Giudice Sportivo Eccellenza – Le squalifiche di domenica: squalificato il campo del Livorno!
Il Comitato Regionale Toscana ha reso note le decisioni e le squalifiche susseguenti alle gare del turno di sabato e domenica scorsi della categoria “Eccellenza”. Ecco le decisioni che riguardano giocatori, allenatori e società in vista dei prossimi turni di campionato:
ECCELLENZA
SQUALIFICA PER 3 GARE
Calamassi Alessio (Colligiana), Mortaroli Matteo (Baldaccio Bruni)
SQUALIFICA PER 2 GARE
Barsottini Marco (Massese)
SQUALIFICA PER 1 GARA
Safina Simone (Prato 2000), Ciolli Simone e Imperato Emanuele (Chiantigiana), Lucchesi Lorenzo Gilbert (Tau Altopascio), Grattarola Luca (Antella), Curcio Ciro e Del Nero Tommaso (Atletico Piombino), Trapassi Lorenzo (Castelfiorentino), Menichetti Simone (Pontremolese), Di Benedetto Rocco (San Miniato Basso)
SOCIETA’
AMMENDA EURO 4.000 E SQUALIFICA DEL CAMPO DI GIUOCO PER UNA GARA LIVORNO 1915 “Per avere, propri sostenitori in campo avverso, prima dell’inizio della gara esploso una decina di petardi di grosso calibro all’interno della zona a loro riservata. Per avere, gli stessi, nel momento dell’inizio dell’incontro, lanciato sul terreno di gioco due fumogeni e successivamente fatto esplodere in prossimità della posizione assunta dall’ AA2 un potente petardo che colpiva la parte posteriore della coscia dx dello stesso provocandogli breve ma intenso dolore nonche’ successivo sanguinamento. Per aver costretto, il collaboratore ufficiale dell’arbitro a ricorrere alle cure prestate dal medico e dal massaggiatore della societa’ ospitata. Per aver causato, a seguito di tali eventi, ritardo nell’inizio della gara. Per avere, detti sostenitori, durante tutta la durata dell’incontro, rivolto all’AA2 frasi derisorie e minacciose. Per avere, gli stessi, nel s.t. della gara fatto esplodere altri due petardi. Per aver lanciato verso detto assistente un bicchiere di plastica pieno di birra raggiungendolo al polpaccio sx senza conseguenze. A seguito di tali eventi l’ufficiale di gara era costretto successivamente a ricorrere in un primo momento al Pronto Soccorso del P.O. di Cecina (LI) ove gli veniva rilasciata prognosi di gg. 15 per ustione di II-III grado e il giorno seguente, a consulenza specialistica presso l’Ospedale di Padova. Si acquisiscono agli atti ufficiali i relativi referti. Resta a carico della Societa’ oggettivamente responsabile l’eventuale risarcimento dei danni subiti dall’ufficiale di gara. Sanzione limitata per la fattiva collaborazione della dirigenza”.
Euro 200 BALDACCIO BRUNI Quale societa’ oggettivamente responsabile del contegno di un proprio calciatore che danneggiava le strutture della societa’ ospitante.
Euro 200 PRATO 2000 Per danneggiamenti alle strutture della societa’ ospitante.
Clicca qui per le squalifiche della settimana scorsa
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano