla ricerca del vantaggio, mentre gli ospiti si limitano alla fase difensiva. Nel finale è forcing degli amaranto, che ci provano con Petronelli (sinistro a lato di poco) e, soprattutto, Ferretti, che non sfrutta al meglio due buone occasioni favorendo gli interventi di Pinna. Il centravanti amaranto si fa però perdonare in pieno recupero, quando prima si procura e poi trasforma un penalty pesantissimo nella corsa verso la D. (FONTE: livornotoday.it)
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano