Almanacco del Calcio Toscano

Girone A – La preview della 25ª giornata

La preview della 25ª giornata del Girone A di Promozione a cura di Bruno Fazzini.
A sei turni dal termine del campionato è senza sosta la lotta fra le tre duellanti per il pass alla categoria superiore. La capolista Real Cerretese anticipa con l’impegno interno contro il fanalino Viaccia reduce dal successo contro l’altra pericolante Monsummano: sulla carta dovrebbe essere un test più che abbordabile. A ridosso, le due immediate inseguitrici sono impegnate in trasferte per niente facili: i versiliesi del Pietrasanta in casa dell’Urbino Taccola, così come i pisani del San Giuliano a Larciano nell’anticipo. Appena sotto le tre battistrada gravitano i lunigianesi della Pontremolese (nella foto) al momento saldamente al quarto posto con un punto sulla Larcianese e due sulla coppia Forte del Marmi-Cubino: quindi quattro squadre in lizza per due posti. In Lunigiana arriva il Casalguidi, reduce dal pareggio ad occhiali in settimana nel recupero con il Forte dei Marmi, ma in serie positiva da tre turni, formazione che rievoca traumi del passato (3-4 dal 3-0 del primo tempo della scorsa stagione) ed evoca rivincita dopo la sconfitta dell’andata, che però è servita a ricompattare il gruppo e lanciarlo nell’attuale sequenza positiva di risultati. Il calendario di queste ultime sei giornate per gli azzurri di mister Verdi appare come una grandissima occasione per consolidare il quarto posto e magari buttare un occhio al terzo, in caso di frenate davanti. La partita contro i gialli pistoiesi dunque serve per allungare a 11 i risultati utili consecutivi e portare in dote la quinta vittoria consecutiva. Ad Avenza dopo lo scivolone di misura tra le mura amiche nel derby con la Pontremolese, il team di mister Leone, calendario alla mano ha un rush finale che si prospetta assai insidioso, con tre delicate esterne quali Marginone, Lampo e Forte dei Marmi, quelle sul campo amico con Montecatini, Larcianese e San Giuliano: viste le ultime tre di campionato gli avenzini potrebbero essere l’arbitro per l’assegnazione del titolo.
“Quello che ci aspetta – è il commento e pre-gara di mister Francesco Leone – è la prima di sei finali, lo sappiamo, siamo consapevoli e vanno approcciate come tali, anche perché la classifica si fa sempre più corta, dobbiamo essere bravi a non commettere ingenuità. Gestire la partita, che non diventi poi caotica: andiamo in un campo difficile, loro sono coinvolti nei play-out e daranno il cento per cento e noi non saremo da meno. A parte qualche pedina recuperata e acciaccati dopo il derby, chi scenderà in campo, darà il massimo, penso che adesso sia il momento di premere sull’acceleratore per affrontare l’ultimo strappone, queste ultime sfide sono importanti e a mio avviso decisive. In queste gare generalmente chi sbaglia meno riesce poi a portare a casa i punti, è quello che siamo intenzionati a fare”.
Il quadro della giornata vede la seconda forza del girone Pietrasanta impegnata sul campo dell’Urbino Taccola quando avrà già conosciuto i verdetti del sabato delle due concorrenti, quindi dovrà prestare attenzione ai pisani che vorranno riscattare lo stop di Cubino. Per il team di mister Della Bona questa giornata potrebbe dare l’ennesima svolta al campionato soprattutto dalle notizie arrivate da Larciano: certo, il pari interno con i cugini del Forte dei Marmi si spera per Raul Szabo e compagni non lasci strascichi. A ridosso della griglia dei play off c’è la coppia Forte dei Marmi-Cubino, con i versiliesi di mister Cagnoni che in settimana nel recupero non sono andati oltre la divisione dei punti con i pistoiesi del Casalguidi formazione tre punti sopra la zona dei play-out. Per l’estremo difensore versiliese Ceragioli (uno dei migliori in campo a Mragine Coperta) si prospetta la sfida interna con il Lampo Meridien molto interessante e allo stesso modo importante per la corsa al girone dei play off: centrare l’obiettivo degli spareggi post torneo visto il buon percorso dei forte marmini nel girone di ritorno è quello che si auspica il neo promosso Forte. Infine la sfida tra il Monsummano e Firenze Ovest è come una ultima spiaggia o quasi per entrambe: la posizione di classifica è critica, una vittoria darebbe la spinta giusta per risalire nella zona della salvezza diretta, tre punti di energia che servirà per chiudere la stagione in serenità, eliminando la sofferenza dei play out. Chiude il programma la trasferta del Cubino in casa del pericolante Montecatini: i fiorentini hanno bisogno dei tre punti per non mollare i play-off, per i padroni di casa l’obiettivo è lasciare quanto prima la zona di pericolo.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti

Clicca qui le per rose delle squadre di
serie D Girone D e serie D Girone E

Trovi qui le rose del Girone a di Eccellenza

Trovi qui le rose del Girone B di Eccellenza

Ecco le rose di Promozione Girone A, Girone B e Girone C

Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano

Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2024

Guarda qui il nostro canale YouTube
Girone A – La preview della 25ª giornata