Il LIVE della SuperCoppa Eccellenza di oggi
Si gioca stasera alle 19 la prima SuperCoppa di Eccellenza “Giovanni Giandonati”, fra le vincenti dei due gironi (Real Forte Querceta e Rignanese) e la vincitrice della Coppa Italia di categoria (la Larcianese). Ecco formazioni, aggiornamenti in tempo reale e cronaca delle tre sfide di 45′ ciascuna che si giocano al “Bozzi” delle Due Strade di Firenze:
ore 19 Real Forte Querceta-Rignanese 2-1
REAL FORTE QUERCETA: Bedei, Chimenti (31′ Cutroneo), Bugliani, Pacini (30′ Benedetti), Diouf, Verdi, Doretti (38′ Tioli), Chianese, Arzelà, Anzilotti, Petri. A disp.: Novarino, Contipelli, Chelotti, Andreotti. All.: Maurizio Cerasa.
RIGNANESE: Burzagli, Gori (34′ Mariotti), Benvenuti, Bettini, Meacci, Degl’Innocenti (42′ Privitera), Miceli, Brenna (29′ Bennati), Pagnotta, Leo, Baccini. A disp.: Morandi, Barbini, Gabbrielli, Tonielli. All.: Fabio Guarducci.
ARBITRO: Maccarini di Arezzo, coad. da Cecchini di Carrara e Giuggioli di Grosseto.
RETI: 9′ Pagnotta, 21′ Arzelà, 25′ Petri.
NOTE: Angoli 1-3. Ammoniti Chianese, Benvenuti. Recupero 3′.
Si parte con un paio di minuti di anticipo: versiliesi in maglia arancio con strisce blu, valdarnesi in campo con la nuova maglia a strisce verticali biancoverdi. Partono bene i ragazzi di Guarducci che, dopo aver sfiorato il vantaggio al 1′ con Pagnotta, passano in vantaggio al 9′ grazie al solito Pagnotta che sfrutta una spizzata di Leo di calcio d’angolo. Il Forte Querceta prova subito a pareggiare con l’incursione di Petri, che però guadagna solo un angolo. Il Real Forte Querceta ribalta però la situazione in quattro minuti: prima pareggia al 21′ Arzelà (su suggerimento di Petri) grazie anche a una deviazione, poi al 25′ è lo stesso Petri a insaccare dopo una parata di Burzagli a seguito di un errore di Meacci. Non succede quasi più nulla e i versiliesi si aggiudicano così il primo mini-match.
ore 20 Larcianese-Rignanese 0-2
LARCIANESE: Fiaschi, Della Latta, Bizzarri (34′ Panelli G.), Fioravanti, Pinto, Panelli M., Borselli, Amatucci (36′ De Masi), Massaro, Citera, Melani. A disp.: Adornato, Rinaldi, Giovannelli, Radesca, Paolacci. All.: Andrea Petroni.
RIGNANESE: Burzagli, Setti, Mariotti, Bettini, Degl’Innocenti, Galli, Privitera, Gabrielli, Pagnotta (36′ Baccini), Tonielli, Bennati (30′ Barbini). A disp: Burzagli, Meacci, Benvenuti, Leo, Miceli. All.: Fabio Guarducci.
ARBITRO: sig.na Bianchi di Prato, coad. da Liotta di Pisa e Giuggioli di Grosseto.
RETI: 3′ Pagnotta, 16′ Privitera.
NOTE: Espulso al 19′ Borselli. Angoli 2-0. Recupero 2′.
Prima del secondo mini-match, premiata con una targa ricordo la famiglia di Giovanni Giandonati cui è dedicata questa prima SuperCoppa di Eccellenza. Stavolta i valdarnesi vestono il completo nero, mentre i pistoiese sono in campo in bianco. Comincia bene anche nel secondo mini-match la Rignanese che segna subito con il solito Pagnotta, abile a raccogliere una respinta di Fiaschi e a scaraventare la palla in rete. La Rignanese gioca meglio e poco dopo il quarto d’ora raddoppia con una pregevole staffilata di Privitera dal limite. La Larcianese resta poi in dieci e la Rignanese gestisce con facilità il match, anche se i pistoiesi in contropiede sfiorano il gol con Citera.
ore 21 Larcianese-Real Forte Querceta 2-1
LARCIANESE: Adornato, De Masi, Panelli G., Fioravanti (41′ Massaro), Della Latta, Panelli M., Giovannelli, Amatucci (29′ Rinaldi), Paolacci, Citera (37′ Radesca), Melani. A disp.: Fiaschi, Mascani, Pinto, Bizzarri. All.: Andrea Petroni.
REAL FORTE QUERCETA: Novarino, Chelotti (36′ Contipelli), Bugliani, Remedi (28′ Chimenti), Diouf, Verdi, Petri, Chianese, Andreotti, Anzillotti, Doretti (31′ Arzelà). A disp.: Bedei, Pacini, Tioli, Benedetti. All.: Maurizio Cerasa.
ARBITRO: Iacobellis di Pisa, coad. da Liotta di Pisa e Cecchini di Carrara.
RETI: 11′ Melani, 39′ Andreotti, 44′ Della Latta.
NOTE: Angoli 3-4. Recupero 2′.
Ultimo mini-match decisivo per l’assegnazione della Supercoppa: al Real Forte (stavolta in campo in completo nerazzurro) basta un pari, alla Larcianese (sempre tutta in bianco) serve vincere 3-0. I versiliesi colpiscono un clamoroso palo al 7′ con Bugliani su calcio d’angolo, con la palla che danza pericolosamente nei pressi della linea di porta. Poi ci prova Petri ma il suo tiro a colpo sicuro è respinto dal muro difensivo viola. La Larcianese risponde all’11’ con una conclusione dal limite alta di Fioravanti. Poi, improvviso, il vantaggio pistoiese con una palla filtrante per Melani che la gira benissimo sul palo lungo: 1-0. Con questo risultato, si aggiudicherebbe la Coppa la Rignanese! La Larcianese sfiora poi al 21′ il raddoppio con un incredibile colpo di tacco di Paolacci che colpisce il palo a Novarino battuto! Ma il real non è morto e al 25′ grida al gol sul tiro di Andreotti che Adornato respinge proprio nei pressi della linea di porta per un soffio. Quindi il portiere pistoiese è miracoloso sulla botta dal limite di Petri. In contropiede risponde la Larcianese con Rinaldi prima con un tiro deviato in angolo e poi con un’incornata parata da Novarino. Ribaltamento di fronte e in contropiede il Real Forte trova il gol che pareggia i conti con un tocco sottomisura di Andreotti: 1-1! Ma non è ancora finita: nell’ultimo assalto strepitoso gol dai 25 metri di Della Latta che pesca l’angolino: 2-1 per la Larcianese e la coppa di nuovo, e stavolta definitivamente, alla Rignanese!
LA CLASSIFICA
Rignanese (differenza reti +1), Real Forte Querceta (d.r. 0) e Larcianese (d.r. -1) 0.
La Rignanese si aggiudica la SuperCoppa di Eccellenza per differenza reti.
IL REGOLAMENTO
Le formazioni si affronteranno in un triangolare con girone all’italiana, dove ogni squadra incontra le altre due con tempi regolamentare di 45’ (più eventuale recupero). In caso di parità al termine dei 45’ la vincitrice è decisa dai calci di rigore. Al termine di ogni incontro l’intervallo sarà di 10 minuti. Tutte e tre le gare saranno dirette da una terna arbitrale. Alle società partecipanti verrà assegnato un buono acquisto in materiale sportivo del valore di 1.000 euro da spendersi presso il negozio “La Loggia Sport S.r.l. Via Fiorentina 4 Figline Valdarno”.
I PUNTI DELLA CLASSIFICA SONO COSÌ ASSEGNATI:
vittoria nel tempo regolamentare = 3 punti
vittoria ai rigori = 2 punti
sconfitta ai rigori = 1 punto
sconfitta nel tempo regolamentare = 0 punti
Se al termine dell’intero incontro (tre tempi) le squadre ottengono il medesimo punteggio, prevale la vincitrice dello scontro diretto. Se invece le tre partecipanti riportano lo stesso numero di punti vengono considerate la differenza reti e il maggior numero dei gol segnati (tenendo conto esclusivamente dei gol realizzati e subiti nei tempi regolamentari). In caso di ulteriore parità, viene considerata vincente la squadra che ha impiegato i giocatori con l’età media più bassa.