Girone A – La preview della 17ª giornata
Girone A – La preview della 17ª giornata a cura di Bruno Fazzini.
Dopo la sosta natalizia riprende il campionato che al momento è guidato dal Pietrasanta inseguito dal San Giuliano a due punti e dalla Real Cerretese a quattro, più staccate il secondo gruppone formato da Larcinese, Forte dei Marmi e Cubino in piena lotta per un piazzamento play off. Le sfide del nuovo anno cominciano ad essere importanti per non dire decisive in ottica quello di centrare almeno un obiettivo prefissato.
Le due squadre territoriali sono impegnate in differenti match con altrettante motivazioni, la Pontremolese ospita i versiliesi del Forte dei Marmi, quella che andrà in scena al “Lunezia” sarà la terza sfida dopo quella di coppa della stagione. I lunigianesi nell’ultimo mercato hanno provveduto a ritoccare l’assetto tecnico e tattico con l’arrivo di pedine come Ceciarini, Mengali e Lisi giocatori di spessore e di categoria con l’unico obiettivo, centrare quanto prima gli spareggi post campionato. Per gli ospiti che saranno privi di Rodriguez fermato dal giudice sportivo saliranno in Lunigiana con diverse motivazioni, uscire dal campo con un risultato positivo, conservare il prezioso posto nei play off, dare continuità al buon momento che sta attraversando la formazione di mister Cagnoni, infine riscattare i due stop patiti con gli azzurri. Dopo quello della capolista Pietrasanta per voce del mister Della Bona, che elogia l’operato della squadra, giunta al giro di boa in testa al girone con merito anche nel quartier generale dei versiliesi si è tracciato un primo bilancio di questa mezza stagione, che ha regalato ai fortemarmini alla prima esperienza nel campionato di Promozione tante certezze in vista del girone di ritorno iniziato alla grande:
“Il girone di andata – è l’analisi del patron del Forte dei Marmi Emiliano Ulivi nella foto – è più che positivo, oltre anche alle aspettative, considerando il primo anno di questa importante categoria. Essere in questa prestigiosa posizione in classifica, è per noi importante soprattutto dopo le ultime due prestazioni dove la squadra ha vinto ma soprattutto ha convinto. Siamo contenti e orgogliosi di questo gruppo che lavora sodo, settimanalmente senza nessun problema, gruppo unito dove regna tanta armonia anche fuori dal campo. La squadra gioca bene, a mio avviso è forte, seguita costantemente da molti dirigenti sempre al pezzo, i giocatori lo avvertono, non è una squadra abbandonata a se stessa. Quindi il nostro bilancio è ottimo, pensando che all’andata abbiano fatto un punto in tre partite ora invece tre in una sola, si parte decisamente meglio, speriamo che questa sosta non ci abbia fatto male perché avevamo il vento in poppa, quando c’è questo vento c’è da sfruttarlo. Infine siamo contenti c’è tanta partecipazione, tanto entusiasmo, speriamo che duri, non succederà ma se dovessimo arrivare anche quinti vediamo quello che vien fuori forbice o non forbice”. ,
In quanto agli avenzini della San Marco sotto la sosta natalizia c’è stato il cambio della panchina, il dopo Cenderelli si chiama Francesco Leone già tecnico della juniores regionale passato unitamente con tutto il suo staff alla prima squadra. Il debutto è sull’ostico campo fiorentino del Cubino neo promosso che si sta comportando molto bene attuale sesta forza del girone ad una lunghezza dai play off.
“Arriviamo da una serie positiva di risultati – è il pre-gara del diesse Gabriele Panizzi – ultimo in ordine la vittoria sul Viaccia per niente scontata, come poteva sembrare. Come si sa le soste portano con se tante insidie, tuttavia il gruppo cercherà di non farsi trovare impreparato, c’è stata la novità del cambio staff (che ringrazio per il lavoro svolto con professionalità). Quindi di deve ripartire dal buono che abbiamo costruito e cercare tramite il nuovo staff di migliorarlo in modo da raccogliere di più di quello fatto in questa prima parte di campionato. Ci aspetta una trasferta insidiosa, ma sono sicuro che andremo a Firenze per dire la nostra, infine ci sarà da valutare qualche ragazzo per domenica”.
Per il resto della domenica il calendario propone numerose sfide tutte improntate sulla posizione di classifica, dall’importante test interno della capolista contro la quarta forza del girone, il testa coda del San Giuliano-Viaccia come la delicata esterna della Real Cerretese sul campo dell’Urbino Taccola. Come non sono da sottovalutare gli impegni delle pericolanti Marginone in casa del Firenze Ovest per un vero match per la miglior posizione nei play out (al momento), quella interna del Monsummano contro il tranquillo Montecatini e la trasferta-rischio del Lampo sul rettangolo del Casalguidi, due squadre al confine degli spareggi per non retrocedere.
Iscriviti al nostro canale Whatsapp per avere tutti gli aggiornamenti del calcio dilettanti
Clicca qui le per rose delle squadre di serie D Girone D e serie D Girone E
Trovi qui le rose del Girone a di Eccellenza
Trovi qui le rose del Girone B di Eccellenza
Ecco le rose di Promozione Girone A, Girone B e Girone C
Scarica ora la nuova App dell’Almanacco del Calcio Toscano
Clicca qui per ordinare il nuovo Almanacco del Calcio Toscano 2024
Guarda qui il nostro canale YouTube